A partire dal 16 febbraio 2024, approda su Sky e Now una nuova serie in sei episodi che narra una storia d'amore resistente al passare del tempo e alla distanza. I protagonisti di Un amore sono interpretati da Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti, nei ruoli di Alessandro e Anna, i quali saranno seguiti attraverso le città di Bologna e la Spagna in due diverse linee temporali. L'incontro tra i due avviene durante una calda estate dei tardi anni '90, e vent'anni dopo si ritrovano.
Le parti giovani dei protagonisti sono interpretate da Luca Santoro e Beatrice Fiorentini, affiancati da Alessandro Tedeschi, che interpreta il marito di Anna, Andrea Roncato, Ivan Zerbinati, con la partecipazione di Ottavia Piccolo nel ruolo della madre di Alessandro. La serie è stata creata da Enrico Audenino e Stefano Accorsi, diretta da Francesco Lagi e scritta da un team composto da Enrico Audenino, Giordana Mari, Teresa Gelli, Francesco Lagi e lo stesso Stefano Accorsi.
Un amore (2024)
Dolce Nero (2023)
La serie televisiva Dolce Nero, che ha debuttato su Hulu a novembre 2023, sarà disponibile anche in Italia su Disney+ a partire dal 31 gennaio 2024. Black Cake è l'adattamento del romanzo della scrittrice statunitense Charmaine Wilkerson, pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer con il titolo Dolce Nero. La trama ruota attorno a due fratelli separati che devono superare le loro differenze per affrontare la morte della madre e svelare il suo passato segreto. Il viaggio di scoperta li porta dalle isole caraibiche a Londra, fino alla California, culminando con la preparazione del famoso dolce nero associato alla storia. La produzione è basata sull'omonimo lavoro di Oprah Winfrey.
La favorita del re (Diane de Poitiers) (2022)
La favorita del Re (Diane de Poitiers) è una miniserie belga-francese in due episodi prodotta da Passionfilms e France Télévisions, creata da Didier Decoin e diretta da Josée Dayan.
La serie in costume, ambientata nel XVI secolo racconta la vita di Diana di Poitiers (interpretata da Isabelle Adjani), nobildonna francese, celebre per la sua bellezza e la sua intelligenza. Amante ufficiale del re Enrico II (interpretato da Hugo Becker), fu molto influente nella politica e negli affari economici del regno di Francia, cosa assai rara all'epoca per una donna.
Questa miniserie storica andrà in onda in Italia su Sky Serie il 31 gennaio 2024.
Roxane Bauer avvocata penalista (2024)
"66-5 – Roxane Bauer avvocata penalista" è una serie televisiva francese in 8 episodi creata da Anne Landois e Audrey Fouché e prodotta da Sortilèges production.
La trama ruota attorno Roxane Bauer, una donna di soli 32 anni diventata un'associata di successo presso il prestigioso studio legale parigino di proprietà della ricca famiglia di suo marito. Quando il suo marito apparentemente perfetto viene accusato di stupro e lei si ritrova costretta a lasciare l'azienda, Roxane torna nel quartiere svantaggiato dove è cresciuta per seguire la sua vera vocazione di avvocato penalista, anche se ciò significa difendere gli stessi criminali locali da cui una volta era scappata.
Uscita in Francia nel corso del 2023, questa serie tv drammatica è disponibile su Top Crime e in arrivo su Mediaset Infinity a partire dall'1 febbraio 2024.
Girls’ Play (2024)
Girls' Play è la nuova serie tv su Amazon Prime Video, in uscita il 25 gennaio 2024. Diretta da Boudy Sfeir, si tratta di un avvincente mistero drammatico composto da 8 episodi.
La trama ruota attorno a Layal, una giovane ragazza con un canale YouTube ed una passione per la risoluzione dei misteri del crimine, per la quale si aiuta proprio con la sua piattaforma di social media.
Comportandosi sia da YouTuber che da detective, Layal e i suoi amici, in occasione dell'addio al nubilato di Maha, si recano presso il misterioso Vivarium Hotel. L'hotel, infatti, nasconde il mistero irrisolto di un omicidio che Layal è determinata a risolvere. Ma durante la loro permanenza si verificano una serie di strani incidenti e anche un nuovo assassinio.
