Alice in Borderland è una serie televisiva giapponese di genere fantascientifico, thriller e drammatico basata sul manga omonimo di Haro Aso.
La serie vede protagonista Kento Yamazaki nei panni di Arisu, un giovane che si ritrova perso in una Tokyo abbandonata insieme ai suoi migliori amici, Chōta (Yūki Morinaga) e Karube (Keita Machida). Quando iniziano la loro ricerca di civiltà, il trio scopre rapidamente di essere intrappolato in una città in cui sono costretti a partecipare a dei giochi pericolosi per sopravvivere.
La serie è stata pubblicata su Netflix il 10 dicembre 2020. Due settimane dopo l'uscita della prima stagione, Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione.
Alice in Borderland
The City and The City
Su Serially è arrivata The City and The City, serie tv di genere crime tratta dalla pluripremiata opera letteraria di China Miéville riadattata per il piccolo schermo da Tony Grisoni (Paura e delirio a Las Vegas, The Young Pope). Formata in tutto da quattro episodi, The City and The City è disponibile in Italia a partire da martedì 6 dicembre 2022 in esclusiva streaming su Serially, la piattaforma di serie tv inedite e gratuite. Un crime inglese dalle tinte distopiche e psicologiche ambientato in due insolite città gemelle invisibili tra loro. Parliamo di Besźel e Ul Qoma, città-stato immaginarie da qualche parte nell’Europa orientale formate da società, culture, tecnologie e lingue diverse, ma con un’unica cosa in comune: lo spazio fisico.
The Patient
''The Patient'' è una Serie TV di genere Drammatico, Giallo, Thriller con Steve Carell e Domhnall Gleeson, trasmessa dal 2022 in USA.
Il terapeuta Alan Strauss è tenuto prigioniero da un paziente, Sam Fortner, che si rivela essere un serial killer. Sam ha un'insolita richiesta terapeutica per Alan: frenare i suoi impulsi omicidi. Per sopravvivere, Alan deve rilassare la mente disturbata di Sam e impedirgli di uccidere di nuovo... ma Sam si rifiuta di affrontare argomenti critici, come sua madre Candace. Solo in cattività, Alan scava nel proprio passato attraverso i ricordi del suo vecchio terapeuta e si confronta con le ondate dei suoi stessi problemi repressi: la recente morte di sua moglie e il doloroso allontanamento dal suo figlio religioso Ezra. Nel corso della sua prigionia, Alan scopre non solo quanto sia profonda la compulsione di Sam, ma anche quanto lavoro deve fare per riparare la spaccatura nella sua stessa famiglia. Con il tempo che sta per scadere, Alan combatte disperatamente per fermare Sam prima che Alan diventi complice di Sam
Quello che non ci siamo detti
''Quello che non ci siamo detti'' (Toutes ces choses qu'on ne s'est pas dites) è una Serie TV di genere Commedia, Drammatico con Samuel Schneider e Noemi Besedes, trasmessa dal 2022 in Francia. La produzione di Quello che non ci siamo detti è attualmente in corso.
Julia Saurel ha sempre avuto una relazione difficile con il padre. Tre giorni prima del suo matrimonio riceve una telefonata dove apprende che suo padre non verrà al matrimonio, ma stavolta per un buon motivo: il genitore, infatti è morto. Il giorno dopo il funerale Julia scopre che il padre le ha lasciato un'ultima sorpresa quando un'alta cassa di legno le viene consegnata a casa: al suo interno c'è un androide a grandezza naturale, una copia esatta di suo padre.
Le regine del glitter
L'azione di "Brokat" si svolge a Sopot negli anni '70, quando la Polonia comunista inizia ad aprirsi all'Occidente. Le protagoniste sono tre donne emancipate e sofisticate che iniziano a fornire servizi sessuali per godersi la vita alle proprie condizioni. I ruoli principali saranno interpretati da Magdalena Popławska ("Osiecka"), Wiktoria Filus ("Nelle profondità della foresta") e Matylda Gniegżno ("Ritorno").
Uno dei registi è Marek Lechki ("Pakt") e Anna Kazejak ("Fucking Bornholm"), e la sceneggiatura è responsabile, tra gli altri. Maciej Kubicki ("No Secrets") e Sławek Lonisk ("Blonde").
