Lolita Lobosco è un personaggio immaginario, nato dalla penna di Gabriella Genisi. I tratti caratteristici del commissario Lobosco sono la capacità di mantenere una femminilità e un calore proprio delle donne, nonostante il lavoro molto impegnativo che svolge dietro la scrivania della Questura. L’autrice rivela – nel corso di un’intervista a Sonzogno Editori pubblicata online il 19 febbraio 2020, che “è scattata la scintilla di creare la mia Lolita Lobosco” dopo avere guardare la trasposizione dei romanzi di Andrea Camilleri con al centro Il Commissario Montalbano. Montalbano, nel 2020, raggiunge tra l’altro un importante traguardo debuttando per la prima volta al cinema.
La terza stagione di "Le indagini di Lolita Lobosco" andrà in onda il 4 marzo 2024 su Rai 1 e, in concomitanza, in streaming su RaiPlay.
Le indagini di Lolita Lobosco (2021)
Un coro di applausi (A Round of Applause) (2024)
Un coro di applausi (A Round of Applause) è la nuova serie televisiva turca.
Si tratta di un dramma eccentrico che ruota attorno a una storia lunga decenni il cui protagonista è un uomo con ansia esistenziale e tanta nostalgia della sua vita precedente in un'arancia, intento ad affrontare la sua strana famiglia e la società che lo circonda.
Un coro di applausi è stata scritta e diretta da Berkun Oya - nome molto noto in Turchia - e può essere definita come una serie anticonformista e intellettuale. Il cast comprende: Aslıhan Gürbüz (nel ruolo di Zeynep), Fatih Artman (Mehmet), Cihat Süvarioğlu (Metin) e ancora Rezdar Taştan, Kayra Orta, Eyüp Mert Ilkis e Serra Arıtürk.
Un coro di applausi debutterà su Netflix il 29 febbraio 2024.
Orphan Black (2013)
Orphan Black è una serie televisiva canadese di fantascienza, creata dallo sceneggiatore Graeme Manson e dal regista John Fawcett e prodotta dal 2013 a l 2017.
La serie inizia con Sarah Manning, una ragazza orfana che vive una vita allo sbando, alla giornata. Un giorno, scesa dal treno, alla fermata vede una ragazza intenta a svestirsi e le si avvicina. La donna, esteticamente uguale a Sarah, si gira verso di lei per poi buttarsi sotto il treno in transito. Sarah decide di prendere la borsa di quella che sembra essere la sua sosia e di rubarle l'identità, scoprendo così una fitta rete di segreti...e di cloni umani.
La serie, dunque, solleva questioni sulle implicazioni morali ed etiche della clonazione umana e sugli effetti che questa ha sull'identità personale.
Attrice e (pluri)protagonista è Tatiana Maslany che, grazie ai sette ruoli interpretati nella serie, ha vinto un Emmy e numerosi riconoscimenti della critica. Il cast comprende inoltre: Dylan Bruce, Jordan Gavaris, Kevin Hanchard, Michael Mando, Maria Doyle Kennedy e Kristian Bruun.
Dato il successo ottenuto e la forte fanbase sviluppatasi attorno a Orphan Black, nell'aprile 2022 è stato annunciato uno spin-off intitolato "Orphan Black: Echoes".
The Five (2016)
The Five è una serie televisiva britannica creata da Harlan Coben, scrittore di romanzi gialli e thriller bestseller.
Diretta da Mark Tonderai e sceneggiata principalmente da Danny Brocklehurst, la storia comincia nel 1995 quando Jesse, un bambino di cinque anni, scompare misteriosamente dopo aver passato un pomeriggio a giocare con i suoi amici e con il fratello al parco. Vent'anni dopo, il suo DNA viene trovato sulla scena di un crimine. I quattro vecchi amici si riuniranno allora per capire se Jesse è vivo e, soprattutto, se è diventato un assassino.
Nel cast della serie troviamo: O.T. Fagbenle (The Handmaid's Tale, Black Widow), Tom Cullen (Black Mirror, Knightfall), Hannah Arterton (Safe, Inverso - The Peripheral) e Geraldine James (Chiamatemi Anna, Gandhi).
Nonostante inizialmente ideata come una miniserie, è stata di recente confermata una seconda stagione in 8 episodi dal titolo "The Four".
In attesa dell'uscita - ancora non programmata - della seconda stagione, potete vedere i primi dieci episodi di The Five dal 22 febbraio su Serially, la piattaforma di video on demand in streaming gratuita.
