VIDEO CORRELATO
I Medici 2 Giuliano e Simonetta stanno insieme? Ecco cosa sappiamo

Nel corso della seconda puntata de I Medici 2 stagione, andata in onda martedì 30 ottobre 2018, abbiamo finalmente visto concretizzarsi l’attrazione tra Giuliano de’ Medici e Simonetta Vespucci. Giuliano ha infatti convinto il suo amico Sandro Botticelli a ritrarli insieme per una delle sue opere, Venere e Marte, e tra i due abbiamo visto un primo bacio, anche se “rubato” da Giuliano. Quando il giovane Medici è partito alla volta di Volterra nel tentativo di riprendere la città dopo la morte di Maffei, Simonetta ha manifestato tutta la sua preoccupazione.
La sua iniziale irritazione nei confronti di Giuliano sembra essersi trasformata in qualcosa di più, qualcosa che il giovane Medici ricambia a tal punto da rifiutarsi di sposare una nobile veneziana. Quando Giuliano torna da Volterra viene accolto da una folla festosa e Simonetta gli corre incontro. I due, lontani dalla folla, si scambiano un bacio appassionato. Ma la loro relazione continuerà? Nelle prossime puntate de I Medici 2 Giuliano e Simonetta stanno insieme?
Il promo della terza puntata, che andrà in onda martedì 6 ottobre 2018, abbiamo visto una grande tensione tra Giuliano e Marco Vespucci che li porta ad uno scontro fisico, con un disperato Giuliano che cerca di scoprire dove si trovi la ragazza. Ecco il promo del prossimo episodio de I Medici 2!
“Il sangue dei Mèdici deve essere versato” ⚔️#IMedici – #LorenzoIlMagnifico la 3ª puntata martedì #6novembre alle 21.25 su #Rai1 #Magnificers @imediciofficial @Raiofficialnews pic.twitter.com/Q8gK6jnvHA
— Rai1 (@RaiUno) 30 ottobre 2018
Le anticipazioni della terza puntata ci svelano un amaro destino per i due innamorati: Giuliano aveva infatti deciso di rinunciare ad acquisire il controllo della città di Imola, deciso a rimanere a Firenze per poter stare con Simonetta. Nel corso del secondo dei due episodi in onda martedì 6 novembre, però, il sogno d’amore si infrange, quando Simonetta muore uccisa dalla tisi tra le braccia del suo amato Giuliano. È stato proprio a causa della malattia che Simonetta aveva allontanato Giuliano, sperando che lui potesse dimenticarla prima che lei morisse per colpa della tisi.
I Medici 2 terza puntata: anticipazioni e trama
Lorenzo e Clarice, dopo che il loro amore è sbocciato definitivamente nel corso della seconda puntata, hanno avuto una bambina e la ritrovata amicizia con Francesco Pazzi garantisce non solo la pace in città, ma un ottimo e solido asse politico tra Milano, Venezia e Firenze. Papa Sisto IV ordina a Sforza di cedergli il territorio di Imola. Lorenzo vorrebbe fare in modo che il controllo di Imola rimanga sotto un rappresentante fiorentino ma, quando propone l’incarico a suo fratello Giuliano, questi rifiuta per rimanere a Firenze insieme alla sua amata Simonetta. Jacopo, nel frattempo, è riuscito a seminare discordia nel matrimonio di Francesco e nella sua amicizia con i Medici, riuscendo a influenzarlo e tornando a minacciare Lorenzo e la sua alleanza con Venezia. Messo quindi alle strette, abbandonato da Milano e Venezia, Lorenzo non può fare altro che fare un passo indietro e accettare la decisione del Papa di cedere il conto pontificio ai Pazzi.
Le preziose alleanze che Lorenzo aveva stretto con Milano e Venezia iniziano a vacillare e la famiglia Medici si trova in un momento davvero critico. I Pazzi fanno in modo di fomentare una ribellione nella vicina Città di Castello. Per cercare di pacificare la situazione viene inviato Giuliano, ancora distrutto dal rifiuto di Simonetta di portare avanti la loro relazione. La donna è segretamente malata, ma sembra non aver intenzione di comunicarlo a Giuliano, almeno per ora. La situazione a Città di Castello, comunque si aggrava molto in fretta: il Papa decide di muovere guerra contro la città e Jacopo decide di approfittare per candidarsi come nuovo gonfaloniere di Firenze. La lotta tra le due famiglie è spietata ma, anche in questo caso, Clarice si conferma l’arma vincente dei Medici. La donna fa in modo che il candidato dei Medici mantenga il suo ruolo di gonfaloniere. Dopo Volterra, Lorenzo è più che mai deciso ad evitare un nuovo massacro e decide di rompere l’assedio a Città di Castello e a stringere una nuova alleanza con Sforza e con Venezia. A Milano Sforza viene assassinato e Giuliano riceve il colpo di grazia quando Simonetta muore di tisi proprio tra le sue braccia.
Lascia un commento