Resta con me storia vera
Resta con me è tratta da una storia vera oppure no? La serie televisiva viene trasmessa in prima serata su Rai 1 dal 19 febbraio 2023. Gli episodi sono disponibili anche in streaming su RaiPlay, una piattaforma di video on demand.
La serie Resta con me non è tratta da una storia vera. La fiction è stata creata da Maurizio De Giovanni, uno scrittore particolarmente noto per i suoi romanzi gialli (Commissario Ricciardi, I Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre). Dietro la macchina da presa troviamo Monica Vullo (conosciuta anche per I bastardi di Pizzofalcone 3, Oltre la soglia, Don Matteo). Le sceneggiature sono state scritte da Donatella Diamanti (autrice del soggetto originale), Mario Cristiani, Fabrizia Midulla, Giovanni Galassi, Angelo Petrella e Tommaso Renzoni.

Di cosa parla Resta con me
Scopri altre notizie della serie Resta con me!
Il vicequestore Alessandro Scudieri è la punta di diamante della Squadra Mobile di Napoli. Per inseguire una pista, rimane coinvolto in una sparatoria insieme alla moglie Paola (giudice presso il Tribunale dei Minori di Napoli): i coniugi perdono il bambino che aspettavano. Il vicequestore decide di chiedere il trasferimento all’Unità di Intervento Notturna. Il nuovo incarico non gli impedirà di continuare a indagare su una pericolosa banda. Paola non riesce a perdonare Alessandro, che ritiene responsabile dell’accaduto. Il vicequestore – che vorrebbe catturare la banda e riconquistare Paola – capisce che i malviventi stanno per portare a segno un colpo.

Il cast è guidato da Francesco Arca (conosciuto anche per Fosca Innocenti, Guida astrologica per cuori infranti, Svegliati amore mio, Vite in fuga, Rex) nei panni di Alessandro Scudieri e Laura Adriani (A casa tutti bene – La serie, Cuori, Màkari, Squadra mobile) in quelli di Paola Montella. Gli altri interpreti sono Antonio Milo, Maria Pia Calzone, Arturo Muselli, Raffaella Rea, Liliana Bottone, Mario Di Leva, Chiara Celotto, Amedeo Gullà, Angela Ciaburri e Claudia Tranchese.
Lascia un commento