Entrevías
Entrevías arriva su Netflix dal 20 maggio (titolo già rilasciato in Europa con due stagioni). Il cast include due grandi attori del panorama spagnolo come Jose Coronado e Luis Zahera due degli interpreti della serie "Vivere senza permesso" del il 2018. Nella serie interpretano uno spacciatore a cui è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer, Nemo Bandeira (Corona), e il suo più fedele assistente, Ferro (Zhera). Gli attori hanno contribuito con la loro fama mondiale a dare lancio alla serie su Netflix. Entrevías è prodotta da Aitor gabilondo (creatore di "Vivere senza permesso" e serie HBO, "Country"), David Bermejo (sceneggiatore di"Vivere senza permesso" e Paco's men) e Arantxa Ecija (Red Eagle: The Movie), e si compone di 8 episodi ciascuno la stagione.
È in arrivo la terza stagione di Entrevías il 23 febbraio 2024, sempre su Netflix.
The Terror (2018)
The Terror è una serie televisiva antologica e horror statunitense. Ogni sua stagione è ispirata a una diversa infame o misteriosa tragedia storica.
La prima stagione della serie è tratta dal romanzo "La scomparsa dell'Erebus" di Dan Simmons, a sua volta ispirato alla spedizione perduta del capitano Sir John Franklin nell'Artico dal 1845 al 1848.
La seconda, intitolata The Terror: Infamy, è basata invece su un soggetto originale di Max Borenstein e Alexander Woo e racconta dello, spesso taciuto, internamento dei giapponesi-americani avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nata da un'idea di: David Kajganich (s.1), Max Borenstein e Alexander Woo (s.2), la serie è stata prodotta da: Robyn-Alain Feldman (s.1) e Mitch Engel (s.2).
Tra gli attori principali che hanno preso parte alla prima stagione, troviamo: Jared Harris (Fringe, Mad Man), Ciarán Hinds (Il Trono di Spade, Ghost Rider), Tobias Menzies (Il Trono di Spade, Outlander) e Nive Nielsen. Un cast eccezionale è presente anche nella seconda stagione, con: Derek Mio (Greek – la confraternita), Naoko Mori (Absolutely Fabulous, Torchwood), Kiki Sukezane (Heroes Reborn) e George Takei (Star Trek).
È stata in oltre annunciata The Terror: Devil in Silver, la terza stagione tratta dal romanzo "The Devil in Silver" di Victor LaValle e che uscirà nel corso del 2025.
La serie tv The Terror è disponibile in streaming su Prime Video.
Casual (2015)
Casual è una serie televisiva statunitense, in particolare si tratta di una commedia drammatica. Creata da Zander Lehmann e diretta da Jason Reitman, questa serie ruota attorno a Valerie (Michaela Watkins), una madre da poco divorziata, che condivide nuovamente casa con il fratello scapolo Alex (Tommy Dewey) e sua figlia adolescente Laura (Tara Lynne Barr). Tutti e tre si tufferanno nel folle mondo degli appuntamenti cercando di imparare come destreggiarsi al meglio durante questi incontri, di raggiungere la tanto ambita felicità e di crescere e condurre vite da adulti sane, con la testa sulle spalle. Il cast include inoltre Frances Conroy e Nyasha Hatendi.
Casual si compone di quattro stagioni. Tuttavia, sulla piattaforma di Amazon Prime video sono presenti solo le prime tre, rendendo il quarto capitolo della serie ancora inedito in Italia.
Gloria (2024)
Gloria è la nuova miniserie in tre puntate diretta da Fausto Brizzi e prodotta da Roberto Proia per Eagle Pictures in collaborazione con Rai Fiction. Interpreta la protagonista l'amata Sabrina Ferilli.
La fiction si focalizza su Gloria Grandi, celebre ma in declino diva italiana del cinema, è fermamente convinta che il suo talento sia sprecato per delle serie televisive. Ambisce a ritornare sul grande schermo, dove è sicura che riuscirebbe a brillare. Tuttavia, le cose non fanno che peggiorare e, abbandonate le fiction, si ritrova a dover girare delle pubblicità scadenti. Abbattuta e scoraggiata, Gloria sembra adesso irrimediabilmente destinata al declino. Ma un curioso errore medico dà al suo agente un'idea tanto brillante quanto meschina per farla ritornare in auge.
La trama è accattivante e il cast non è da meno. Accanto a Sabrina Ferilli vedremo infatti: Massimo Ghini, Emanuela Grimalda, Sergio Assisi, Martina Lampugnani e Luca Angeletti.
