Colonna sonora Mare Fuori
Qual è la colonna sonora di Mare Fuori 3 stagione? Riparte dal 15 febbraio 2023 in prima visione assoluta su Rai 2 il nuovo atteso capitolo della serie tv co-prodotta da Rai Fiction e Picomedia con Carolina Crescentini e Carmine Recano.
Diretti da Ivan Silvestrini, i nuovi 12 episodi debuttano tra il 1° e il 13 febbraio in anteprima streaming su RaiPlay introducendoci già dalla primissima puntata le note della nostra affezionata sigla che apre ogni episodio. Di quale canzone si tratta e chi la canta?
Ecco tutto quello che devi sapere sulla colonna sonora di Mare Fuori, serie tv ideata da Cristiana Farina e scritta con Maurizio Careddu.

Mare Fuori 3 sigla
La sigla della serie tv Mare Fuori è curata ancora una volta da Stefano Lentini. Già dalla prima stagione, la colonna sonora di Mare Fuori ottiene un grande successo, entrando addirittura nella playlist Viral 50 Italia di Spotify con più di 2,5 milioni di streaming.
Adesso il nuovo album fonde generi diversi dai ritmi più classici a quelli della musica elettronica. Le registrazioni, svoltesi a Roma nel corso del 2022, hanno visto la partecipazione l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Belardinelli, Gilda Buttà, Luca Pincini, Alberto Mina, Arnaldo Vacca, Marco Rovinelli, Alessandro Simoni.
Chi canta ‘O Mar For?
Torna‘O mar for, la sigla di testa di Mare Fuori composta da Lolloflow (Lorenzo Gennaro), Matteo Paolillo e Stefano Lentino. La voce che la esegue è di Matteo Paolillo insieme alla partecipazione speciale di Raiz.
Il resto della colonna sonora si sviluppa grazie a collaborazioni importanti che gli conferiscono la profondità artistica che caratterizza la serie stessa. Le canzoni Tic Toc o Mare Fuori nascono infatti dalla collaborazione di Stefano Lentini, Raiz e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Paolillo è inoltre autore di Sangue Nero, brano presente nella stagione precedente, interpretato da Cardiotrap (Domenico Cuomo) e Gemma (Serena Codato).
Sangue Nero
La canzone Sangue Nero diventa protagonista del primo episodio di Mare Fuori 2. Siamo in mensa, Filippo (Nicolas Maupas) si avvicina a Gianni Cardiotrap (Domenico Cuomo) e nota che sta scrivendo una canzone. Il titolo è proprio Sangue Nero, parole che richiamano il passato di violenza da cui Gianni proviene.
La canzone Sangue Nero, che fa parte della colonna sonora di Mare Fuori, racconta proprio del clima di paura e violenza in cui Gianni è cresciuto e che ha dovuto respirare sin da piccolissimo. La morte di Ciro, tuttavia, ha cambiato le carte in tavola, spingendo Gianni a trovare una nuova prospettiva di vita.
Lascia un commento