Buongiorno, Verônica
Buongiorno, Verônica (Bom Dia, Verônica) è una serie televisiva brasiliana del 2020 basata sull'omonimo romanzo del 2016 della criminologa Ilana Casoy e dello scrittore Raphael Montes. La prima stagione è stata distribuita su Netflix il 1º ottobre 2020. La serie è stata creata da Raphael Montes, autore e responsabile del romanzo, insieme a Ilana Casoy, con lo pseudonimo di Andrea Killmore; ed è diretta da José Henrique Fonseca, Izabel Jaguaribe e Rog de Souza.
Dreams and Realities – La forza dei sogni (2022)
La nuova serie televisiva turca Dreams and Realities – La forza dei sogni (titolo originale: Hayaller ve Hayatlar) è una commedia romantica a tinte thriller.
La trama ruota attorno alle storie di cinque donne con cinque sogni da realizzare, alla ricerca dell’amore, ma anche ad un omicidio che cambierà inevitabilmente tutte le loro prospettive.
La serie vede tra le protagoniste Özge Gürel, nota al pubblico per i suoi ruoli in Mr. Wrong – Lezioni d’amore, Bitter Sweet – Ingredienti d’amore e Cherry Season.
Composta da 26 episodi, Dreams and Realities – La forza dei sogni arriva gratis e in esclusiva su Mediaset Infinity a partire dal 29 gennaio 2024.
Hamburg Distretto 21
Hamburg Distretto 21 (Notruf Hafenkante) è una Serie TV di genere Drammatico, Poliziesco con Thomas Scharff e Sanna Englund, trasmessa dal 2007 in Germania. La produzione di Hamburg Distretto 21 è attualmente in corso.
Notruf Hafen Kante è ambientato nella stazione di polizia 21 di Amburgo. Mentre diversi casi/eventi sono stati precedentemente descritti in un episodio, solo un caso per episodio è stato lavorato per diverse stagioni, con entrambe le squadre che indagano. Gli agenti di polizia lavorano a stretto contatto con i medici dell'Elb Hospital (EKH) perché lì i loro casi sono sempre collegati. Il capo della polizia Wolf Haller e il suo team svolgono il lavoro investigativo della polizia; dott Jasmin Jonas, la nipote dell'ex capo della polizia Martin Berger, ei suoi colleghi stanno fornendo assistenza medica.
La lunga notte – La caduta del Duce (2024)
La lunga notte - La caduta del Duce è una serie televisiva italiana del 2024 ideata e sceneggiata da Franco Bernini, insieme a Bernardo Pellegrini, e diretta da Giacomo Campiotti. Vengono narrate le tre settimane precedenti la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, quando ebbe luogo l’ultima riunione del Gran Consiglio del Fascismo che sancì la fine del regime.
Protagonisti principali solo Alessio Boni (Dino Grandi), Duccio Camerini (Benito Mussolini), Martina Stella (Claretta Petacci), Aurora Ruffino (la regina Maria José) e Ana Caterina Morariu (la moglie di Grandi). E ancora: Marco Foschi, Lucrezia Guidone, Flavio Parenti, Luigi Diberti e Maurizio Donadoni.
La fiction, composta da sei episodi, verrà trasmessa in prima visione su Rai 1 il 29, 30 e 31 gennaio 2024, e sarà disponibile, in diretta con la messa in onda, sulla piattaforma on demand di RaiPlay.
Baby Bandito (2024)
Baby Bandito è una nuova serie televisiva cilena dai tratti thriller.
La serie si ispira ad una storia vera. Kevin Tapia, un giovane skater carismatico, decide di sottrarre il piano di una banda criminale conosciuta come "i Macellai" per rubare sette milioni di dollari dall'aeroporto e dare alla sua ragazza Génesis la vita che merita. Il resto della squadra è composto da Pantera, Mística e Panda, che si uniscono a questa avventura e portano a termine la rapina del secolo in Cile.
Conosciuto in Europa come "Il Baby Bandito", la serie tv basata sul suo incredibile piano, sarà disponibile in streaming su Netflix dal 31 gennaio 2024.
One Day (2024)
Netflix sta per presentare una serie adattata dal romanzo di successo di David Nicholls, One Day. La storia romantica, sognante e intrecciata nel destino sarà portata sul piccolo schermo in una versione seriale. La serie sarà disponibile sulla piattaforma di streaming di Netflix e sarà curata da un team di sceneggiatori guidato dalla vincitrice dei BAFTA, Nicole Taylor. La produzione è affidata alla Drama Republic in collaborazione con Universal International Studios e Focus Features. Il romanzo è stato precedentemente adattato in un film nel 2011 con la giovane Anne Hathaway ma la serie promette di offrire una nuova interpretazione della storia.
