Sei Donne – Il mistero di Leila è una storia vera?
Sei Donne – Il mistero di Leila racconta una storia vera oppure no? Continua a leggere questo articolo per scoprire tutte le informazioni. Al via da martedì 28 febbraio un nuovo giallo psicologico creato da Ivan Cotroneo e Monica Rametta (conosciuti anche per La Compagnia del Cigno, Sirene, Sorelle, È arrivata la felicità).
Questa fiction crime non è ispirata a una storia vera: le vicende e i personaggi sono frutto della fantasia degli autori. La ricerca della verità si incrocia con le storie di sei donne di oggi.
Il cast è guidato da Maya Sansa (conosciuta anche per Security, Io ti cercherò), Ivana Lotito (Gomorra – La serie, Immaturi – La serie, Christian, Romulus), Denise Tantucci (Un medico in famiglia, Sirene, Braccialetti rossi), Isabella Ferrari (Baby, Una grande famiglia, Distretto di Polizia), Cristina Parku (Petra 2) e Silvia Dina Pacente. Dietro la macchina da presa troviamo Vincenzo Marra (L’equilibrio, La volta buona, La prima luce).

Di cosa parla Sei Donne – Il mistero di Leila?
Scopri altre notizie della serie Sei Donne – Il mistero di Leila!
Anna Conti, il pubblico ministero di Taranto, è una stimata e autorevole professionista con un problema di alcolismo (riemerso dopo la fine del suo matrimonio). La giovanissima Leila e il patrigno Gregorio spariscono: questo è il mistero attorno al quale si sviluppa il racconto. Anna Conti si butta senza tregua nella risoluzione del caso, scoprendo menzogne, incongruenze e testimonianze non convincenti.

La serie racconta anche le storie di altre donne, ciascuna con un proprio vissuto e i propri segreti:
- Michela, la zia materna, nonché chirurgo ortopedico;
- Alessia, l’allenatrice di atletica;
- Aysha, la migliore amica di Leila;
- Viola, una vicina di casa.
Sei Donne – Il mistero di Leila va in onda su Rai 1 dal 28 febbraio 2023. Gli episodi sono disponibili anche su RaiPlay, una piattaforma di streaming gratuita.
Lascia un commento