Faster Than Fear è la serie tv tedesca, dal 5 settembre su Rai4. Schneller als die Angst – questo è il titolo originale – è un thriller che racconta l’indagine di una giovane commissaria impegnata a catturare un pericoloso pluriomicida recentemente evaso.
In patria, la serie è stata trasmessa dalla rete ARD in Germania a partire dall’1 gennaio di quest’anno, mentre sulla piattaforma streaming ARD Mediathek ha accumulato più di 7 milioni di visualizzazioni. La serie si è aggiudicata tre nomination ai Deutscher Fernsehpreis di quest’anno – i premi assegnati al meglio della televisione tedesca – nelle categorie “Migliore Miniserie”, “Migliore Attrice” e “Migliore Editing”.
Faster Than Fear
Wedding Season
Disney+ lancia la sua prima serie originale britannica, la commedia romantica d’azione Wedding Season, debutta in esclusiva sulla piattaforma streaming giovedì 8 settembre, in occasione del Disney+ Day. Creata da Olivier Lyttelton (Cheaters – Tradimenti) e diretta da George Kane (Crashing) per otto episodi, la prima stagione di Wedding Season segue le vicende del romantico Stefan e della sua nuova fiamma Katie tra numerosi matrimoni, crimini scioccanti e fughe rocambolesche.
Pistol
Pistol è una produzione FX sul racconto della rivoluzione del rock and roll disponibile in Italia dall’8 settembre 2022 in esclusiva su Star di Disney+. Basata sul libro di memorie del 2017 scritto dal fondatore e chitarrista sei Sex Pistols Steve Jones, “Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol” (titolo originale), Pistol è una serie tv scritta, creata e prodotta da Craig Pearce (Elvis, Moulin Rouge!, Il grande Gatsby), e diretta dal vincitore dell’Oscar Danny Boyle (Trainspotting)
Mike
Mike è una serie televisiva – composta da 8 episodi - che esplora la controversa vita di Mike Tyson. Lo show, creato da Steven Rogers (lo sceneggiatore di Tonya), è disponibile in streaming su Disney+ (nella sezione Star) dall’8 settembre 2022. Il cast è guidato da Trevante Rhodes (conosciuto anche per Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, The Predator, Bird Box, Moonlight e Westworld - Dove tutto è concesso), un attore ed ex velocista statunitense.
The War of the Worlds
Serially dà il benvenuto a The War of the Worlds, primo adattamento per il piccolo schermo tratto dall’omonima pietra miliare della letteratura di fantascienza firmata da H.G. Wells. L’opera di successo, meglio nota anche come La guerra dei mondi, è pubblicata per la prima volta in nove puntate tra aprile e dicembre del 1897 sul Pearson’s Magazine, raggiungendo l’Italia solo nel 1901 nella versione edita da Antonio Vallardi Editore. Risale invece al 2019 la realizzazione della prima elegante trasposizione televisiva firmata BBC e diretta da Craig Viveiros, miniserie in tre episodi disponibile gratuitamente su Serially a partire dall’8 settembre 2022.
Un Segreto In Famiglia
In Italia sul catalogo Netflix debutta Un segreto in famiglia serie tv, atteso dramma polacco con protagonisti Eliza Rycembel e Pawel Delag disponibile dal 31 agosto 2022. Lukasz Ostalski dirige gli episodi della prima emozionante stagione di Gry rodzinne, nel titolo originale. La serie polacca si concentra sulle romantiche, e per certi versi drammatiche, vicende di una coppia di promessi sposi che ci ripensano proprio sul più bello.
Ludik
Serie crime sudafricana incentrata su un protagonista d’altri tempi e sulle sfumature tra bene e male. Il potente magnate dei mobili Daan Ludik affianca la sua attività legittima con il contrabbando di diamanti. Quando suo cognato viene rapito si trova obbligato a cedere ai ricatti di altri criminali, mettendo però tutto nel mirino della polizia. I temi e l’atmosfera non sono dei più originali per questa serie che non ha grandi frecce al suo arco, a partire da una recitazione e un ritmo poco competitivi con i prodotti internazionali.
Under Fire
Su Netflix Italia debutta Under Fire serie tv, dramma belga diretto da Joost Wynant ambientato all’interno della caserma dei vigili del fuoco di Ostenda. La prima stagione di Onder Vuur, nel titolo originale, debutta in patria su VRT dal 12 settembre al 14 novembre 2021. In Italia, invece, è disponibile in esclusiva streaming su Netflix da mercoledì 24 agosto 2022.
Mo
Gli ideatori e produttori esecutivi di questa commedia commovente sono i comici Mo Amer (The Vagabond, Black Adam) e Ramy Youssef (Ramy, Mr. Robot). La produzione esecutiva della serie è affidata a Ravi Nandan e Hallie Sekoff per A24, a Harris Danow (Tanti piccoli fuochi, Daisy Jones & The Six), a Luvh Rakhe (Dave, C'è sempre il sole a Philadelphia) e al regista della serie Solvan "Slick" Naim (It’s Bruno!, Snowfall).
Il diavolo in Ohio
“Il diavolo in Ohio”, show in otto episodi che promette una buona dose di brividi e sorprese. La serie è basata sul romanzo omonimo scritto nel 2017 da Daria Polatin, qui anche in veste di produttrice esecutiva.
