Rosy Abate tornerà in televisione, ma non con la terza stagione come avevano sperato i fan dopo aver visto il criptico video condiviso su Facebook dall’account ufficiale di TaoDue.
Pietro Valsecchi conferma che la saga della Regina di Palermo continua: il suo futuro è nel passato.
Il personaggio reso celebre da Giulia Michelini sarà la protagonista di una serie prequel descritta come “la prima serie” appartenente al genere “teen mafia”.
Ecco il post pubblicato su Facebook dalla pagina ufficiale di TaoDue nella giornata di martedì 12 novembre:
Il video era per annunciare questa grande novità.
Rosy Abate – Le origini del male.
“Pietro Valsecchi annuncia: stiamo iniziando i provini per il prequel di Rosy Abate. Sarà la prima serie teen mafia dal titolo “Rosy Abate – Le origini del male”.La prima stagione sarà di 8 episodi e le riprese partiranno a maggio; la serie racconterà l’evoluzione della protagonista dai 13 ai 20 anni e sarà girata tra Palermo, Milano, Svizzera e New York.
Per interpretare il ruolo della giovane Rosy stiamo cercando una ragazza sui 16/17 anni: i provini verranno effettuati a Palermo, Napoli, Roma e in altre città di Italia.
Per partecipare alla selezione si prega di inviare la propria candidatura completa di foto e video presentazione all’indirizzo [email protected]
Rosy Abate Le Origini Del Male è ambientata prima delle vicende di Squadra Antimafia – Palermo Oggi e racconta l’adolescenza di Rosy Abate.
Stando a quanto annunciato da Pietro Valsecchi, il prequel di Rosy Abate “racconterà l’evoluzione della protagonista” nei suoi anni formativi, partendo dall’età di tredici fino ai vent’anni.
La prima stagione di Rosy Abate Le Origini Del Male è composta da otto episodi, le cui riprese prendono il via a maggio: tra le location Milano, la Svizzera, New York e ovviamente Palermo.
Come partecipare ai casting per la nuova serie prequel di Rosy Abate? Per interpretare la giovane Rosy, la produzione è alla ricerca di una ragazza tra i sedici e i diciassette anni. I provini si terranno a Palermo, Napoli e Roma, ma non solo.
Lascia un commento