Faraway Downs è una miniserie che riporta sugli schermi la storia epica e stimolante raccontata nel film "Australia" di Baz Luhrmann del 2008.
Ambientata durante la seconda guerra mondiale, la storia, divisa in 6 episodi, racconta dell'aristocratica Sarah che possiede un ranch di bestiame in Australia. Dopo la morte di suo marito, un barone trama per prendere la sua terra, ma lei unisce le forze con il pastore di bestiame Jackman per proteggere il suo ranch.
La serie sarà disponibile su Disney+ a partire dal 26 novembre 2023.
Faraway Downs (2023)
Lawmen: la storia di Bass Reeves (2023)
Lawmen la storia di Bass Reeves è una serie televisiva creata da Chad Feehan. Interpretata dall'attore candidato agli Emmy David Oyelowo, la serie segue il viaggio di Bass Reeves e la sua ascesa dalla schiavitù alle forze dell'ordine come primo U.S. Marshal nero a ovest del Mississippi.
Preacher (2016)
Preacher è una serie televisiva creata da Sam Caitlin, Evan Goldberg e Seth Rogen. E' l'adattamento cinematografico dell'omonima serie a fumetti di Garth Ennis e Steve Dillon. La serie racconta le vicende di Jesse Custer, il predicatore di una piccola cittadina sperduta nel deserto texano, della sua ragazza combinaguai Tulip e del vampiro Cassidy, migliore amico di Jesse, che intraprendono un’avventura alla ricerca di Dio per tentare di fermare l’apocalisse.
Song of the Bandits
Song of the Bandits è un k-drama western diretto da Hwang Joon-Hyeok. La serie, ambientata nel 1920 durante il periodo di occupazione giapponese, racconta la storia del popolo di Joseon, privato del proprio luogo di vita ed espulso in Giappone. Di conseguenza, alcune persone si dirigono a Gando per proteggere la patria dei coreani.
Joe Pickett (2021)
Joe Pickett è un drama western creato dallo scrittore C.J Box, disponibile su Paramount+ dal 16 luglio 2023. La serie segue la vita di Joe Pickett, una guardia forestale, e la sua famiglia nella piccola cittadina di Saddlestring.
Walker: Independence (2022)
"Walker: Independence" (2022) è una serie tv statunitense di genere period drama e azione creata da Seamus Kevin Fahey e Anna Fricke.
La serie spin-off e prequel dell'action crime drama Walker, a sua volta remake del cult degli anni '90 Walker, Texas Ranger.
La serie ruota attorno a Abby Walker, il quale marito viene ucciso davanti ai suoi occhi. Da questo giorno in poi inizia la ricerca di vendetta.
Tra gli attori incontriamo Sam Barr e Katherine McNamara, completano il cast Gabriela Quezada, Greg Hovanessian, Justin Johnson Cortez, Katie Findlay e Lawrence Kao.
Justified
"Justified" è una serie tv statunitense basata sul romanzo di Elmore Leonard “Fire in the Hole”, ideato da Graham Yost.
Al centro di questa serie western poliziesca troviamo come protagonista Timothy Olyphant nei panni del vice maresciallo degli Stati Uniti Raylan Givens, un uomo di legge che si ritrova attratto dal suo stato d'origine, il Kentucky per far valere la giustizia con i suoi metodi che a volte vanno al di fuori della legalità.
Tra i personaggi principali incontriamo Raylan Givens, Art Mullen, Ava Crowder, Tim Gutterson, Rachel Brooks, Winona Hawkins, Boyd Crowder e Wynn Duffy.
La giustiziera senza nome
"La giustiziera senza nome" - Titolo originale: Bring on the Dancing Horses - è la nuova atipica serie western al femminile, scritta e diretta da Michael Polish, disponibile su SKy e Now a partire dal 14 aprile 2023.
La protagonista indiscussa è Kate Bosworth (The Woman) che interpreta un'assassina che insegue una sua personale e misteriosa giustizia in questo nuovo mondo Western. Le note delle canzoni di un jukebox, il ritmo della vita di una cittadina del Montana e il suono dei nomi sulla black list di una misteriosa assassina sono gli ingredienti della nuova serie "La giustiziera senza nome", presentata in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2022. Scritta e creata da Michael Polish (Twin Falls Idaho) questo atipico western al femminile con protagonista Kate Bosworth (21, Still Alice) è in arrivo su Sky e in streaming su NOW dal 14 aprile. Nel cast anche Jasper Polish (Animal Kingdom), Joseph R. Gannascoli (I Soprano), Mary Anne McGarry (NCSI - Unità Anticrimine, Hitchcock) Roy Lee Jones (Zodiac, Daredevil), Jasper Polish (Force of Nature) e Lance Henriksen (Aliens). Una produzione Make Pictures Productions, con Kate Bosworth e Michael Polish come executive producers. Distribuzione Endeavor Content.
