Remake turco della serie giapponese Woman. Il dramma famigliare racconta la complicata vita di Bahar, abbandonata da piccola dai genitori e oggi madre vedova, che nonostante tutte le difficoltà si sforza di non perdere mai il buonumore per il bene dei due figli.
Kadin (2017)
Bir Aile Hikayesi (2019)
Quattro persone nate lo stesso giorno. Tutte e quattro stanno per vivere il giorno più importante delle loro vite. Mentre Cem si sta preparando a celebrare il suo compleanno con sua moglie, Reyhan comincia ad andare in travaglio. Nonostante ci sia il rischio di complicazioni, sono convinti che andrà tutto per il meglio e che porteranno a casa i loro bambini.
Baby Reindeer (2024)
La serie che ha mosso il web una volta rilasciata su Netflix l'11 aprile 2024. Si tratta della produzione tratta dal premiato one man show che ha fatto furore al Fringe Festival di Edimburgo. Baby Reindeer segue la strana relazione tra il comico fallito Donny Dunn (Richard Gadd) e la sua stalker, mostrando l’impatto che ha su di lui quando deve affrontare traumi da tempo dimenticati. Questa avvincente storia vera dall’umorismo nero ha tra gli altri interpreti Jessica Gunning nel ruolo di Martha, Nava Mau (Teri) e Tom Goodman-Hill (Darrien).
Mahkum (2021)
Firat Bulut è un pubblico ministero di successo e capo della divisione investigativa sui crimini violenti.
È intelligente, testardo, coraggioso e senza paura. Non perde mai una causa. All'improvviso si ritrova in prigione accusato dell'omicidio di sua moglie Zeynep e di sua figlia Nazli. L'ultimo suo ricordo è il compleanno di sua figlia, 6 mesi prima. Firat solo, senza più amici e senza memoria dovrà risolvere l'omicidio della sua famiglia.
Hercai – Amore e Vendetta (2019)
La storia d’amore contrastata e travagliata della serie tv turca di successo “Hercai - Amore e Vendetta”. La serie tv che nel suo paese di origine ha battuto ogni record trasformandosi in un fenomeno senza precedenti, arrivata alla terza stagione con 69 puntate, è stata distribuita in 21 paesi in tutto il mondo. Il fenomeno culturale e commerciale delle serie tv di origine turca ed in particolare di “Hercai - Amore e Vendetta” è emerso negli ultimi anni ed è diventato globale, tanto da trasformare la Turchia nel secondo esportatore di contenuti televisivi al mondo, subito dopo gli Stati Uniti, battendo persino le serie tv latinoamericane. “Hercai - Amore e Vendetta” arriva in esclusiva solo su Real Time dal 15 aprile in prima serata ed è disponibile dall’8 aprile in anteprima su discovery+.
Il Re (2022)
Il Re, in otto episodi diretti da Giuseppe Gagliardi(la trilogia 1992, 1993 e 1994, Non uccidere), vede Zingaretti protagonista nei panni del controverso direttore di un carcere di frontiera, sovrano assoluto di una struttura - il San Michele - in cui nessuna delle leggi dello Stato ha valore, perché il bene e il male dipendono unicamente dal suo giudizio. Debutterà il 18 marzo su Sky Atlantic e in streaming su NOW (e sarà sempre disponibile on demand) IL RE, fra i primi prison drama italiani, con Luca Zingaretti. Una produzione Sky Studios con Lorenzo Mieli per The Apartment e con Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Zocotoco. Accanto a Luca Zingaretti nel ruolo del direttore Bruno Testori, Isabella Ragonese (Lei mi parla ancora, Rocco Schiavone, Il padre d’Italia) in quelli di un’agente della polizia carceraria del San Michele, Anna Bonaiuto (Loro, Napoli velata, Mio fratello è figlio unico), che interpreta il pubblico ministero che indaga sulla rete di illeciti e connivenze che fanno capo a Testori, Barbora Bobulova (Scialla!, Cuori puri, Cuore sacro), che nella serie sarà l’ex moglie del personaggio interpretato da
Zingaretti, eGiorgio Colangeli(Il divo, Speravo de morì prima, Un posto sicuro) nei panni di Iaccarino, comandante della prigione, molto amico di Bruno Testori. Il soggetto di serie de Il Re è di Stefano Bises, Peppe Fiore, Bernardo Pellegrini, Massimo Reale, Davide Serino. La sceneggiatura è di Stefano Bises, Peppe Fiore, Bernardo Pellegrini, Davide Serino.
