The Handmaid’s Tale 5 stagione ci sarà, Hulu la rinnova
The Handmaid’s Tale 5 stagione ci sarà. È arrivato lo scorso 10 dicembre l’annuncio del quinto rinnovo della pluripremiata serie drammatica Hulu tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood.
A comunicare la notizia quattro mesi in anticipo anticipo rispetto alla première della stagione 4, che ha debuttato lo scorso 29 aprile su Timvision, è lo stesso cast principale della serie con un video pubblicato sull’account Instagram ufficiale Hulu.
The Handmaid’s Tale 5 trailer della quinta stagione
Ecco di seguito la didascalia che accompagna il videomessaggio: “Sia lode. ? Un altro #HandmaidsTale è in arrivo! La stagione 4 ritorna nel 2021 e tornerà anche per la stagione 5!”
Quando esce The Handmaid’s Tale 5
Adesso che Hulu ha confermato il rinnovo, quando esce The Handmaid’s Tale 5? Le riprese sono iniziate lo scorso febbraio a Toronto e si concludono nel mese di luglio 2022. Un debutto nel 2022 per The Handmaid’s Tale 5 non è escluso, ma potremmo dover aspettare fino alla fine dell’anno, a meno che non sia rimandato al 2023.
Negli Stati Uniti la stagione 5 sarà ancora una volta un’esclusiva Hulu, mentre in Italia ci aspettiamo di vederla approdare nel 2022 su Timvision in contemporanea con la messa in onda americana.
Trama di The Handmaid’s Tale 5, anticipazioni

In attesa di scoprire quindi cosa ci riserverà il quinto capitolo della serie distopica, alla fine della quarta stagione June (Elisabeth Moss) arriva finalmente in Canada, ma i traumi di Gilead hanno lasciato dei solchi nella sua anima.
Come finisce The Handmaid’s Tale 4
Quando apprende che la sua testimonianza di fronte alla Corte penale internazionale non porterà all’arresto del Comandante Waterford (Joseph Fiennes), il quale ha ottenuto l’immunità in cambio informazioni su Gilead, June si rende conto che dovrà farsi giustizia da sola.
Per questa ragione, con la complicità di Tuello (Sam Jaeger), Lawrence (Bradley Whitford) e Nick (Max Minghella), June intercetterà Waterford prima che questi metta piede sull’aereo per Gineva e lo uccide, per poi far recapitare a Serena (Yvonne Strahovski) una busta contenente la fede e l’anulare di Waterford.
Cast di The Handmaid’s Tale 5
Imprescindibile la presenza di Elisabeth Moss nei panni della protagonista June. Non tornerà invece Alexis Bledel (Emily Malek), che lascia la serie dopo quattro stagioni. L’attrice ha annunciato che, dopo averci riflettuto a lungo, ha sentito la necessità di allontanarsi da THT.
Accanto a lei, tra gli altri interpreti principali, torneranno anche Yvonne Strahovski (Serena Joy Waterford), Samira Wiley (Moira Strand), Ann Dowd (Zia Lydia), Max Minghella (Nick), Madeline Brewer (Janine Lindo), OT Fagbenle (Luke Bankole), Amanda Brugel (Rita), Bradley Whitford (Comandante Joseph), Sam Jaeger (Mark Tuello) e Mckenna Grace (Esther Keyes). Rivedremo, molto probabilmente, anche Joseph Fiennes (Fred Waterford) in una serie di flashback.
I produttori esecutivi della serie sono invece Bruce Miller, Warren Littlefield, Daniel Wilson, Fran Sears, Ilene Chaiken, Eric Tuchman, John Weber, Sheila Hockin, Frank Siracusa e la stessa protagonista Elisabeth Moss.
Episodi di The Handmaid’s Tale 5
Ci aspettiamo altri dieci episodi per la quinta stagione. La serie è prodotta esecutivamente da Bruce Miller, Warren Littlefield, Elisabeth Moss, Daniel Wilson, Fran Sears, Eric Tuchman, John Weber, Frank Siracusa, Sheila Hockin, Kira Snyder e Yahlin Chang. Lo studio è MGM Television, mentre la serie è distribuita a livello internazionale da MGM.
The Handmaid’s Tale 5 in streaming
In streaming, la quinta stagione è distribuita da Hulu negli Stati Uniti, e da Timvision in Italia.
The Handmaid’s Tale 5 sarà l’ultima?
Nel giugno 2018, il CEO di Hulu Randy Freer ha commentato il futuro di The Handmaid’s Tale, la serie di maggior successo per la piattaforma, con questo augurio riportato da Variety:
Sarà il processo creativo a determinare [quante stagioni di The Handmaid’s Tale, ndr]: sono quattro, sono cinque? Penso che uno dei benefici per i creatori nel mondo dello streaming è che le serie possono seguire un corso naturale, vivendo per quanto dovrebbero o concludendosi potendolo fare. […] Mi auguro, visto il successo, che ci saranno dieci stagioni di The Handmaid’s Tale.
Successivamente, in un’intervista con lo stesso magazine dopo la conclusione della seconda stagione, Miller ebbe un risposta più ponderata in merito al futuro di The Handmaid’s Tale, confessando:
Non mi piacciono le serie che sbavano o che si trattengono più del dovuto. Quando arriveremo alla fine di The Handmaid’s Tale voglio che sia una bella opera di narrativa, come il libro […], una storia ben raccontata dall’inizio alla fine. Superare quel limite non mi interessa, vorrei che [la serie, ndr] fosse qualcosa di quanto più vicino possibile ad un’opera completa.
Sembra che quindi la fine di The Handmaid’s Tale potrebbe sopraggiungere con la quinta stagione, perciò collocandosi verso il 2022. La serie continua ad essere un successo internazionale, tuttavia già dalla terza stagione si inizia a intravedere una stanchezza fisiologica nel ripetersi delle trame e delle situazioni in cui si trovano June (Elisabeth Moss), Serena (Yvonne Strahovski) e i personaggi della serie.
Lascia un commento