Walker Texas Ranger
Walker Texas Ranger racconta le vicende di Cordell Walker, un Texas Ranger di Dallas che, insieme al suo amico ranger James Trivette, combatte il crimine in città.
La serie è incentrata su temi come l'amicizia, l'aiuto reciproco, la lotta alla violenza e alla droga. Viene molto enfatizzata la contrapposizione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, il che si rispecchia nel motto dei Rangers: "un uomo che sbaglia non può mai opporsi ad un uomo che è nel giusto".
The English
The English, una lettera d'amore alle culture indigene e una riflessione non banale su un Paese colonizzato con scarso rispetto e compassione nei confronti delle persone che lo abitavano. La serie è ambientata nel 1890, quando una nobildonna inglese di nome Cornelia Locke arriva carica di valigie e di raffinati corpetti con un unico scopo: vendicare la morte di suo figlio. Un western epico in sei episodi con protagonisti Emily Blunt e Chaske Spencer e è scritto e diretto dal pluripremiato Hugo Blick.
La testa di Joaquin Murrieta
Al via su Amazon Prime Video la prima stagione completa de La testa di Joaquin Murrieta, attesa serie tv messicana disponibile in piattaforma da venerdì 17 febbraio 2023. Unendo l’action al western, La Cabeza de Joaquín Murrieta, nel titolo originale, è creata da Mauricio Leiva-Cock e da Diego Ramirez-Schrempp. Protagonisti di questa storia sono Juan Manuel Bernal (Percfect Ovedience) e Alejandro Speitzer (Someone Has to Die). Loro ci trasportano in un Messico di metà Ottocento sfinito da una lunga guerra senza legge per il controllo del territorio al confine con gli USA. In streaming, trattandosi di una produzione Amazon originale, gli episodi di La testa di Joaquin Murrieta serie tv sono disponibili in streaming su Prime Video in tutti i territori raggiunti dal servizio.
Django
DJANGO, l’attesa serie originale Sky e CANAL+ omaggio al classico western di Sergio Corbucci. La serie esordirà il 17 febbraio e nei prossimi mesi sarà disponibile in tutti i Paesi in cui Sky opera (Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria) e su CANAL+ in Francia, Polonia, Svizzera e Africa (e attraverso M7 nei Paesi Bassi, in Belgio, in Lussemburgo, Ungheria, Romania, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca). DJANGO, che rilegge in chiave contemporanea l’omonimo film di Corbucci, è una serie TV in dieci episodi prodotta per Sky e CANAL+ da Cattleya e Atlantique Productions (parte di Mediawan) e co-prodotta da Sky Studios e CANAL+, in collaborazione con STUDIOCANAL e Odeon Fiction e con il sostegno del Ministero della Cultura italiano e del governo rumeno.
La casa nella prateria
La famiglia Ingalls si trasferisce dalla casa nei Grandi Boschi dove dicono addio ai parenti per andare in Kansas. Ma successivamente devono abbandonare tutto per trasferirsi in Minnesota a causa di una serie di scelte politiche di Washingoton che modifica la linea di confine con i territori indiani. Dopo il pilot, un film per la tv, troviamo la famiglia Ingalls appunto in Minnesota nella casa faticosamente costruita da Charles Ingalls con la moglie Caroline e le due figlie Laura e Mary. Le riprese degli interni sono state girate a Los Angeles negli studios della Paramount. Gli esterni invece presso il Bik Sky Ranch nella Simi Valley. Altre location sono sempre in California. Dopo che la serie si è conclusa è stato realizzato un sequel spin-off sequel che metteva al centro Laura mentre alla fine della serie sono stati subito realizzati tre film. Da notare che l'attore Michael Landon, volto di Charles Ingalls, ha diretto il maggior numero degli episodi quasi novanta sui 204 complessivi.