La prima puntata sarà trasmessa lunedì 19 febbraio e poi il 26 e 27 febbraio su Rai1. Gli episodi saranno disponibili in contemporanea con la messa in onda su RaiPlay.
Una Serie di Sfortunati Eventi (2017)
Una Serie di Sfortunati Eventi (A Series of Unfortunate Events) è una serie televisiva creata da Mark Hudis e Barry Sonnenfeld per Netflix. Le sue puntate si basano sull'omonima serie di romanzi per bambini scritti da Lemony Snicket (pseudonimo di Daniel Handler), già adattata al cinema nel 2004.
Al centro del racconto ci sono i tre brillanti orfani Violet, Klaus e Sunny Baudelaire e le loro sventure. Costantemente tormentati dal loro perfido tutore, il conte Olaf, che è determinato ad ottenere la loro eredità, i tre fratelli dovranno lottare con tutte le proprie forze per sfuggire dalle grinfie di Olaf e, contemporaneamente, indagare sulla misteriosa scomparsa dei loro genitori.
Con un cast capitanato da Neil Patrick Harris (il conte Olaf) - conosciuto come Barney in "How I Met Your Mother" e vincitore di premi Emmy e Tony - figurano inoltre come interpreti: Patrick Warburton (Lemony Snicket), Joan Cusack (Justice Strauss), Malina Weissman (Violet Baudelaire) e Louis Hynes (Klaus Baudelaire).
Le tre sfortunate stagioni che compongono questa grottesca (e divertente) serie tv sono disponibili in streaming su Netflix.
Atypical (2017)
Atypical è un racconto di formazione con protagonista Sam (Keir Gilchrist), un diciottenne con la Sindrome di Asperger - un disturbo dello spettro autistico - ormai pronto a trovare l'amore e a diventare più indipendente. Preso di mira dai suoi compagni di scuola perché considerato "strano" e "diverso", aiutato dalla sua terapeuta Julia (Amy Okuda) e dal suo migliore amico Zahid (Nik Dodani), Sam intraprende un viaggio divertente ma doloroso alla scoperta di sé, portando, a loro volta, la madre apprensiva Elsa (Jennifer Jason Leigh), il padre comprensivo Doug (Michael Rapaport) e la sorella Casey (Brigette Lundy-Paine) ad affrontare importanti cambiamenti.
Ideata da Robia Rashid e prodotta da Jennifer Jason Leigh, la serie televisiva, prodotta negli Stati Uniti, è una commedia drammatica.
Ciò che caraterizza Atypical è la sua capacità di sensibilizzare e avvicinare il pubblico a temi di carattere psicologico utilizzando un tono ironico, delicato e leggero e soffermandosi in particolar modo sulle dinamiche familiari che possono crearsi laddove è presente un membro con disturbo dello spettro autistico.
Con le sue quattro stagioni, e un totale di 38 episodi, Atypical è disponibile in streaming su Netflix.
Mare Fuori (2020)
L’IPM (Istituto di Pena Minorile) di Napoli ospita i ragazzi che sbagliano. C’è chi sbaglia senza volerlo, chi sbaglia con premeditazione e chi pensa che lo sbaglio sia farsi arrestare e non quello di commettere il crimine.
Quando si è adolescenti, il confine tra bene e male è spesso labile, un sottile filo su cui si vuole camminare per mettersi alla prova e soddisfare i propri desideri, senza paura, o senza mostrare di averla.
L’Istituto Minorile è a picco sul mare e ospita settanta detenuti: 50 maschi e 20 femmine. Quando entrano i ragazzi hanno sempre meno di 18 anni. La serie racconta le loro storie.
L’Istituto di detenzione minorile è un’interruzione di tempo e spazio per i ragazzi che nel pieno della loro giovinezza si sono rivelati pericolosi per la società in cui vivono. Qui dentro, nel vuoto provocato dallo sradicamento dal loro ambiente familiare e sociale hanno modo di capire chi sono stati, chi sono e chi vorranno essere. Il primo passo da fare per compiere questo percorso è conoscere la famiglia da cui provengono e capire quella verso la quale tendono.
