Serie tv: cosa sono e perché tutti le guardano
Cosa sono le serie tv? Il genere serie tv è forse il genere televisivo più apprezzato degli ultimi anni. La sua diffusione, infatti, ha portato al proliferare di piattaforme di streaming legale dove poter vedere tutte le proprie serie tv preferite.
Ma cosa sono le serie tv? Con il termine serie televisiva viene indicata una storia, raccontata in più puntate o in più stagioni che, con l’intento di fidelizzare il pubblico, viene trasmessa con cadenza settimanale. Nate intorno agli anni ’50 e caratterizzate inizialmente da una struttura episodica con trame diverse per ogni episodio, le serie tv hanno avuto un largo successo negli anni ’80 quando hanno iniziato essere prodotte con delle trame orizzontali ed un fil rouge che legava tutti gli episodi come fossero parte di un grande film.
In generale oggi una serie tv è composta da 10 episodi a stagione, anche se ci sono serie più lunghe e più brevi. Ogni episodio dura dai 40 minuti fino ai 60 mentre, per quanto riguarda il numero delle stagioni, invece, è variabile in base al successo della stessa.
I generi delle serie tv sono gli stessi del cinema: commedia, fantasy, giallo, horror e drammatico sono i principali filoni che le serie tv seguono.
Per antonomasia le serie tv più famose sono quelle trasmesse dai network americani che hanno dato i natali al genere televisivo. I network americani, nello specifico, si suddividono in quelli generalisti: ABC, CBS, NBC, Fox e The CW e quelli via cavo o in abbonamento come, ad esempio HBO, Showtime, FX, AMC e Freeform.
Negli Stati Uniti le serie tv americane generalmente vanno in onda da settembre fino al periodo estivo, con le partenze che si concentrano a inizio stagione (settembre-novembre) o mid-season, cioè a metà stagione (gennaio-marzo). Non soltanto in estate vengono trasmesse numerose repliche: il palinsesto televisivo delle reti via cavo, per esempio, approfitta della minore concorrenza delle generaliste per proporre novità o collocare le proprie serie più amate. Il calendario degli appassionati di serie tv è sempre colmo di appuntamenti da non perdere. Le serie tv americane possono essere rinnovate, cioè riconfermate per una nuova stagione, o cancellate, cioè interrotte (solitamente per bassi ascolti). Le serie rinnovate o cancellate sono annunciate durante degli Upfronts che si tiene a maggio a New York. Si tratta della settimana in cui le reti generaliste e alcune reti via cavo presentano i palinsesti della nuova stagione televisiva agli investitori pubblicitari e alla stampa.
Nel corso degli anni, però, e soprattutto con l’arrivo delle piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime Video e NOW TV che hanno un’utenza internazionale, le serie televisive italiane, francesi, tedesche e coreane hanno iniziato ad affiancare le serie americane come Stranger Things, Game of Thrones e Grey’s Anatomy.
Ma perchè tutti guardano le serie tv? La risposta è semplice. Le serie tv creano dipendenza!
Oltre al vantaggio di potersi rilassare per qualche minuto dopo una lunga giornata di lavoro o di scuola, le serie tv sono divertenti, accattivanti e permettono a chi le guarda una perfetta immedesimazione nei personaggi e nelle storie, cosa che a volte può causare quel classico senso di vuoto che si prova quando una bella serie tv finisce. Questo amore per le serie tv ha portato numerosi network a scegliere di realizzare dei reboot, revival o remake delle serie che hanno avuto più clamore, come è successo ad esempio a Sabrina!
Ecco quindi tutte le migliori serie tv dagli anni Cinquanta ad oggi!
- Serie tv degli anni 50
- Serie tv degli anni 60
- Serie tv degli anni 70
- Serie tv degli anni 80
- Serie tv degli anni 90
- Serie tv degli anni 2000
- Sceneggiati famosi RAI
- Telenovelas e Soap Opera famose
Serie tv Italiane
Il genere serie tv in Italia è abbastanza recente. Da sempre, infatti, il genere televisivo predominante nella penisola italiana è la fiction. Prodotte e trasmesse principalmente da Rai e Mediaset, le fiction sono dei generi seriali un po’ più leggeri e a carattere familiare.
