La vera storia di Buongiorno mamma
La fiction Buongiorno, Mamma è torna su Canale 5 con i nuovi episodi disponibili in prima visione dal 15 febbraio 2023. Qualcuno, tuttavia, si starà chiedendo se anche in questo caso al centro della trama troveremo una storia vera oppure sarà inventata. Facciamo chiarezza partendo col dire che dietro la macchina da presa della seconda stagione troviamo due nuovi registi, Alexis Sweet e Laura Chiossone.
Loro dirigono i nuovi sei episodi pronti a riprendere il racconto di una colorata famiglia Borghi costretta a fare i conti con nuove sfide e difficoltà. Buongiorno, Mamma, infatti, è una serie liberamente ispirata da una storia vera: quella di Anna Moroni e di suo marito Nazzareno. Sono tuttavia numerose le differenze tra lo show e l’avvenimento reale.
Buongiorno Mamma è una storia vera?
A confermare che la fiction con Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta prende ispirazione da una storia vera è stata Elena Bucaccio, l’autrice della serie televisiva che già in occasione della prima stagione aveva affermato:
“Ci sono storie che sono tue ancora prima di scriverle. La storia di Anna e della sua famiglia è una di quelle. Mia figlia era nata da poco quando, aprendo il giornale, ho letto un trafiletto che parlava della moglie di Nazzareno e di quello che le era successo. Qualche ora dopo ero nell’ufficio di Luca Bernabei e piangendo gli raccontavo le emozioni che quelle poche righe mi avevano dato. La settimana seguente avevo iniziato a scrivere Buongiorno, mamma!“
Scopriamo quindi che Buongiorno, Mamma è liberamente basata sulla storia di Nazzareno e Angela Moroni, una coppia con 5 figlie (Clara, Benedetta, Stefania, Noemi ed Elisabetta). Il 23 gennaio 1988, Angela Calise Moroni, a causa di un calo di potassio, si sentì male. La donna, mentre preparava la cena, cadde a terra ed entrò in coma.
Quella che inizialmente sembrava una situazione momentanea durò 29 anni. Suo marito (un diacono e catechista) cercò una clinica che potesse aiutare la moglie, ma le speranze iniziarono a sfumare. L’uomo decise, dunque, di portare Angela Calise Moroni nella propria abitazione e di prendersene cura. La donna – come riportato da La Croce Quotidiano – morì il 31 marzo 2017.
Di cosa parla Buongiorno Mamma 2?
Ma di cosa parla la seconda stagione di Buongiorno, Mamma? Il dramma familiare riprende ma si allontana dalle vere vicende di Angela Moroni raccontandoci la storia d’amore di Guido (Raoul Bova), il preside di una scuola, e Anna (Maria Chiara Giannetta), una fotografa.
Scopri altre notizie della serie Buongiorno, mamma!!
I due si innamorano e arrivano prestissimo quattro figli: Francesca, Jacopo, Sole e il piccolo Michele. Agata (Beatrice Arnera) stravolge le vite dei componenti di questa famiglia: un segreto sepolto nel passato potrebbe riemergere.

Nel corso della prima stagione, grazie ad alcuni flashback, il pubblico è riuscito a risalire a numerosi dettagli sul passato dei protagonisti.
A distanza di otto anni, Guido è sempre riuscito a rimboccarsi le maniche, rispettando la presenza emotiva di Anna, dovendo nel frattempo essere padre e madre con moltissime scelte da fare per il bene della sua famiglia. E forse oggi si troverà davanti alla scelta più difficile della sua vita.
Sole sta per partorire e la presenza di una neonata in casa potrebbe rappresentare un pericolo per le condizioni sempre un po’ al limite di una donna in coma. Che cosa ne sarà di Anna? Cosa sceglierà Guido? Saprà rinunciare all’amore della sua vita, per accogliere in serenità la figlia di Sole?
Ma soprattutto, tutti loro sapranno reagire a un vero e proprio miracolo? Lo scopriremo nei prossimi episodi di Buongiorno, Mamma 2, intricato e appassionante dramma familiare basato su una storia vera. La nuova stagione va in onda su Canale 5 a partire dal 15 febbraio 2023.
Lascia un commento