The Tourist
The Tourist è una Serie TV di genere Thriller, trasmessa dal 2022 in USA. La produzione di The Tourist è attualmente in preparazione.
La serie australiana interpretata da Jamie Dornan (Cinquanta sfumature di grigio) racconta uno scontro violento tra passato, presente e futuro, un pericoloso incastro in cui si trova il protagonista, in preda a un’amnesia ma sotto tiro da parte di un misterioso killer.
La Nostra Ultima Occasione
''La nostra ultima occasione'' ( La última) è il titolo della serie originale spagnola con protagonista l’attore Miguel Bernardeau, che nella serie Elité vestiva i panni di Guzman. La data di uscita è il 2 dicembre 2022, su Disney+.
La nostra ultima occasione è la storia di Candela e Diego, che il pubblico seguirà in un viaggio attraverso l’amore, l’amicizia e la lotta per farsi strada nel mondo. La serie segna anche il debutto di Aitana – popstar del momento – come attrice.
The Recruit
The Recruit, la serie di spionaggio e azione con protagonista Noah Centineo, in streaming su Netflix dal 16 dicembre 2022. Un avvocato della CIA alle prime armi, interpretato da Noah Centineo, il cui primo incarico lo vede coinvolto in un pericoloso caso di politica internazionale. Un'ex risorsa, che ha il volto di Laura Haddock, minaccia di svelare i segreti dell'agenzia. La creazione e produzione esecutiva della serie è ad opera di Alexi Hawley, anche showrunner. The Recruit è prodotto da Centineo, Doug Liman, Gene Klein e David Bartis. Nel cast, accanto a Noah Centineo, ci sono Laura Haddock, Aarti Mann, Colton Dunn, Fivel Stewart, Daniel Quincy Annoh, Kristian Bruun, Vondie Curtis Hall, Byron Mann, Angel Parker e Kaylah Zander.
Strada Senza Uscita
Non si conoscono ma sono un gruppo di persone che non si conosce ma che è finita insieme sulla stessa strada. Quando si imbattono nell'auto di un rapinatore che vi ha nascosto due milioni, senza pensarci troppo decidono di tenersi il denaro. Ma dovranno fare i conti con il criminale che vuole i suoi soldi indietro. La serie creata da Dorota Trzaska vede un solido cast con alcuni dei migliori attori polacchi in circolazione come Lukasz Garlicki (visto nella bellissima Pantano) e Maja Wolska (Demoni di Cracovia)
Hot Skull
Hot Skull è una nuova miniserie con Osman Sonant e Hazal Subasi, trasmessa dal 2022. Viene distribuita per la prima volta in Italia il 2 dicembre 2022 dalla piattaforma streaming Netflix.
Le vicende si svolgono in un mondo distopico, afflitto da un’epidemia. La storia si concentra in particolar modo su Murat Siyavus, un ex linguista che è riuscito ad essere una delle poche persone immuni al virus, che si trasmette semplicemente parlando.
Per via di questa sua caratteristica particolare, il protagonista viene perseguitato da un’istituzione tirannica.
Kiss Sixth Sense
Kiss Sixth Sense è una serie web sudcoreana basata sul webtoon di successo Naver di Gatnyeo. Diretto da Nam Ki-Hoon, scritto da Jeon Yu-ri e interpretato da Yoon Kye-sang , Seo Ji-hye e Kim Ji-seok.
Hong Ye Sool si sta facendo strada come project manager. Ha però un segreto: può vedere il futuro quando bacia qualcuno. Un giorno, dopo che le labbra di Ye Sool incontrano accidentalmente le labbra del suo malvagio capo Min Hoo, si vede a letto con lui nel futuro. Mentre Ye Sool è confusa con il suo futuro, il suo ex fidanzato Pil Yo si presenta per lavorare insieme a un nuovo progetto e offre a Yesool di uscire con lui tre volte. Questa romantica commedia d'ufficio ruota attorno a Ye Sool, il cui obiettivo principale è il lavoro.
Khakee: Una storia dal Bihar
''Khakee: Una storia dal Bihar'' è una serie che sarà disponibile sulla piattaforma streaming Netflix a partire dal 25 novembre 2022.