Da qualche anno a questa parte, però, anche l’Italia ha prodotto prima con Sky e poi con Rai alcune serie tv di successo che hanno raggiunto anche il pubblico internazionale.
Prima fra tutte è sicuramente Gomorra – La Serie, serie tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano che all’arrivo della sua quarta stagione è ormai conosciuta in tutto il mondo.
Fanno seguito I Medici, la serie sulla famiglia più potente di Firenze, prodotta da Rai in collaborazione con altre case di produzione americane. Ultima, ma non meno importante, è la serie tv L’Amica Geniale, l’attesissima serie tratta dal romanzo di Elena Ferrante che è stata prodotta dalla Rai in associazione con HBO.
Telefilm e fiction
Le fiction sono forse il contenuto più apprezzato dagli italiani di ogni età. Il termine, che deriva da “finzione”, è un genere televisivo a carattere romanzesco con finalità di intrattenimento ma in Italia si usa per designare programmi televisivi, mini film televisivi e serie televisive in generale che vengono prodotti in Italia.
Seppur a volte surreale e in maniera romanzata, la caratteristica principale della fiction all’italiana è quella di riuscire a raccontare storie vicine al suo pubblico con finalità sì di intrattenimento ma anche didattiche. Le fiction più famose in Italia sono sicuramente La Piovra, Un Medico in Famiglia e Don Matteo, seguite da titoli come Che Dio Ci Aiuti, Rosy Abate – La serie e dalle più recenti Un Passo dal Cielo e L’Isola di Pietro.
Serie tv consigliate: la nostra classifica aggiornata al 2018
Quali sono le migliori serie tv? Qui trovate il nostro elenco completo suddiviso per genere con i consigli della nostra redazione. Consigliare il tipo di serie tv da guardare è un’impresa ardua. Per prima cosa, infatti, un fattore determinate è la scelta del genere. C’è chi preferisce le serie tv horror, chi quelle comedy e chi ancora i drammi o le serie tv storiche. Di generi per le serie tv ce ne sono davvero tanti ma, nonostante questo, esistono alcune serie tv che possono essere definite “senza tempo” e “senza genere” poichè piacciono davvero a tutti. Ecco quindi la nostra classifica con le migliori 100 serie tv di sempre aggiornata al 2018.
Serie tv americane da vedere assolutamente: le più belle
Le serie tv americane sono indubbiamente il primo termine di paragone in fatto di serie televisive. Il genere serie tv, infatti, nasce e si sviluppa in America. Solo recentemente, con l’avvento dell’era delle piattaforme streaming, l’arrivo in Italia di serie tv americane è affiancato dall’arrivo di serie tv francesi, tedesche, inglesi etc.
Eppure, nonostante questo, le serie tv americane sono quelle che più riescono a catturare l’attenzione del pubblico. Sono tantissime le serie americane che da prima degli anni ’90 ad oggi rientrerebbero in una lista di serie da vedere assolutamente. Da Breaking Bad e The Walking Dead a Game of Thrones e Stranger Things: scopri alcune delle migliori serie tv americane andate in onda negli ultimi anni.
Serie tv streaming: dove e come vederle
Guardare serie tv sempre e comunque: a casa, in viaggio, in treno, dal proprio pc o direttamente dal proprio smartphone. Guardare le serie tv in streaming è il miglior modo per restare sempre aggiornato sugli ultimi appuntamenti e le ultime uscite.
Negli ultimi anni, infatti, si è assistito al boom delle piattaforme di streaming legale che permettono agli utenti/abbonati di vedere tutto il meglio del catalogo delle serie presenti sulla piattaforma un episodio alla volta o in continua a leggere dopo la pubblicità
Lascia un commento