Special 2, dal 20 maggio su Netflix
Special 2 ci sarà: gli episodi della seconda stagione, al debutto venerdì 20 maggio su Netflix, sono gli ultimi per la serie di Ryan O’Connell.
Lunedì 16 dicembre 2019 il colosso dello streaming ha reso noto di avere commissionato Special 2, confermando altri otto episodi per il secondo ciclo della serie.
Per la sua seconda e ultima stagione, cambia il formato della serie, che passato da un minutaggio di 15 minuti in favore del formato tradizionale per le commedie televisive, ovvero 22 minuti.
Ha debuttato il 12 aprile di due anni fa la prima stagione di Special. Si tratta della prima sit-com breve per Netflix, insieme a Bonding: 8 episodi della durata di 15 minuti ciascuno.
Il binge-watching di Special scorre facilmente: la serie ha per protagonista Ryan O’Connell nei panni di una versione romanzata di sé stesso. L’autore e comico americano ha scelto di raccontare con un romanzo semi-autobiografico la sua vita da uomo gay affetto da paresi cerebrale, sollevando temi legati alla diversità e alla disabilità e alle intersezione tra queste dimensioni.
L’impatto di I’m Special: and other lies we tell Ourselves ha convinto Jim Parsons e suo marito nonché socio Todd Spiewak a realizzare una serie televisiva tratta dal romanzo tramite la loro casa di produzione That’s Wonderful Productions, con O’Connell nei panni del protagonista Ryan Hayes.
Special 2 stagione trama: anticipazioni

Adesso che è stata confermata, la stagione 2 di Special ha numerose fila narrative da tirare. Dopo avere ammesso a Kim (Punam Patel) e a tutta la redazione di essere affetto da paralisi cerebrale, Ryan (O’Connell) ha ricevuto la proposta di Olivia (Marla Mindelle) di diventare free-lance per Eggwoke. La prospettiva di un nuovo lavoro è un ulteriore passo in avanti nell’emancipazione di Ryan, che coglie al balzo l’euforia del giorno per dichiararsi a Carey (Augustus Prew). Quest’ultimo risponde baciandolo, ma non è così semplice: Carey è fidanzato, e Ryan lascia il bar in fretta e furia prima di scoprire cosa significhi quel gesto.
Nel frattempo la madre di Ryan, Karen (Jessica Hecht), è stata lasciata da Phil (Patrick Fabian) perché l’uomo non voleva più avere una relazione nella quale il figlio di lei era costantemente un ostacolo da superare. Ryan arriva tardi alla cena di compleanno di Karen: i due litigano e si rinfacciano gli estremi ai quali sono stati portati dal loro rapporto di co-dipendenza. Ryan lascia la casa della madre infuriato, incerto sul suo futuro con Carey e del suo posto nel mondo.
Nella seconda stagione, sono passati due mesi dall’ultima volta in cui Ryan ha rivolto la parola alla madre. Tra lo stress dovuto alla loro lite e il blocco dello scrittore che lo sta mettendo nei guai al lavoro, Ryan ha l’occasione di distrarsi con Tanner, un insegnante di ballo che lo conquista nonostante non sia del tutto libero.
Quando tornerà ad avere l’ispirazione, Ryan scriverà un lungo articolo sulla disabilità che lo condurrà in un percorso di scoperta e di consapevolezza, mentre il suo rapporto con Tanner affronterà delle complicazioni impreviste. Kim, nel frattempo, conoscerà il magnate dell’informatica Harrison e inizierà a mostrarsi per la persona che è, nonostante le sue insicurezze tornino a bussare alla sua porta. Questo la porterà a decidere di crescere e di prendere il controllo della sua vita e del suo debito.
Karen, intanto, ha una scelta da compiere: vuole continuare a vivere facendo da custode prima a Ryan e poi alla madre malata, oppure è il momento di cominciare a godersi la vita e la sua nuova indipendenza?
Special 2 stagione cast: attori e personaggi
Al fianco di Ryan O’Connell, sono riconfermate nel cast della seconda stagione le co-protagoniste Jessica Hecht e Punam Patel, rispettivamente interpreti di Karen, la madre di Ryan, e di Kim, la migliore amica di lui. Marla Mindelle è Olivia, la capa di Ryan e Kim, mentre Phil, il vicino di Karen nonché fidanzato, ha il volto di Patrick Fabian.
Si uniscono al cast della seconda stagione Max Jenkins (Dead to Me) nei panni dell’interesse amoroso di Ryan: Tanner è un ex ballerino diventato insegnante, mentre Charlie Barnett (Russian Doll) porta in scena Harrison, un uomo affascinante e gentile che finirà insieme a Kim. Leslie Jordan (Will & Grace) è il capo di una comitiva che accoglierà a braccia aperte Karen durante un viaggio, e Ana Ortiz (Love, Victor) è Susan, la nuova fidanzata di Phil.
Lauren Weedman (Looking) è Tonya, amica di Karen dai tempi della scuola per infermiere che torna nella sua vita. Utkarsh Ambudkar (The Mindy Project) è Ravi, amico di famiglia dei Laghari e conoscente intimo di Kim. L’esordiente Buck Andrews interpeta Henry, un giovane uomo gay affascinante e carismatico con autismo ad alto funzionamento. Anjali Bhimani (Modern Family) porta in scena Bina, la madre di Kim, Ajay Mehta (This is Us) è Vijay, il padre di Kim mentre Karan Soni (Miracle Workers) è Dev, il fratello di Kim.
Special 2 streaming: dove vederla
La seconda stagione di Special approderà in streaming su Netflix, trattandosi di una produzione originale per lo streamer che la distribuisce negli oltre 190 Paesi dove il servizio è attivo.
Lascia un commento