Svegliati amore mio è una storia vera?
Svegliati amore mio, la nuova fiction Mediaset arrivata su Canale 5 è una storia vera? Sabrina Ferilli, dopo aver recitato nella serie L’Amore strappato, torna a prestare il volto a una coraggiosissima donna.
La nuova fiction racconta una storia costruita partendo da tante situazioni reali. La protagonista di Svegliati amore mio è Nanà, una determinata donna. La sua vita viene stravolta quando la figlia si ammala di leucemia. Dopo aver scoperto altri casi simili, la protagonista inizia a indagare, ipotizzando che la causa di tutto risieda nelle polveri sottili emesse da un’acciaieria. Si tratta quindi di una storia vera? A rispondere è Sabrina Ferilli durante un’intervista a Tv, Sorrisi e Canzoni.
“Eccome se è vera” – ammette l’attrice- “È un film che unisce tante famiglie che vivono questo problema. Basta vedere l’incidenza della leucemia sui ragazzini che vivono vicini a queste fabbriche”.

Svegliati amore mio, i fatti reali
Durante un’altra intervista rilasciata al Corriere della Sera, Sabrina Ferilli dichiara inoltre che gli autori hanno incontrato una donna che vive in un luogo in cui è presente un’azienda. All’interno della struttura vengono lavorati i minerali ad alto contenuto di ferro. Grazie a questo incontro e ad altre testimonianze è stata costruita la storia della serie TV. Pur trattandosi di fiction, dunque, le vicende si ispirano a fatti reali.
“Cerchiamo di fare rumore su una vicenda contemporanea, che interessa tante comunità che vivono e respirano l’inquinamento causato dalle acciaierie”, aggiunge poi la Ferilli a Tv, Sorrisi e Canzoni.
“Le polveri incidono sulla salute delle persone, soprattutto dei più piccoli: è evidente e dimostrabile. Questa storia accende una luce su una situazione complessa, con la straziante problematica di dover scegliere tra salute e lavoro”, ha concluso l’attrice romana.
La denuncia civile
Con Svegliati amore mio – dunque realizzata dopo aver ascoltato una storia vera – è stato diffuso un importante messaggio. Questa serie rappresenta infatti il secondo tassello di un progetto più ampio, iniziato con L’amore strappato. Le fiction saranno legate da una tematica in comune: storie – con personaggi femminili – di denuncia civile.
La vicenda di Nanà vorrebbe, in particolare, contribuire a smuovere le acque riguardo alle industrie che, creando un grave inquinamento, causano danni anche alla popolazione. L’attrice che veste i panni della protagonista sottolinea che questi stabilimenti non devono necessariamente essere chiusi, bensì riqualificati. Così facendo sarebbe possibile salvaguardare la vita delle persone e non eliminare posti di lavoro.
Sabrina Ferilli (vincitrice di 5 Nastri d’argento) recita spesso in film o serie televisive in cui vengono raccontate storie di interesse sociale e civile. Svegliati amore mio è anche disponibile in streaming su Mediaset Play, la piattaforma gratuita.
Scopri altre curiosità su Svegliati amore mio!
Lascia un commento