Mary & George (2024)
Mary and George andrà in onda su Sky e in streaming su NOW in tutti i territori in cui Sky è presente in Europa. La serie verrà distribuita da STARZ, in esclusiva, negli Stati Uniti e in Canada. La distribuzione internazionale è di NBCUniversal Global Distribution per conto di Sky Studios. Ispirata all’oltraggiosa storia d’amore fra il re di Scozia Giacomo VI e il suo amante George Villiers, la serie in sette episodi sarà disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 7 aprile, con due nuove puntate ogni settimana in onda di domenica in prima serata su Sky Atlantic. Il cast comprende anche Nicola Walker (The Split, Unforgotten), Niamh Algar (The Wonder, Malpractice), Trine Dyrholm (The Legacy, Queen Of Hearts), Sean Gilder (Sherwood, Slow Horses), Adrian Rawlins (Living, Chernobyl), Mark O’Halloran (The Miracle Club, The Virtues), Laurie Davidson (Masters of the Air, Guilty Party), Samuel Blenkin (Atlanta, The Witcher: Blood Origin), Jacob McCarthy (SAS: Rogue Heroes, The Tragedy of Macbeth), Tom Victor (Consent), Alice Grant (Anthem at Almeida Theatre), Amelia Gething (Emily, The Amelia Gething Complex), Mirren Mack (The Nest, The Witcher: Blood Origin), Rina Mahoney (Happy Valley, Cobra) e Simon Russell Beale (The Death of Stalin, The Outfit).
Il Clandestino (2024)
Edoardo Leo è protagonista di Il Clandestino, in onda da lunedì 8 aprile in prima serata su Rai 1.
La serie tv diretta da Rolando Ravello è una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film – Gruppo Lucisano, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, scritta da Renato Sannio, Ugo Ripamonti, Michele Pellegrini ed è interpretata oltre che da Edoardo Leo da Hassani Shapi, Alice Arcuri e Fausto Maria Sciarappa.
Chicago P.D.
Spin-off della serie tv Chicago Fire e ideata da Dick Wolf, Chicago P.D. racconta le vicende della polizia di Chicago e della loro lotta contro il crimine. La serie si concentra sia sull'unità di pattuglia che su quella di intelligence e alterna il racconto delle complicate missioni che i membri della polizia devono affrontare con le questioni di cuore che coinvolgono i protagonisti della storia. Il sergente Hank Voight (Jason Beghe) guida un'unità di intelligence ed è temuto da tutti i criminali della città.
Chicago Fire
La serie, prodotta da Dick Wolf e ideata da Michael Brandt e Derek Haas, si sofferma sulle missioni di un gruppo di vigili del fuoco del dipartimento di Chicago. Vengono seguite anche le loro avventure sentimentali e i vari tipi di rapporto che si instaurano tra i membri del gruppo. A capo dei mezzi necessari per portare soccorso ci sono Matthew "Matt" Casey (Jesse Spencer) e Kelly Severide (Taylor Kinney).
Express (2022)
Express è la prima serie tv originale spagnola di STARZPLAY in arrivo in streaming dal 16 gennaio 2022 con otto episodi a rilascio settimanale ogni domenica, prodotta da THE MEDIAPRO STUDIO. Secondo i creatori Iván Escobar (Vis a Vis) e Antonio Sánchez Olivas (Aida) “EXPRESS è il riflesso della società in cui viviamo, dove la vita scorre a tutta velocità e l'immediatezza è il perno centrale della nostra vita. Un mondo in cui tutto si muove così velocemente che non c'è modo di reagire a situazioni estreme: Spedizione espressa, cibo espresso, servizio espresso, sesso espresso, Rapimenti espressi”. Dal 31 marzo la seconda stagione su Netflix.
Se potessi dirti addio (2024)
Venerdì 29 marzo, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie diretta da Simona e Ricky Tognazzi “Se potessi dirti addio”, con il grande ritorno di Gabriel Garko e Anna Safroncik, protagonisti del nuovo progetto televisivo targato Mediaset. La miniserie, prodotta da Jeki Production per RTI, in 6 episodi per 3 prime serate, nasce da un’idea di Maurizio Momi e Stefano Ceccarelli che, insieme a Donatella Fossataro, Francesco Giuffrè, Simona Izzo e Leonardo Valenti, firma anche la sceneggiatura. “Se potessi dirti addio” vanta nel cast anche Myriam Catania, Clara Greco, Marco Cocci, Manuela Zero, Francesco Venditti, Giulietta Rebeggiani, Elena Vitale, Zoe Massenti, Daniele Foresi, Agata Samperi, Cristiano Pittarello, Andrea Napoleoni ed Enzo Casertano. “Se potessi dirti addio” è anche su Mediaset Infinity con la stagione completa, gli extra, i backstage e molto altro.