Chiamatemi Anna (2017)
Anne with an E è una serie televisiva canadese basata sul celebre romanzo Anne of Green Gables di Lucy Maud Montgomery. La serie è stata sviluppata da Moira Walley-Beckett e prodotta per CBC Television. Ambientata alla fine del XIX secolo, segue la storia di Anne Shirley, una vivace e immaginativa orfana, mentre si adatta alla sua nuova vita nella pittoresca comunità di Avonlea sull'Isola del Principe Edoardo, in Canada.
La trama ruota attorno alle avventure e alle sfide affrontate da Anne Shirley, una ragazzina adottata accidentalmente dai fratelli Marilla e Matthew Cuthbert. Gli episodi riescono ad esplorare la crescita personale di Anne, le sue relazioni con gli abitanti di Avonlea e le sfide che deve superare a causa del suo spirito indipendente e della sua immaginazione vivace. La narrazione tocca temi importanti come l'identità, il femminismo, il bullismo e la parità di genere.
Dickinson (2019)
Dickinson è una serie televisiva creata da Alena Smith. La serie racconta la storia della celebre poetessa statunitense Emily Dickinson, vissuta nel XIX secolo. È una donna talentuosa e ambiziosa, che, già durante la sua giovinezza, rifiuta di accettare il sessismo e la società patriarcale in cui vive.
Rivisitato in chiave moderna e divertente, inserendo anche qualche elemento anacronistico, Emily racconta come si senta spesso incompresa a causa del suo bizzarro modo di vedere la vita ed esplora temi come i ruoli di genere, l'identità sessuale e l'espressione artistica, fornendo anche una finestra sul clima culturale e politico dell'epoca.
Con la candidata all'Oscar Hailee Steinfeld nei panni della protagonista, il cast vede anche la partecipazione di: Toby Huss (Halt and Catch Fire), Jane Krakowski (Ally McBeal), Adrian Enscoe, Anna Baryshniov (Manchester by the Sea), Matt Lauria (Parenthood), John Mulaney (Saturday Night Live) e il rapper Wiz Khalifa.
La serie ha concluso la produzione, trasmettendo 30 episodi distribuiti in tre stagioni e andati in onda dal 2019 al 2021.
È ora possibile vedere l'intera serie tv Dickinson in streaming sulla piattaforma Apple TV+.
Il re e la spia (Captivating The King) (2024)
Scritto da Kim Sun Deok, autore di The Crowned Clown, Captivating the King narra la crudele storia d'amore tra il re Lee In (interpretato da Jo Jung Suk), un sovrano infelice con un vuoto interiore nonostante la sua elevata posizione, e Kang Hee Soo (interpretata da Shin Se Kyung), il cui desiderio iniziale di vendetta si trasforma in un'imprevista attrazione. Disponibile su Netflix dal 21 gennaio 2024, la serie si svolge nel contesto di una lotta di potere politico e reale, dove un re rimane affascinato da una donna intrigante i cui desideri nascosti di vendetta si trasformano in un amore inaspettato.
Halo (2022)
Basata sull'omonimo franchise di videogiochi per Xbox, Halo è una serie televisiva disponibile su Sky e NOW. La prima stagione segue una guerra del ventiseiesimo secolo tra la United Nations Space Command (l'agenzia militare dell’Unified Earth Government) e gli alieni Covenant. Il cast è guidato da Pablo Schreiber, conosciuto anche per First Man - Il primo uomo, American Gods, The Brink, Orange Is the New Black e The Wire. Halo è stata sviluppata da Kyle Killen e Steven Kane. La serie televisiva trae ispirazione dalla saga videoludica, diventata oggi un fenomeno di intrattenimento globale, sviluppata da Bungie Studios, Ensemble Studios e 343 Industries e pubblicata da Xbox Game Studios.