Màkari (2021)
Màkari è una serie televisiva in onda su Rai 1 a partire dal 15 marzo 2021, disponibile anche in streaming su RaiPlay. Il protagonista di questa storia è Saverio Lamanna. L’uomo, dopo una lunga gavetta da giornalista, diventa il portavoce di un importante politico. Successivamente a un “passo falso”, Lamanna vede la sua carriera sgretolarsi. Decide dunque di tornare in Sicilia e di reinventarsi scrittore. Non elimina dalla sua vita una seconda vocazione: quella per le indagini. Màkari è disponibile in streaming su RaiPlay, ovvero la piattaforma di streaming totalmente gratuita. Gli appassionati potranno quindi guardare la fiction in qualunque momento, senza necessariamente rispettare gli orari imposti dalla programmazione Rai. Liberamente ispirata ai romanzi di Gaetano Savatteri editi da Sellerio, il regista Michele Soavi firma una brillante trasposizione televisiva tra giallo e mèlo trasmesso in chiaro su Rai 1. Màkari una produzione PALOMAR in collaborazione con RAI FICTION prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti. La terza stagione sarà disponibile a partire dal 18 febbraio 2024, sempre sui canali e servizi streaming Rai.
House of Ninjas (2024)
House of Ninjas è il nuovo drama giapponese ricco di azione e suspence presente sul catalogo Netflix.
I ninja sono stati dei punti di riferimento e delle pietre miliari nella storia giapponese e ancora oggi si dedicano a missioni segrete di nascosto dalla società nipponica. Ambientata nel Giappone moderno, House of Ninjas si sofferma sulla storia della famiglia Tawara, l'ultima famiglia di ninja che aveva deciso di abbandonare le proprie radici dopo un certo incidente nel passato. Questo clan si ritrova però a dover affrontare la più grande crisi della storia giapponese, che minaccia di scuotere la nazione fino alle sue fondamenta.
La serie è una produzione Toho Studios, con la scrittura, produzione e interpretazione di Kento Kaku. L'attore è stato supportato da un vasto team di sceneggiatori, che include: Takafumi Imai, Kanna Kimura, Yoshiaki Murao, Masahiro Yamaura e Kôta Ôura. La regia è stata affidata a Dave Boyle.
House of Ninjas, con i suoi sei episodi che compongono la prima stagione, sarà disponibile dal 15 febbraio 2024 su Netflix.
Nashville (2012)
Nashville è una serie televisiva statunitense creata da Callie Khouri e prodotta per sei stagioni dal 2012 al 2018.
La serie, con Connie Britton e Hayden Panettiere nei ruoli di protagoniste, si concentra sulla rivalità tra due note cantanti nel mondo della musica country: Rayna Jaymes, una donna di quarant'anni, e Juliette Barnes, una giovane adolescente. I vari episodi esplorano tematiche legate alla famiglia, ai sentimenti e alla politica, tutte ambientate nella città americana di Nashville.
Segui questa serie tv drammatica e musicale in streaming su MGM+.
Ratched (2020)
Ratched è una serie televisiva thriller psicologica capace di tenerci col fiato sospeso per ore, anche grazie alla scrittura e alla regia del celebre Ryan Murphy, uno dei creatori di The American Horror Story e di Dahmer.
La serie tv è una sorta di prequel del film pluripremiato "Qualcuno volò sul nido del cuculo", a sua volta basato sull'omonimo romanzo di successo di Ken Kesey. La trama è incentrata sulla figura di Mildred Ratched: antagonista, atroce e glaciale infermiera di un istituto psichiatrico.
La storia ha inizio nel 1947, quando la giovane viene assunta nel rinomato Lucia State Hospital, dove inconsueti e distruttivi esperimenti vengono eseguiti sui pazienti. La donna maturerà qui una tendenza omicida e vendicativa, che sarà alimentata dalla collusione con le autorità sanitarie, dalla sua sete di potere e dagli obiettivi oscuri che la guidano.
Ratched presenta un cast stellare: oltre alla talentuosissima Sarah Paulson nei panni della protagonista, troviamo anche Finn Wittrock, Judy Davis, Vincent D'Onofrio e, sopratutto, Cynthia Nixon.
La prima e unica stagione di Ratched, composta da otto episodi, è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
L’Alienista (2018)
L'alienista è la serie televisiva tratta dal bestseller di Caleb Carr del 1994, la cui trama prosegue nel sequel del 1997 "L'angelo delle tenebre".
L'alienista Laszlo Kreizler chiama il suo amico John Moore, un illustratore del "New York Times" in cerca di stimoli, sulla scena del macabro omicidio di un giovane escort di Manhattan. Quanto il nuovo capo della polizia Theodore Roosevelt, con una mossa poco ortodossa, decide di affidare loro un'indagine parallela, i due outsider si affidano a tecniche d'indagine e tecnologie emergenti della scienza forense per dare la caccia a uno dei primi serial killer della New York City di inizio XX secolo, aiutati dalla giovane e determinata segretaria del dipartimento Sara Howard.
