Yusuke Urameshi e la sua storia celebrano 30 anni e oltre la mostra e altre manifestazioni avvenute in Giappone, la piattaforma streaming vuole festeggiare con una serie televisiva il compleanno dell’opera di Togashi, ricordiamo anche autore di Hunter x Hunter.
La serie racconta la storia di Yusuke, un adolescente morto in un incidente mentre tentava di salvare la vita di un bambino. Viene rianimato con lo scopo di diventare un "detective spirituale" incaricato di combattere le minacce degli Inferi.
Yu Yu Hakusho (2023)
Community (2009)
Jeff Winger, un avvocato con la licenza sospesa, decide d'iscriversi al Greendale Community College per riguadagnarsi la dignità professionale.
Con lo scopo di sedurre la sua compagna di corso Britta Perry, organizza un finto gruppo di studio di spagnolo a cui lei è invitata a partecipare. Tuttavia, Britta invita un altro studente, Abed Nadir, che a sua volta ne invita altri quattro: Troy Barnes, Shirley Bennett, Annie Edison e Pierce Hawthorne. Il gruppo, così, diventa reale.
Nonostante le loro diverse età e i loro caratteri, il gruppo cresce insieme e diventa molto unito. Il gruppo è abbastanza egocentrico e fuori dalle righe, ed è proprio questa la causa di competizioni, argomenti o faide, ma anche di mille avventure!
La serie tv commedia è disponibile su Prime Video e Netflix.
Nel settembre 2022, inoltre, è stato annunciato l'ordine di Community the Movie, film tv sequel della serie.
I Farad (Los Farad) (2023)
I Farad ed è stata creata da Mariano Barroso e Alejandro Hernández. Barroso, già noto per titoli come La línea invisible e Cosa riserva il futuro, è anche il regista del progetto seriale in otto puntate.
Barroso e Hernández, responsabile della sceneggiatura della serie, lavoreranno con Fernando Bovaira e Anxo Rodríguez, entrambi in veste di producer. Il risultato è una serie originale di genere thriller ambientata nella Marbella degli anni ’80. Il protagonista è Oskar, un ragazzo che sogna di aprire una palestra e che invece incontra la famiglia Farad, che gli apre le porte di un mondo affascinante fatto di eccentricità e jet-set. Non solo, i Farad gli offrono anche un futuro inaspettato: entrare nel traffico di armi. Ma ogni scelta ha le sue conseguenze…
Benvenuti a Samdal-ri (2023)
Il dramma si concentra su Cho Yong Pil e Cho Sam Dal che hanno vissuto sull'isola di Jeju fin da quando erano bambini e sul loro stile di vita pacifico. Mentre Sam-dal intraprende la carriera di nota fotografa, affronta sfide che la costringono a tornare alle sue radici, mentre Yong-pil diventa un meteorologo devoto al suo villaggio. L'amore sboccia di nuovo quando i due tornano insieme dopo una lunga separazione.
Oltre ai protagonisti Ji Chang Wook e Shin Hye Sun, anche Shin Dong Mi, Kang Mi Na, Kim Mi Kyung, Lee Jae Won, Bae Myung Jin e Kang Young Seok interpreteranno ruoli chiave nello spettacolo.
Uno splendido errore (2023)
Uno splendido errore (My Life With the Walter Boys) è un teen drama basato sull'omonimo romanzo di Ali Novak, pubblicato per la prima volta su Wattpad nel 2014.
La serie racconta della quindicenne Jackie che, dopo aver perso la sua famiglia in un tragico incidente, è costretta a lasciare la sua vita privilegiata a Manhattan e trasferirsi in una grande e chiassosa famiglia nel Colorado rurale, dove si impiglia in un triangolo amoroso tra due fratelli.
La serie sarà disponibile dal 7 dicembre su Netflix.