The Baxters (2024)
The Baxters è un dramma familiare basato sui romanzi bestseller di Karen Kingsbury. La serie televisiva segue gli sposi Elizabeth e John Baxter, e i loro figli adulti, mentre navigano negli alti e bassi della vita, sia con che senza Dio.
La serie è prodotta esecutivamente e vede come protagonista l'attrice, produttrice e autrice di best-seller del New York Times Roma Downey nei panni della matriarca di famiglia, Elizabeth Baxter. Protagonista è anche Ted McGinley (Happy Days, Love Boat, Hope & Faith) nei panni del marito John Baxter. Oltre a Downey e McGinley, la serie è interpretata da: Ali Cobrin (Look, American Pie: Ancora insieme), Brandon Hirsch (Black Lightning, Atlanta), Masey McLain (On Fire, I'm Not Ashamed), Josh Plasse (iCarly), Cassidy Gifford (God's Not Dead, The Gallows), Reilly Anspaugh (Chauncey, Ramen) e Emily Peterson (Sirens, Chicago P.D.).
La prima stagione di The Baxters, con i suoi 10 episodi, è in arrivo il 28 marzo 2024 su Prime Video.
Broadchurch (2013)
Broadchurch è una serie televisiva crime creata da Chris Chibnall.
Il racconto si svolge a Broadchurch, una cittadina inglese immaginaria sulla costa del Dorset, e si concentra sulle indagini dell'ispettore Alec Hardy e del sergente detective Ellie Miller.
I due detective sono interpretati da David Tennant (celebre per Doctor Who, Jessica Jones e Harry Potter e il calice di fuoco) e la pluripremiata Olivia Colman (nota per il film La favorita e la serie The Crown). Il cast include inoltre Jodie Whittaker, Andrew Buchan, Carolyn Pickles, Arthur Darvill, Charlotte Beaumont, Vicky McClure, Adam Wilson e Matthew Gravelle.
Prodotta in Regno Unito dal 2013 al 2017, la serie completa di Broadchurch, con le sue tre stagioni, è disponibile in streaming su Pluto TV.
Vanina – Un vicequestore a Catania (2024)
La vita di Vanina (Giusy Buscemi) è stata profondamente segnata dalla morte del padre, l’ispettore Giovanni Guarrasi, ucciso da un commando mafioso quando lei aveva solo quattordici anni. Da allora il suo unico pensiero è stato diventare poliziotta, arrestare i colpevoli dell’omicidio e lottare contro la mafia. Mercoledì 27 marzo, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie Vanina - Un vicequestore a Catania, che vede protagonista Giusy Buscemi, con la partecipazione di Giorgio Marchesi. La serie è tratta dai romanzi di Cristina Cassar Scalia ed è diretta da Davide Marengo.
Hightown (2020)
Hightown è una serie tv crime creata da Rebecca Cutter, nota per Gotham e The Mentalist.
La serie segue le vicende Jackie Quiñones, un'agente dell'Ente Federale Risorse Ittiche, che abusa di alcol e droghe. Dopo aver trovato un cadavere diventa inaspettatamente detective in quel caso di omicidio: un compito che la porterà a diretto contatto con il traffico di droga che interessa la zona e che rischierà di coinvolgerla personalmente.
Interpreta la protagonista Monica Raymund (The Good Wife, Lie to Me, Chicago Fire). Affiancano l'attrice: Riley Voelkel (The Originals, Legacies, American Horror Story: Coven), Amaury Nolasco Garrido (Prison Break, Transformers), James Badge Dale (24, Iron Man 3) e Atkins Estimond.
La terza - e ultima - stagione di Hightown debutterà in esclusiva su MGM+ il 7 marzo 2024 con il suo primo episodio, proseguendo poi con il rilascio di un nuovo episodio settimanale ogni venerdì e fino al 19 aprile.
Manhunt (2024)
Manhunt è una nuova miniserie americana che narra di eventi storici, realmente accaduti.