Interpretano i tre protagonisti alla ricerca di efferati criminali: Luke Evans (John Schuyler Moore), Daniel Brühl (Laszlo Kreizler) e Dakota Fanning (Sara Howard).
Questo dramma criminale, composto da due stagioni ricche di suspence, è disponibile in streaming su Netflix.
Reign (2013)
Maria Stuart è stata spesso descritta come una sovrana spietata e senza scrupoli, e in effetti lo è stata. Ma quanto ha dovuto sopportare e cosa l'ha spinta ad essere così? Reign può svelare le ragioni che si celano dietro il suo carattere forte.
Sin dalla sua infanzia, a Maria Stuarda, regina di Scozia, gli Inglesi hanno cercato di strappare il regno e la corona. Appena adolescente, Maria Stuart arriva in Francia per sposare il futuro erede al trono e garantirsi così la sicurezza sua e del suo popolo. Alla corte francese, trova il bellissimo principe Francesco, il suo fratellastro Sebastiano (Bash), un re sull'orlo della follia, una regina esperta nelle macchinazioni e il veggente Nostradamus con le sue profezie apocalittiche. Con intrighi principeschi, cospirazioni, seduzioni e forze oscure che minacciano ogni angolo del castello, Maria si prepara a salire al trono, navigando tra desideri contrastanti e prendendo decisioni cruciali.
Reign, creata da Stepahnie Sengupta e Laurie McCarthy, vanta la presenza nel cast di Adelaide Kane, nei panni della protagonista, e di: Megan Follows, Torrance Coombs, Toby Regbo, Celina Sinden, Anna Popplewell, Jonathan Keltz e Rachel Skarsten.
Questa serie televisiva romantica storica si compone di quattro stagioni, per un totale di 78 episodi dalla durata di 45 minuti l'uno.
The New Look (2024)
The New Look è una nuova serie tv drammatica creata da Todd A. Kessler. La trama rivela la storia emozionante e sconvolgente di come Christian Dior e altre icone della moda a lui contemporanee (e nemiche), quali Coco Chanel, Pierre Balmain e Cristóbal Balenciaga, affrontarono gli orrori della Seconda Guerra Mondiale e diedero inizio alla moda moderna.
La nuova serie targata Apple presenta un cast d’eccezione con il vincitore dell’Emmy Ben Mendelsohn (Rogue One, Bloodline), insieme al premio Oscar Juliette Binoche (Il paziente inglese, Chocolat). A questi si uniscono poi tre nuovi attori del calibro del candidato all’Oscar e vincitore dell’Emmy John Malkovich, insieme anche a Emily Mortimer e Claes Bang.
I primi tre episodi di "The New Look" saranno presentati in anteprima il 14 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Apple TV+, seguiti successivamente da un episodio ogni mercoledì fino al 3 aprile, per un totale di 10 puntate.
Grantchester
Grantchester è una Serie TV di genere Drammatico, Giallo, Storico creata da Daisy Coulam con James Norton e Robson Green, trasmessa dal 2014 in Regno Unito. La produzione di Grantchester è attualmente in corso. Sono state prodotte 8 stagioni per un totale di 51 episodi.
Il giovane parroco di Grantchester Sidney Chambers (James Norton), dal canto suo, condivide con il nostro Don Matteo la passione per la bicicletta, il coltivare amicizie con gli ispettori di polizia e l’intuito nel risolvere ogni genere di delitti. Eppure, i due personaggi e le rispettive serie, non potrebbero essere più diverse: Sydney è un affascinante reduce della Seconda guerra mondiale che ha cercato nella fede e nell’investitura il suo posto nel mondo, ma i cui drammi lo avvicinano ai problemi di alcol e di donne. Le relazioni tra i personaggi non sono caste e pure e i casi trattati possono includere temi inusuali per le serie di preti detective.
Wolf Like Me
Wolf Like Me debutta il primo aprile 2022 su Prime Video. La miniserie televisiva racconta la storia di Gary, un padre single che incontra una donna con un inquietante segreto. Una commedia sentimentale con sfumature soprannaturali che, raccontando la storia di due individui alla ricerca di un amore perduto, invita gli spettatori ad affrontare le difficoltà. Wolf Like Me vede come protagonisti Josh Gad (1600 Penn, Little Monsters, Assassinio sull'Orient Express) e Isla Fisher (Arrested Development - Ti presento i miei, Home and Away, Il grande Gatsby). La serie televisiva è stata creata da Abe Forsythe (Little Monsters, Down Under, Ned).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!