Tutto il mondo è paese, perchè la Rai ha bloccato la fiction
UPDATE 2 ottobre 2018: Nuovi guai intorno a Tutto il mondo è paese, la fiction con Beppe Fiorello. Il sindaco di Riace Domenico “Mimmo” Lucano è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti, accuse che l’hanno costretto agli arresti domiciliari.
UPDATE 10 settembre 2018: Beppe Fiorello, protagonista della fiction Tutto il mondo è paese, ha lanciato un lungo sfogo su Twitter, nel quale ha denunciato il silenzio che è calato sul suo progetto. “Non è la prima volta che una mia fiction viene bloccata, anni fa le foibe, il governo di allora non gradì, poi la storia di #graziellacampagna, l’allora Ministro delle Giustizia si indignò, ora #Riace, bloccata perchè narra una realtà e nessuno/a dei miei colleghi si fa sentire”.
Il post, pubblicato su Twitter, ha avuto molti commenti di solidarietà ma pare che per il momento la serie non andrà in onda. Le due puntate del film sulle fobie, “Il cuore nel pozzo”, andò in onda su Rai 1 nel 2005 mentre la programmazione della fiction “La vita rubata” sull’omicidio mafioso di Graziella Campagna, venne bloccata dal Ministero della Giustizia (all’epoca Clemente Mastella).
Adesso è la volta di Tutto il mondo è paese, la fiction sull’esempio di integrazione realizzato a Riace che è sparita dalla programmazione Rai. Lo scorso 7 settembre il deputato del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione alla commissione di vigilanza Rai firmata anche da Carla Cantone ma la situazione non è stata ancora sbloccata. A nulla è valsa, neanche, la petizione lanciata dal Comitato Possibile Costa dei Gelsomini che ha chiesto di riavviare la fiction.
Lo scorso anno la fiction Rai Tutto il mondo è paese è stata bloccata a pochi giorni dalla messa in onda. Girata, montata ed editata la serie con Beppe Fiorello satava per essere inserita nel palinsesto della rete ammiraglia della Rai ma è stata cancellata. Perchè?
Sembra che di mezzo ci sia l’intercessione di Maurizio Gasparri che, a suo dire, avrebbe aperto squarci di verità sul fenomeno migratorio. La decisione è stata presa dai vertici dell’emittente televisiva pubblica subito dopo le indagini per presunti illeciti commessi nella gestione dei progetti per l’inserimento degli immigrati. Dopo il provvedimento della magistratura nei confronti del Sindaco, molti politici nazionali hanno richiesto il blocco della fiction tra cui, appunto Gasparri che aveva espresso il rischio di rendere degno di lode chi, in quel momento, era tutt’altro che un esempio da imitare.
Tutto il mondo è paese con Beppe Fiorello, quando va in onda?
È stata finalmente confermata la messa in onda della fiction Rai Tutto il mondo è paese con protagonista Beppe Fiorello. La storia, ispirata alla storia del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, era stata già girata lo scorso anno e poi sospesa.
Non sappiamo ancora la data ufficiale della messa in onda ma quel che è certo è che finalmente la serie potrà vedere la luce sul piccolo schermo e presumibilmente lo farà entro il 2018. Secondo le news riportate dal Corriere della Calabria, la messa in onda è prevista per l’inverno 2018.
La serie è una co produzione Picomedia, Ibla Film e Rai Fiction, sostenuta dal Dipartimento Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura della Regione Calabria in collaborazione con la Fondazione Calabria Film Commission.

Tutto il mondo è paese di cosa parla la fiction con Beppe Fiorello
La fiction italiana con protagonista Beppe Fiorello narra delle vicende e della vita quotidiana della comunità di Riace dove i migranti sono stati ospitati dalle case lasciate vuote dalle famiglie. Solidarietà e buon esempio sono i valori ispiratrici di questa serie che ha come scopo dare una speranza per il raggiungimento di una comunità multietnica. A dirigere le fila di questo progetto è stato il Sindaco Mimmo Lucano (interpretato proprio da Beppe Fiorello).
Proprio per questo la serie, dopo essere stata girata e montata è stata cancellata dal palinsesto autunnale della Rai. Adesso, dopo molti mesi la Rai è pronta a mandarla in onda.
Tutto il mondo è paese: cast e attori del film tv
Il Sindaco Mimmo Lucano sarà interpretato da Beppe Fiorello, protagonista ma anche produttore di questa serie insieme a Picomedia, Ibla Film e Rai Fiction. Accanto all’attore italiano ci sono anche altri grandi nomi del piccolo e grande schermo del bel paese.
Quali? Vedremo in Tutto il mondo è paese anche Corrado Fortuna, famoso per “Tutti pazzi per amore” e “Di padre in figlia” e Daniela Marra, conosciuta dal pubblico italiano per il suo ruolo in “Squadra Antimafia”.
Per le riprese sono stati scelti anche numerosi attori calabresi, 60 per la precisione tra comparse e ruoli fissi. Tra questi ci sono Ferruccio Fernante, già affermato in teatro, Carlo Gallo, componente del Teatro della Maruca.
Il regista di Tutto il mondo è paese è Giulio Manfredonia, che già ha diretto Qualunquemente con Antonio ALbanese.
Ti possono interessare anche:
Serie tv 2018-2019: serie nuove della stagione televisiva [VIDEO]
Lascia un commento