Knokke Off (2023)
La serie è stata creata, tra gli altri, da Luk Wyns e si concentra principalmente sui ventenni Louise (Pommelien Thijs) e Alexander (Willem de Schryver). Insieme ai loro ricchi amici, cercano di trascorrere delle vacanze estive indimenticabili, anche se non vanno senza intoppi. Quando incontrano il meno ricco Daan (Eliyha Altena) e sua madre Melissa ( Anna Drijver ), il loro mondo viene messo a dura prova.
Analog Squad (2023)
Diretta e co-scritta dal regista Nithiwat "Ton" Tharatorn, la serie è ambientata nel 1999. La trama vede Pond (Nopachai "Peter" Jayanama) in procinto di fare visita al padre ricoverato in ospedale. Non ha una famiglia, ma vorrebbe rendere orgoglioso il genitore, che non vede da vent'anni, fingendo di averne una. Una bugia a fin di bene e un piano realizzabile - all'epoca non ci sono ancora social per scoprire l'identità di qualcuno.
Pond, quindi, chiede all'ex fidanzata Lily (Namfon Kullanut) di fingersi moglie e madre di prole. I figli, in realtà, sono giovani pagati come attori: Keg (JJ-Krissanapoom Pibulsonggram), giovane spensierato, e Bung (Primmy-Wipawee Patnasiri), proprietaria di un negozio di videonoleggio. Nonostante la finzione, i quattro scopriranno l'importanza di sentirsi parte di una vera famiglia.
Nel cast anche Surasee Ithikul, Viyada Komarakul-nanakorn, Kasap Champadip, Yoko Takano e Thanida Manalertruengkul.
L’amore e la vita – Call the Midwife (2012)
"L'amore e la vita - Call the Midwife" è una serie televisiva creata da Heidi Thomas disponibile su Sky dal 22 luglio 2023. Il drama storico, basato sul romando "Chiamate la levatrice" di Jennifer Worth, narra la storia di giovani donne che lavorano come levatrici nel Nonnatus House, un convento situato nell' East End, il famigerato quartiere di Londra. Le vicende, sono narrate in prima persona dalla protagonista Jenny Lee.
Blood Coast (Pax Massilia) (2023)
Preparatevi a intraprendere un viaggio elettrizzante nel cuore di Marsiglia, dove crimine e giustizia danzano sul filo del rasoio in questa nuovissima serie, diretta da Olivier Marchal e Ivan Fegyveres.
"Blood Coast", una creazione diKamel Guemra, promette di essere un capolavoro cinematografico, ricco di suspense, intrighi e una narrazione al cardiopalma. Mentre la città mediterranea baciata dal sole diventa un campo di battaglia di moralità, la serie svela la storia avvincente di una squadra non convenzionale di agenti di polizia che osano superare il confine tra giusto e sbagliato. Con un cast di personaggi indimenticabili e una città sull'orlo del baratro, "Blood Coast" è un'instancabile ricerca della giustizia che vi terrà con il fiato sospeso dall'inizio alla fine.
Berlino (2023)
La serie segue una delle rapine più straordinarie dell’iconico personaggio interpretato da Pedro Alonso, che ritorna nel ruolo dell’edonista e furbo Berlino.
Al suo fianco, la sua nuova banda: Michelle Jenner (Isabel) interpreta Keila, un genio dell’ingegneria elettronica; Tristán Ulloa (Fariña - Cocaine Coast) veste i panni di Damián, un professore filantropo e il consigliere di Berlino; Begoña Vargas (Benvenuti a Eden) è Cameron, una ragazza impulsiva che vive sempre al limite; Julio Peña Fernández (Dalla mia finestra) dà vita al ruolo di Roi, il fedele seguace di Berlino; e Joel Sánchez interpreta Bruce, l’instancabile uomo d’azione della banda. Itziar Ituño (La casa di carta) e Najwa Nimri (La casa di carta) fanno il loro ritorno rispettivamente come le poliziotte Raquel Murillo e Alicia Sierra.
Samantha Siqueiros (Señora Acero), Julien Paschal (Un anno, una notte), Masi Rodríguez e Rachel Lascar (Dalla mia finestra: Al di là del mare) completano il cast di BERLINO.