La serie si basa sul libro di James L. Swanson, bestseller del New York Times e vincitore del premio Edgar. Manhunt è un thriller cospirazionista incentrato sull'assassinio di Abraham Lincoln e la successiva caccia al colpevole, John Wilkes Booth: uno dei crimini più noti nella storia ma che lascia ancora oggi molti punti interrogativi.
Questa serie limitata di 7 episodi è stata creata da Monica Beletsky, candidata all’Emmy per “Fargo” e “The Leftovers – Svaniti nel nulla”, che ne è anche showrunner e produttrice esecutiva. Oltre a lei, tra gli altri produttori esecutivi di alto profilo, troviamo lo stesso James L. Swanson, autore del romanzo su cui la serie si basa.
La serie presenta un cast eccezionale guidato da Tobias Menzies (“The Crown”, “Game of Thrones”, “Outlander”) e affiancato da: Anthony Boyle ("Tetris", "Il complotto contro l'America"), Lovie Simone ("Greenleaf"), Will Harrison ("Daisy Jones & The Six"), Brandon Flynn ("Tredici"), Damian O'Hare ("Hatfields & McCoys"), Glenn Morshower ("The Resident"), Patton Oswalt ("A. P. Bio"), Matt Walsh ("Veep - Vicepresidente incompetente") e Hamish Linklater ("La grande scommessa").
Manhunt debutterà il 15 marzo 2024 su Apple TV+ con i primi due episodi. I restanti episodi saranno resi disponibili settimanalmente fino al 19 aprile 2024.
Years and Years (2019)
Years and Years è una miniserie televisiva fantascientifica e distopica prodotta nel 2019 in Regno Unito.
Ambientata tra il 2019 e il 2034, segue le vite della famiglia Lyons mentre assiste ad affari globali sempre più tumultuosi e all'ascesa al potere di Vivienne Rook: una schietta donna d'affari diventata politica populista e le cui opinioni controverse dividono il paese.
Years and Years è stata creata e sceneggiata da Russell T Davies (scrittore anche di diversi episodi di Doctor Who) e diretta da Simon Cellan Jones (I Borgia, Jessica Jones) e Lisa Mulcahy.
Nei panni della protagonista vi è la pluripremiata Emma Thompson (l'eccentrica professoressa Sibilla Cooman nella saga di Harry Potter, Tata Matilda, Crudelia). Accanto a lei altri attori d'eccezione interpretano i membri della famiglia Lyons: Rory Kinnear (James Bond, iBoy), T'Nia Miller (Babylon, Doctor Who, The Haunting), Russell Tovey (Looking, Quantico, American Horror Story), Jessica Hynes (Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Paddington 2), Ruth Madeley (The Rook, Doctor Who) e Anne Reid (The Mother, Sanditon).
La miniserie in sei parti Years and Years è in arrivo sulla piattaforma di streaming gratuita Serially il 28 marzo 2024.
No 309 (2016)
No 309 è una serie drammatica sentimentale turca prodotta dal 2016 al 2017.
Basata sulla serie sudcoreana del 2014 Fated to Love You. La storia è incentrata su Onur, un uomo che deve sposarsi e avere figli per poter ottenere l'eredità lasciata da suo nonno e prendere le redini dell'azienda di famiglia, e una donna di nome Lale. Entrambi nello stesso posto per via di appuntamenti organizzati dalle rispettive madri, si incontrano e causa di un malinteso e si siedono allo stesso tavolo. Ma questo sbaglio riserverà loro molte sorprese.
Nei panni dei due protagonisti troviamo: Furkan Palali, che interpreta Fikret in Terra Amara, e Demet Özdemir, nota anche per aver recitato in DayDreamer - Le ali del sogno e My Home My Destiny.
No 309 è arrivata in Italia dal 6 marzo su Disney+, ma al momento è soltanto disponibile in lingua originale con sottotitoli in turco.
Composta originariamente da 2 stagioni per un totale di 65 episodi da 120 minuti l’uno, la versione disponibile su Disney+ conta quattro stagioni da 26 episodi, ciascuno da 45 minuti.
L’amore e la vita – Call the Midwife (2012)
"L'amore e la vita - Call the Midwife" è una serie televisiva creata da Heidi Thomas disponibile su Sky dal 22 luglio 2023. Il drama storico, basato sul romanzo "Chiamate la levatrice" di Jennifer Worth, narra la storia di giovani donne che lavorano come levatrici nel Nonnatus House, un convento situato nell' East End, il famigerato quartiere di Londra. Le vicende, sono narrate in prima persona dalla protagonista Jenny Lee.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!