La legge di Lidia Poët ambientazione
Ti stai chiedendo dove è stato girato La legge di Lidia Poët? Scopriamo subito le location e l’ambientazione del period drama. Il 15 febbraio 2023, su Netflix arriva la serie televisiva che racconta la vera storia della prima donna a entrare nell’Ordine degli Avvocati in Italia.

La legge di Lidia Poët è ambientata nella Torino di fine ‘800. La protagonista, che contribuì alla realizzazione del programma del Primo Congresso delle donne italiane, è vissuta tra il 1855 e il 1949. Gli spettatori trovano, dunque, la vivace città piemontese impreziosita da abiti ottocenteschi e carrozze.
Dove è girato La legge di Lidia Poët
La legge di Lidia Poët è stata principalmente girata a Torino (dove si sono svolte le vicende reali). Il capoluogo della regione Piemonte (nonché il terzo complesso economico-produttivo del Paese) presenta una storia bimillenaria (probabilmente, è stato fondato nel III secolo a.C. dai Taurini).
Scopri altre notizie della serie La legge di Lidia Poët!
Questa città globale custodisce numerosi monumenti e luoghi d’interesse, tra cui l’Avamposto taurino del Bric San Vito, il parco archeologico della Porta Palatina e delle mura romane, il Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, la chiesa di San Domenico e il Duomo. Alcuni tra i monumenti più noti sono la Mole Antonelliana (il simbolo della città), il Palazzo Reale e il Museo Egizio (il più importante dopo quello del Cairo).
A Torino sono presenti due beni protetti dall’UNESCO: le Colline del Po (una catena di rilievi dove si produce un vino DOC) e le Residenze sabaude in Piemonte (gli edifici residenziali dei Savoia). Nella serie televisiva La legge di Lidia Poët possiamo ammirare diversi luoghi, tra cui Via Po (con i portici tipici torinesi), una via storica della città.
La legge di Lidia Poët quando è stato girato?
Le riprese della serie tv si sono svolte tra settembre e dicembre 2021. La legge di Lidia Poët è disponibile in streaming su Netflix dal 15 febbraio 2023.
Lascia un commento