That Dirty Black Bag
That Dirty Black Bag, dal 25 gennaio su Paramount+, segna il ritorno dello spaghetti western. Chi scrive si porta fin dall’infanzia la passione per il genere, passione assecondata in tempi recenti da poche produzioni per il piccolo schermo che hanno mantenuto vitale un tipo di narrazione diventato meno popolare. Eppure è facile comprendere le ragioni per cui il western, e in particolare la declinazione nostrana, è così affascinante: nessun vero buono ma solo cattivi e più cattivi dalla moralità spezzata in infinite sfumature di grigio, violenza selvaggia e panorami fatti di distese di abbacinante desolazione sono elementi che solleticano l’anelito alla libertà e alla trasgressione delle regole civili, agli istinti più primordiali. That Dirty Black Bag è una felice commistione di stilemi del genere tradizionali e di elementi innovativi, particolarmente a livello narrativo. Nata da un’idea del regista italiano Mauro Aragoni che ha scritto la sceneggiatura con Silvia Ebreul, Marcello Izzo e Fabio Paladini di Il cacciatore, girata tra la Puglia, il deserto del Sahara e l’Almeria (location prediletta dello spaghetti western), la serie è prodotta da Palomar e Bron Studios, ed è stata acquisita dall’americana Amc+ che ha trasmesso le otto puntate di cui si compone la scorsa primavera.
Billy The Kid
Billy The Kid è stato senza dubbio un fuorilegge, un pistolero, un assassino, ma nella cultura popolare, per motivi che la serie non mancherà di esplorare, è stato anche descritto come un ribelle, un anticonformista, e insomma un vero simbolo di quel vecchio West la cui epopeainizia proprio dopo la Guerra di Secessione, negli anni della crescita e della maggiore attività di Billy The Kid. A dare il volto al personaggio protagonista troviamo Tom Blyth (The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes), al suo fianco Daniel Webber (The Punisher). La serie è firmata da Michael Hirst conosciuto per The Tudors e Vikings.
1883
Prima stagione disponibile da settembre - Creato dal candidato all'Oscar® Taylor Sheridan, 1883, il titolo più visto di sempre su Paramount+ a livello globale, è la storia delle origini di "Yellowstone". Interpretata dal candidato all'Oscar Sam Elliott, dal vincitore del Grammy Award® Tim McGraw, dal vincitore del Grammy Award Faith Hill, da Isabel May e da LaMonica Garrett, la serie limitata candidata agli Emmy® segue la famiglia Dutton che intraprende un viaggio per fuggire dalla povertà e cercare un futuro migliore nella terra promessa dell'America: il Montana.
The Son – Il figlio
The Son - Il figlio è una serie tv western basata sull'omonimo romanzo di Philipp Meyer, disponibile in Italia dal 15 ottobre 2021 su Sky Atlantic e in streaming su NOW. Dopo che negli USA sono già uscite le prime due stagioni su AMC, The Son con protagonista Pierce Brosman (ex volto noto di James Bond), racconta la storia di un uomo, rapito in giovane età da una tribù indiana, e del suo cambiamento radicale in età adulta nel Texas primi anni del Novecento. La serie è creata da Philipp Meyer, Lee Shipman e Brian McGreevy.
Yellowstone
Yellowstone è una serie tv western ideata da Taylor Sheridan e John Linson, disponibile su Sky Atlantic e Now. La serie scritta e diretta dal candidato all'Oscar Taylor Sheridan (Hell or High Water) segue le vicende di John Dutton (Kevin Costner), il proprietario del ranch più esteso d'America situato nel Montana. Da diversi anni, lui e la sua famiglia vivono grazie al lavoro in proprio, ma nuovi imprenditori edili, continui attacchi di una vicina comunità di indiani, e la progettazione del primo Parco Nazionale d'America, i loro confini territoriali della famiglia Dutton sono a rischio. La serie mostra una realtà di vita americana poco conosciuta, dove l'onestà e le fatiche di una famiglia vengono costantemente avvilite dall'avarizia di costruttori miliardari e politici corrotti da multinazionali del petrolio e del legname. Nel cast troviamo anche Josh Lucas (The Mysteries of Laura), che interpreta la versione più giovane del personaggio di Costner, Cole Hauser (Rogue) nei panni di un mandriano implacabile, e Wes Bentley (American Horror Story), Kelly Reilly (True Detective), Luke Grimes (True Blood) e Dave Annable (Brothers & Sisters) in quelli dei figli di Dutton. Taylor Sheridan è anche sceneggiatore e produttore esecutivo con David Glasser, Art Linson, John Linson e l’attore protagonista Kevin Costner. Il successo della serie ha portato alla genesi di due spin-off su Paramount+. Il primo, 1883, creato da Taylor Sheridan come la serie originale, è un prequel che narra le origini dei Dutton.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!