Odio il Natale (2022)
Dal 7 dicembre arriva Odio il Natale, la commedia romantica a sfondo natalizio che ha per protagonista Pilar Fogliati nei panni di una trentenne alle prese con la ricerca dell’amore per il momento più critico dell’anno, quello dei giorni che precedono la cena di Natale con la famiglia. Alla regia i CRIC (Davide Mardegan e Clemente De Muro). La serie è prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, ed è un adattamento della serie Netflix norvegese "Natale con uno sconosciuto" di Per-Olav Sørensen.
Di4ri
In co-produzione con Stand By Me, Di4ri racconta in 15 episodi le appassionanti e intime vicende di un gruppo di compagni di seconda media del Galileo Galilei di Marina Piccola. Nel dettaglio, ogni episodio darà voce a ciascuno degli otto protagonisti della serie che potrà così raccontare la sua storia tra gioie, drammi, divertimento, primi amori, primi baci e qualche bisticcio. A partire dal 18 maggio 2022 la prima serie italiana per ragazzi di Netflix si unirà all’area Kids and Family dove vedere presto anche Il Mostro dei Mari, il nuovo film d’animazione in arrivo dal prossimo 8 luglio 2022, e la nuova serie Kung Fu Panda the Dragon Knight. Tra i giovanissimo otto protagonisti riconosciamo Andrea Arru (Pietro), Flavia Leoni (Livia), Sofia Nicolini (Isabel), Biagio Venditti (Daniele), Liam Nicolosi (Giulio); Federica Franzellitti (Monica), Francesca La Cava (Arianna), Pietro Sparvoli (Mirko). A loro si unisce poi Fortunato Cerlino, nel ruolo del simpatico bidello Paolo, senza dimenticarci poi della presenza di una special guest come Larissa Iapichino, campionessa juniores di salto in lungo.
Sweet Home (2020)
La prima stagione della serie, che ha tra l’altro vinto premi internazionali agli Asian Academy Creative Awards (AACA) 2021 e alla terza edizione degli Asia Contents Awards, è ambientata nell’agosto 2020 e ha per protagonista il solitario adolescente Cha Hyun-soo. Quando la sua famiglia muore in un incidente, il ragazzo si trasferisce in un fatiscente condominio in un quartiere popolare di Seul.
La vita scorre tranquilla, almeno fino a quando non iniziano ad accadere fatti inquietanti e spaventosi: alcune persone che vivono nel condominio iniziano a trasformarsi in mostri e gli altri residenti devono trovare il modo di sopravvivere. Una particolarità è che coloro che subiscono la terrificante metamorfosi assumono in qualche modo la forma (mostruosa) dei propri desideri inespressi.
The Haunting (2018)
The Haunting è la serie antologica di Netflix che presenta due stagioni: The Haunting of Hill House, storia di fantasmi e umano dolore, con protagonista la famiglia Crain, e The Haunting of Bly Manor, che racconta storie di paura ma anche storie d’amore.
Hill House è stato ispirata dal romanzo gotico di Shirley Jackson, L’incubo di Hill House. La stagione racconta la storia della famiglia Crain su due linee temporali diverse: quando la famiglia si è trasferita a Hill House e si è trovata a vivere eventi sovrannaturali, e poi nel futuro, quando i componenti si trovano ad affrontare i traumi del passato.
Bly Manor, invece, è ispirata a Il giro di vite, racconto di Henry James. La stagione racconta la storia di una giovane donna che diventa la tata di due bambini in una casa inquietante nel Regno Unito.
L’affaire Bettencourt: uno scandalo miliardario (2023)
La miniserie francese diretta da Baptiste Etchegaray e Maxime Bonnet riprende uno degli scandali internazionali più discussi del Novecento. L’ affare Bettencourt segue le accuse di pagamenti illegali parititi dalla ereditiera miliardaria, nonché donna più ricca del mondo, la celebre Liliane Bettencourt a personaggi ambigui come François-Marie Banier, ma anche estesi a membri del governo francese legati all’ex presidente francese Nicolas Sarkozy nel 2010.
