Quante puntate sono di Fiori sopra l’inferno
Da quante puntate è composta Fiori sopra l’inferno? Il 13 febbraio 2023, su Rai 1 debutta la nuova serie televisiva con Elena Sofia Ricci. Dietro la macchina da presa troviamo Carlo Carlei (conosciuto anche per La fuggitiva, I bastardi di Pizzofalcone). Fiori sopra l’inferno è tratta dall’omonimo libro del 2018 di Ilaria Tuti (edito da Longanesi).
La prima stagione si compone di 6 episodi trasmessi su Rai 1 nel corso di 3 prime serate. La serie è disponibile anche in streaming su RaiPlay.

Fiori sopra l’inferno episodi, quanto durano
Abbiamo capito quante puntate ha Fiori sopra l’inferno. Ogni appuntamento – composto da 2 episodi da 65/70 minuti ciascuno – dura circa 130/140 minuti. La serie è scritta da Donatella Diamanti (head writer), Valerio D’Annunzio e Mario Cristiani.
Fiori sopra l’inferno è ambientata in un piccolo paese di montagna, che nasconde tra i suoi vicoli inconfessabili segreti. Un killer si lascia alle spalle una scia di sangue: questa serie di delitti scuote le coscienze. Teresa Battaglia, profiler in forze alla Polizia di Udine, viene incaricata di rintracciare il misterioso assassino. La protagonista, che inizia ad accusare i primi sintomi di Alzheimer, riuscirà a dare un volto e un nome al killer?
Scopri altre notizie della serie Fiori sopra l’Inferno!

Fiori sopra l’inferno quando in onda, programmazione
Fiori sopra l’inferno, una coproduzione Rai Fiction-Publispei, va in onda su Rai 1 a partire dal 13 febbraio 2023. Ogni appuntamento inizia alle 21:25. A seguire trovi uno schema riassuntivo con tutti gli episodi.
- Prima puntata (episodio 1 e 2) – 13 febbraio 2023;
- Seconda puntata (episodio 3 e 4) – 20 febbraio 2023;
- Terza puntata (episodio 5 e 6) – 27 febbraio 2023.
ATTENZIONE: la programmazione di Fiori sopra l’inferno su Rai 1 può subire variazioni.
Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Elena Sofia Ricci (conosciuta per Ne parliamo lunedì, Loro, Io e mia sorella, Le fate ignoranti – La serie, Che Dio ci aiuti, I Cesaroni), Giuseppe Spata, Gianluca Gobbi, Lorenzo Acquaviva, Urs Remond e Luigi Petrucci.
Lascia un commento