La legge di Lidia Poët è una storia vera?
La legge di Lidia Poët è tratta da una storia vera oppure no? Mercoledì 15 febbraio 2023, su Netflix arriva una nuova serie televisiva con Matilda De Angelis. La prima stagione, diretta da Matteo Rovere, è creata da Guido Iuculano e Davide Orsini.
La legge di Lidia Poët rilegge in chiave light procedural la storia vera della prima donna a entrare nell’Ordine degli Avvocati in Italia. La protagonista di questo legal drama d’ambientazione storica è esistita realmente. Ecco la sua storia.

Chi era Lidia Poët? Prima avvocata italiana
Scopri altre notizie della serie La legge di Lidia Poët!
Lidia Poët nacque a Perrero nel 1855 e trascorse l’infanzia in questo comune della città metropolitana di Torino. Frequentò il “Collegio delle Signorine di Bonneville” (in una cittadina svizzera) e ottenne la patente di Maestra Superiore, per poi conseguire la licenza liceale. Nel 1881 si laureò in giurisprudenza con uno studio intitolato “Condizione della donna rispetto al diritto costituzionale ed al diritto amministrativo nelle elezioni”.
Dopo aver svolto il praticantato e aver superato l’esame di abilitazione alla professione forense, la richiesta di iscrizione all’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Torino venne accolta. Nel 1883, la Corte di Appello, dopo la richiesta del Procuratore Generale del Re, ordinò la cancellazione dall’albo. Lidia Poët continuò a lottare per sostenere gli ideali in cui credeva, tra cui il voto, i diritti delle donne, l’emancipazione femminile e la difesa delle persone più deboli, mostrando di avere idee attuali. Nei primi anni del ‘900 aderì al Consiglio Nazionale delle Donne Italiane (CNDI).
Di cosa parla La legge di Lidia Poët
La serie televisiva La legge di Lidia Poët racconta, quindi, la storia vera dell’avvocatessa. I 6 episodi sono disponibili in streaming su Netflix dal 15 febbraio 2023. Il cast include Matilda De Angelis (nei panni di Lidia Poët), Eduardo Scarpetta (Jacopo Barberis), Pier Luigi Pasino (Enrico Poët), Sinead Thornhill (Marianna Poët), Sara Lazzaro (Teresa Barberis), Dario Aita (Andrea Caracciolo).
Lascia un commento