Warrior (2019)
Warrior, la serie televisiva prodotta da Cinemax e trasmessa su Sky Atlantic, è nata da un'idea concepita da Bruce Lee per uno show televisivo. L'icona del cinema di Hong Kong, nato negli Stati Uniti da padre cinese e madre eurasiatica, sviluppò la trama incentrandosi su un immigrato cinese esperto in arti marziali che giungeva a San Francisco durante la guerra tra gang locali del 1870 e si trovava coinvolto nelle loro lotte.
Il protagonista, Ah Sahm, giovane originario del Foshan come Bruce Lee, ha una discendenza mista, essendo per un quarto di origine bianca grazie al nonno marinaio americano. Ah Sahm è un individuo forte, sfrontato e idealista: appena mette piede su suolo straniero, reagisce con violenza contro le guardie di frontiera che maltrattano i suoi connazionali cinesi più deboli, dimostrando la sua determinazione a difendere la comunità. La trama si sviluppa in un contesto storico affascinante e pieno di azione, esplorando tematiche legate alle tensioni etniche, alle lotte di potere e alle arti marziali.
Dipendenti Dall’Amore (Love Addicts) (2022)
Prodotta da Warner Bros. International Television e basata su un'idea di Marian e Marco Grönwoldt, Love Addicts in otto episodi racconterà le vite avventurose, turbolente e divertenti di quattro giovani disadattati: Dennis non riesce a separarsi dalla sua ragazza possessiva; Nele rinuncia anche ai ragazzi più perfetti con le sue fantasie da favola; Mo si blocca quando sta per stabilire una connessione emotiva; Katrin si si tiene lontana dall'amore, ma compensa con il sesso occasionale. La sceneggiatura è scritta da Julia Drache insieme a Burkhardt Wunderlich, Isaiah Michalski e Gemma Michalski. I produttori sono Tobias Rosen, Bernd von Fehrn e Marie Rechberg.
Starsky and Hutch (1975)
L'entusiasmante mondo di Starsky & Hutch ha ridefinito il concetto di poliziesco negli anni '70. La serie segue le avventure di due detective unici nel loro genere, il tenebroso e intelligente David Starsky e il simpatico e furbo Ken Hutch Hutchinson, mentre pattugliano le strade della Bay City. Con inseguimenti adrenalinici, colpi di scena e un tocco di humor, questa serie diventa un viaggio avvincente nel cuore del crimine, dove la giustizia è servita con stile e determinazione.
Sexy Beast – La Serie (2024)
Debutterà in tutto il mondo, in streaming su Paramount+ dal 25 gennaio 2024, Sexy Beast, la serie prequel dell’omonimo film. La trama si concentrerà su due amici, Gal Dove (James McArdle) e Don Logan (Emun Elliott), che entrano a far parte della criminalità clandestina di Londra negli anni '90. Anche Gal e Don erano i personaggi chiave del film, e la serie mostrerà come siano diventati così temuti.
James McArdle (Mare of Easttown, Angels in America) è Gal Dove, mentre Emun Elliott (The Rig, The Gold) è Don Logan: i due sono migliori amici e anche ladruncoli di provincia, che fanno la bella vita nella East London degli anni Novanta. Sarah Greene (Bad Sisters, Normal People) è Deedee Harrison, un'affascinante star del cinema per adulti le cui ambizioni di controllare il proprio destino personale e la sua storia d'amore con Gal Dove la mettono in pericolo. Stephen Moyer (Shots Fired, True Blood) è Teddy Bass, un infido nome in ascesa nel mondo della malavita, che seduce Gal e Don nella sua rete criminale, e Tamsin Greig (Episodes, Friday Night Dinner) è Cecilia, la sorella maggiore di Don, patologicamente controllante e temibile.
Expats (2024)
La nuova miniserie dal titolo Expats si ispira al best seller internazionale The Expatriates, scritto da Janice Y. K. Lee nel 2016.
Diretta da Lulu Wang, questa limited series drammatica composta da sei episodi esplora i temi del privilegio, della consapevolezza e del vittimismo seguendo le vicende di tre donne americane espatriate a Hong Kong.
Il cast di Expats include nomi notevoli. Ci sono l’attrice Premio Oscar e vincitrice di numerosi Emmy Nicole Kidman (inoltre produttrice esecutiva della serie), Sarayu Blue, Ji-young Yoo e Brian Tee.
La serie uscirà in streaming su Amazon Prime Video a partire dal 26 gennaio 2024: i primi due episodi saranno rilasciati insieme, poi gli altri uno ogni venerdì.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!