La storia dietro la miniserie è un caso reale e molto discusso: un vero e proprio scandalo mediatico e giudiziario che è uscito fuori in tutta la sua controversa realtà negli anni passati.
The OA (2016)
The OA è un mistery drama scritto e interpretato da Brit Marling, con l'aiuto di Zal Batmanglij. La serie si concentra su Prairie Johnson, una giovane e fragile donna, dal passato tormentato, la quale riappare nelle vite dei suoi increduli genitori adottivi dopo 7 anni di silenzio. Senza voler dare una spiegazione sulla sua scomparsa, Prairie si presenta inspiegabilmente diversa e turbata: ha riacquistato la vista, è ricoperta di brutte cicatrici sulla schiena, vuole che tutti la chiamino PA (OA, nella versione originale della serie) e chiede disperatamente di poter andare online per cercare un certo Homer. Mentre l'FBI e la sua famiglia indagano per scoprire cosa le sia accaduto, PA fa amicizia con un giovane e problematico liceale, Steve Winchell (Patrick Gibson), cui chiede di reclutare cinque persone per poter mettere in atto uno strano esperimento con l'obiettivo di salvare un gruppo di prigionieri da uno scienziato che si occupa dello studio delle cosiddette esperienze di pre-morte. Il resto del cast include Emory Cohen, Scott Wilson (The Walking Dead), Phyllis Smith (The Office), Brendan Meyer, Jason Isaacs (Star Trek: Discovery), Alice Krige (Thor: The Dark World) e Brandon Perea.
Replacing Chef Chico (2023)
La serie filippina creata su Netflix “Replacing Chef Chico” è destinata a servire un piccante triangolo amoroso in un ristorante raffinato quando sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma digitale.
Con Piolo Pascual, Sam Milby e Alessandra de Rossi, la serie “Replacing Chef Chico” presenterà una combinazione frizzante per i filippini: romanticismo e cibo.
Lo spettacolo è il frutto dell'ingegno del regista Dan Villegas, del suo assistente Joi Bayan e della showrunner Antoinette Jadaone. Lo streaming inizierà il 24 novembre.
Obliterated – Una notte da panico (2023)
Dagli stessi creatori di Cobra Kai, la serie franchise di Karate Kid arriva Obliterated - Una notte da panico, una serie dramedy di otto episodi ad alta intensità ideata da Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald. Questa serie è una commedia di azione adrenalinica che racconta la storia di un team di forze speciali che sventa una minaccia letale a Las Vegas. Per festeggiare, la squadra organizza una festa a base di alcol, droga e sesso, quindi scopre che la bomba disinnescata era finta. Ancora sotto l'effetto di varie sostanze, il team deve cercare di superare le conseguenze fisiche e i problemi personali per trovare il vero ordigno e salvare il mondo.
Olóládé (2023)
Ololade è una commedia oscura made in Nollywood che segue due amici che, imbattutisi in modi misteriosi di una grande somma di denaro, iniziano un'attività di scommesse per realizzare i loro sogni. Tuttavia, quando viene rivelata la vera origine della loro fortuna, ricorrono all'omicidio e si impigliano in una pericolosa operazione di riciclaggio di denaro.
La serie uscirà venerdì 24 novembre 2023 sulla piattaforma Neftlix.
Una famiglia quasi normale (2023)
Su Netflix sta per arrivare una nuova miniserie thriller pronta a lasciarvi con il fiato sospeso. Si tratta di Una famiglia quasi normale, una serie svedese di sei episodi tratta dal libro omonimo di Mattias Edvardsson. Questo dramma ad alta tensione è pronto a incollare tutti allo schermo con una storia fatta di misteri dove, quella che sembra all'apparenza una famiglia normale ha tanto ma tanto da nascondere.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!