Sono in tanti a non avere apprezzato il finale de Le Terrificanti Avventure di Sabrina, la serie tratta dagli Archie Comics che Roberto Aguirre-Sacasa ha realizzato per Netflix.
Quando nel luglio dello scorso anno Netflix annunciò che non ci sarebbe stata una quinta parte, il creatore non fece mistero del fatto che la storia sarebbe rimasta incompiuta.
Oltre all’atteso cross-over con Riverdale che avrebbe avuto luogo negli episodi successivi e che sarà raccontato nei fumetti, Aguirre-Sacasa lasciò intendere la cancellazione della serie da parte di Netflix ha sorpreso anche gli stessi produttori della serie.
Quello della quarta e ultima parte, disponibile su Netflix dal 31 dicembre, è soltanto uno dei diversi finali che erano stati girati e preparati, qualora Le Terrificanti Avventure di Sabrina non fosse stata riconfermata per la Parte 5. Le riprese degli ultimi episodi si sono concluse a febbraio dello scorso anno, a poche settimane dall’insorgere della pandemia globale, e cinque mesi prima della conferma della cancellazione.

Mercoledì 21 luglio arriva la notizia che gli appassionati hanno atteso per tanti mesi: la storia della serie tv Le Terrificanti Avventure di Sabrina continuerà. Roberto Aguirre-Sacasa pubblicherà con la casa editrice degli Archie Comics una nuova serie di fumetti dal titolo The Occult World of Sabrina illustrata dall’artista Audrey Mok. Questa nuova saga riprenderà la storia esattamente da dove si è conclusa la serie Netflix: il primo arco si intitola “A World Without Sabrina”, cioè “Un mondo senza Sabrina”.
Nel corso di una intervista con Deadline, Roberto Aguirre-Sacasa ha rivelato che la quarta parte di Le Terrificanti Avventure di Sabrina avrebbe dovuto concludersi con una scena molto importante che però Netflix ha chiesto di tagliare quando fu chiaro che la serie tv sarebbe stata cancellata.
“Una cosa che Netflix mi ha chiesto di fare, cosa che ho fatto con piacere, è stata tagliare una scena dall’ultimo episodio dopo aver saputo che la serie stava finendo perché non volevano dare ai fan false speranze che la storia continuasse” ha raccontato Aguirre-Sacasa.

Di che cosa si tratta? Lo racconta il creatore: “La scena era una delle mie preferite. L’ho tagliata perché sapevo cosa stavamo facendo, ma era un po’ un colpo al cuore. Ciò che accade è che la zia di Sabrina, Zelda (Miranda Otto), che aveva avuto a che fare con il dio voodoo della morte, il barone Samedi, scuote un sacco di ossa e Samedi le appare dicendo: “Non pensavo che mi avresti contattato così presto”. E Zelda dice: “C’è stato un terribile errore. Sembra che mia nipote Sabrina sia morta e dobbiamo riportarla in vita”. Quindi il finale lasciato in sospeso avrebbe visto la famiglia di Sabrina intenta a riportarla in vita dall’aldilà”.
Il finale di Le Terrificanti Avventure di Sabrina, insomma, avrebbe dovuto lasciare uno spiraglio di possibilità al ritorno in vita della protagonista, anziché concludersi con il suo ricongiungimento con Nick nell’aldilà. Non è finita qui: Aguirre-Sacasa ha confermato che la quinta parte della serie avrebbe coinvolto tutti i protagonisti di Riverdale.
“Ho finito di montare il finale all’inizio della pandemia e ho proposto una possibile parte cinque a Netflix che avrebbe portato Archie, Betty, Veronica, Jughead e tutti i personaggi di Riverdale in versione streghe,” racconta Roberto Aguirre-Sacasa, che aggiunge: “Ci sarebbe stata una guerra di streghe tra le streghe in Greendale contro tutte queste streghe e stregoni a Riverdale”. L’idea piacque molto a Netflix, ma cause di forza maggiore la resero impraticabile: “A causa della pandemia non sembrava possibile,” ha concluso il creatore.
Lascia un commento