Quando tra l’agente di polizia Amit Lodha (Karan Tacker) e il boss criminale Chandan Mahato (Avinash Tiwary) scoppia la tensione, il lato più difficile del Bihar viene fuori dando inizio a violenze e caos inauditi.
A Friend of the Family
È arrivata all'interno di Peacock disponibile per gli abbonati Sky e per chi ha il ticket intrattenimento di NOW la miniserie A Friend of the Family, una serie true crime imperdibile per gli appassionati del genere.
La serie ci riporta nella comunità mormone dell’Idaho degli anni ’70. Bob e Mary Ann Broberg hanno tre figlie, la maggiore è Jan, e incontrano Robert “Bob” Berchtold e sua moglie Gail, anche loro tre figli ma di cui due maschi. Le due famiglie fanno subito amicizia, passano molto tempo insieme e Bob, che per evitare confusione viene chiamato “Fratello B”, per sua naturale inclinazione è l’amico, il fratello, l’amante che tutti vorrebbero avere.
Le vere intenzioni di Bob sono però quelle di avere un rapporto stretto e diretto con Jan. Così la rapisce quando ha solo 12 anni, facendole crede che siano stati rapiti da una razza aliena e che l’unico modo per salvare la loro specie è compire la missione: fare un figlio insieme. Per anni Jan resta così soggiogata da B.. Le forze dell’ordine non riescono a intervenire realmente. Jan non denuncia maltrattamenti, Bob e Mary Ann avevano a loro volta rapporti talmente stretti con B. che diventa impossibile provarne la malafede. L’assurdo piano di B. è così perfettamente compiuto.
Little America
Ispirato alle storie vere presentate sulla rivista Epic Magazine, “Little America” guarda al di là dei titoli dei giornali per raccontare storie di immigrati e immigrate in America: storie divertenti, romantiche, toccanti, appassionanti, sorprendenti e più che mai attuali. “Little America” è scritto e prodotto da Lee Eisenberg, anche showrunner della serie, e da Kumail Nanjiani e Emily V. Gordon. Alan Yang è il produttore esecutivo per Universal Television. La serie è inoltre prodotta da Sian Heder e da Joshuah Bearman e Joshua Davis per Epic Magazine e coprodotta da Arthur Spector. Heder è inoltre coshowrunner insieme a Eisenberg.
Jack Ryan – La serie (2018)
Tom Clancy's Jack Ryan di Amazon Prime Video trae ispirazione dalla serie di romanzi di successo incentrata su Jack Ryan scritta dallo scrittore statunitense Thomas Leo 'Tom' Clancy. John Krasinski è il quinto attore a ritrarre il personaggio sullo schermo dopo Alec Baldwin, Harrison Ford, Ben Affleck e Chris Pine nei film Caccia a Ottobre Rosso del 1990, Giochi di potere del 1992, Sotto il segno del pericolo nel 1994, Al vertice della tensione nel 2002 e Jack Ryan: L'iniziazione nel 2014. Prodotta tra gli altri da Michael Bay, la serie e il suo sviluppo sono stati annunciati da Paramount Television nel settembre del 2015, con l'ordine ad Amazon confermato appena una settimana più tardi, dopo una vera e propria guerra di offerte tra diversi network interessati.
Jack Ryan di Tom Clancy è co-prodotto da Amazon Studios, Paramount Television Studios e Skydance Television. Andrew Form, Allyson Seeger, John Krasinski, Vaun Wilmott, Brad Fuller e Michael Bay sono executive producer. Inoltre, per la terza stagione si annoverano tra gli executive producer anche Tom Clancy, David Ellison di Skydance Television, Dana Goldberg e Bill Bos, insieme a Mace Neufeld e Carlton Cuse.
Tales of the Walking Dead
La prima stagione della serie televisiva Tales of the Walking Dead, composta da 6 episodi è uscita in Italia sulla piattaforma streaming on demand Disney+ il 21 novembre.