La Mantide
La Mantide, la serie tv proposta da Canale 5, è ben nota al pubblico di Netflix. Prodotta nel 2017, era disponibile sulla piattaforma fino a non molto tempo fa. “La Mantide” è il nome che la polizia ha dato a Jeanne Deber (Carole Bouquet). E in effetti l’appellativo le calza a pennello: 25 anni prima, Jeanne aveva ucciso uomini che si erano comportati in maniera inappropriata nei confronti di donne e bambini. Tuttavia, la Mantide è ora più innocua che mai: rinchiusa in prigione, sta scontando la sua condanna e nulla lascia presagire un suo ritorno in libertà. In Italia la miniserie è stata interamente pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix il 29 dicembre 2017 e trasmessa in chiaro su Canale 5 dal 30 agosto al 7 settembre 2022 con due puntate in tre prime serate.
Delhi Crime
Delhi Crime è una serie televisiva indiana scritta e diretta da Richie Mehta. Il cast vede la partecipazione di Shefali Shah, Rasika Dugal, Adil Hussain e Rajesh Tailang. La serie, divisa in sette episodi, è ambientata all'indomani dello stupro di gruppo di Nuova Delhi del 2012. I primi due episodi sono stati premiati al Sundance Film Festival 2019 nella categoria Indie Episodic. La serie è stata pubblicata su Netflix il 22 marzo 2019. Il trailer è stato pubblicato il 12 marzo 2019.
See
See è un drama scritto per Apple TV+ da Steven Knight, il creatore di Peaky Blinders, e prodotta dallo stesso team della trilogia del Pianeta delle Scimmie. La serie è ambientata in un futuro molto lontano in cui la popolazione è stata decimata da un misterioso virus, a seguito del quale gli unici sopravvissuti hanno perso l'uso della vista. See, una delle prime serie originali del servizio di video in streaming Apple TV+, è stata girata principalmente a Vancouver, in Canada. Altre riprese hanno avuto luogo a Campbell River e nello Strathcona Provincial Park.
Made for Love
Ispirata all’omonimo romanzo di Alissa Nutting, Made for Love è una serie televisiva in onda su Sky Serie e disponibile in streaming su NOW a partire dal 13 dicembre 2021. La protagonista è una donna che cerca di riottenere la sua indipendenza, ma l’oramai ex marito sembrerebbe averle impiantato un sistema di tracciamento. Nel cast, tra gli altri, troviamo Cristin Milioti (conosciuta in particolare per Black Mirror, Fargo e How I Met Your Mother) e Billy Magnussen (Così gira il mondo, Get Shorty, Black Mirror e Tell Me a Story).
Dollhouse
La nascita e lo sviluppo di Dollhouse hanno fatto parte di un processo piuttosto difficoltoso, che ha messo a dura prova la pazienza del suo ideatore. Joss Whedon, infatti, ha dovuto ripetutamente cambiare - a volte in modo anche sostanziale - le sue idee nel tentativo di ottenere l'approvazione della FOX. Il timore, poi confermato, di questi ultimi era che lo show non raggiungesse il successo necessario per rimanere a lungo in onda. Si decise quindi di rendere le sceneggiature più ritmate e gli episodi autoconclusivi. Questo è anche il motivo per il quale l’originale episodio pilota (mai trasmesso e disponibile solo nell’edizione DVD) fu in gran parte riscritto e rigirato. La Stagioni 1-2 di Dollhouse è disponibile su Disney+ dal 24 agosto 2022
Paradiso
Su Sky Altantic e NOW debutta Paradiso serie tv, dramma tedesco tratto dal romanzo best seller “Funeral For A Dog” di Thomas Pletzinger, realizzato anche con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Disponibile dalle 21:15 di martedì 23 agosto 2022 con tutti e otto gli episodi, Paradiso serie tv è il racconto di un forte legame destinato a fare il giro del mondo. Dal Sud America al Circolo Polare Artico, passando persino dall’Italia, il dramma internazionale ci parla di amore e sensi di colpa ai giorni nostri.
Poquelin & De Beaumont
La detective Louise Poquelin è una madre single che lavora instancabilmente per bilanciare la sua importantissima carriera e l'intensa vita familiare. Quando le viene affidata un'indagine su un omicidio a Lille, Poquelin deve collaborare con un nuovo partner, il detective Etienne De Beaumont, un poliziotto benestante di origini aristocratiche. In streaming, trattandosi di una prima visione destinata a Sky Investigation, gli episodi del crime francese sono disponibili anche on demand su Sky Go e sempre in streaming su NOW.
Jordskott
Jordskott è una serie televisiva crime drama girata in Scandinavia a partire dal 2015, dalle livide atmosfere, come i più famosi ‘Nordic Noir’. Creata da Henrik Bjorn con un cast eccellente, applaudito dalla critica, composto tra gli altri da Moa Gammel e Happy Jankell, Jordskott, nel corso dei suoi 10 episodi è stato il drama più seguito di sempre nella storia della tv svedese, registrando ascolti record.
Queer as Folk (2022)
Queer as Folk – versione contemporanea dell’omonima serie britannica del 1999 – è una serie televisiva che, aggiornando i temi dell'originale ai tempi moderni, racconta la storia di un gruppo eterogeneo di amici alla ricerca di se stessi. La prima stagione è stata ideata da Stephen Dunn (Little America, Heritage Minutes). Queer as Folk è disponibile dal 31 luglio 2022 su STARZPLAY, con un appuntamento settimanale.
Paper Girls
Paper Girls, basata sulle graphic novel di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang, è una serie televisiva disponibile in streaming su Prime Video dal 29 luglio 2022. La prima stagione racconta un viaggio personale filtrato attraverso gli occhi di quattro ragazze. Le protagoniste sono interpretate da Camryn Jones (conosciuta anche per Pete the Cat, Pacific Rim - La zona oscura), Riley Lai Nelet (Generation, Altered Carbon), Sofia Rosinsky (Fast Layne, The Other Side of the Door) e Fina Strazza (Law & Order: Unità Speciale).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!