Joe, un uomo solitario che vive in un bunker da prima dell'inizio dell'apocalisse, lascia la sicurezza della sua casa per intraprendere un viaggio di 700 miglia per incontrare un ex amico. Sulla strada, incontra Evie, che si unisce a lui in una missione simile. Dopo che Evie lo ha inizialmente rapito, i due legano prima di essere spezzati dal furto della moto di Joe. Evie non riesce a trovare il suo ex marito Steven, ma trova la prova che alla fine l'ha amata davvero invece di odiarla. Joe individua il bunker della sua amica Sandra, ma lei è impazzita ed è diventata una serial killer che prende di mira gli uomini. Evie salva Joe che è costretta ad uccidere Sandra per legittima difesa. Dopo aver rinchiuso il suo cadavere rianimato nel bunker, Evie convince Joe che c'è dell'altro nella vita e riprendono il loro viaggio.
First Love
First Love è una serie sentimentale giapponese, scritta e diretta da Yuri Kanchiku, che racconta nell’arco di 20 anni il profondo legame che unisce Yae Noguchi (Hikari Mitsushima) e Harumichi Namiki (Takeru Satoh), giovani, liberi e follemente innamorati.
La storia della serie tv giapponese ha inizio quando due giovani adolescenti si incontrano alla fine degli anni ’90 finendo così per innamorarsi. Nonostante diventino inseparabili, una volta cresciuti cominciano ad essere tormentati dal proprio passato: vent’anni dopo uno sta per fidanzarsi mentre l’altra è divorziata e ha un figlio adolescente alle prese con il primo amore.
Il regista Yuri Kanchiku scrive e dirige il progetto in nove episodi con protagonisti Hikari Mitsushima e Takeru Satoh.
Papà Su Misura
''Papà Su Misura'' è una serie web drammatica e comica messicana , prodotta da BTF Media per Disney, con Jorge Blanco , Michael Ronda e Lalo Brito.
Non rinunciando al tono della commedia riesce a mostrare momenti più seri con uno show pensato per gli adolescenti, la serie è incentrata sul viaggio di una ragazzina con i suoi padri adottivi alla ricerca della sua vera madre. L'avventura diventa un percorso di crescita e consapevolezza ma anche di scoperta del vero Messico.
Monarch – La musica è un affare di famiglia
Monarch è una Serie TV di genere musicale del 2022, ideata da Melissa London Hilfers, con Anna Friel e Trace Adkins. Prodotto da Fox Entertainment Studios. Monarch è ancora in produzione. È stata prodotta una stagione.
La trama ruota attorno alla prima famiglia della country music in America, i Roman. A capo di tutto, troviamo la regina della country music Dottie Cantrell Roman che assieme al marito Albie, ha dato vita ad una vera e propria dinastia.
I protagonisti sono estremamente talentuosi ma, mentre il loro nome è sinonimo di onestà, il vero fondamento del successo acquisito è una bugia. Le origini di questo impero, infatti, non corrispondono propriamente a quanto sempre dichiarato, anzi, sembrano essere radicate più nell’ombra che nella luce…
Quando il loro regno nel campo della musica country è messo a rischio, Nicky Roman, l’erede dell’impero, non si fermerà davanti a nulla pur di proteggere quanto costruito dalla famiglia negli anni, anche a costo di scontrarsi apertamente con suo fratello Luke, CEO della Monarch Records, e contro sua sorella minore Gigi, che sembra finalmente intenzionata a reclamare la sua fetta di torta.
Echo 3
''Echo 3'' è la serie tv action thriller ambientata in Sud America ideato dal premio Oscar Mark Boal.
Parla del rapimento di Amber, scienziata sospettata di essere una spia della Cia che un fratello e un marito militari cercano di portare a casa affrontando una missione disperata. Quando Amber scompare al confine tra Colombia e Venezuela, suo fratello Bambi e suo marito Prince, entrambi con un complicato passato nell’esercito, lottano per trovarla tra drammi personali sullo sfondo esplosivo di una guerra segreta.
Jessica Ann Collins (la Maggie Young di Rubicon), Luke Evans (Gaston di La bella e la bestia) e Michiel Huisman (il Daario Naharis di Game of Thrones) interpretano rispettivamente Amber, suo fratello Bambi e suo marito Prince, gli ultimi due soldati delle Forze speciali, protagonisti della storia dello showrunner Mark Boal già sceneggiatore di tre splendidi film sulla guerra come Nella valle di Elah, The Hurt Locker (per cui ha vinto l’Oscar) e Zero Dark Thirty.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!