Versailles 2 stagione su Netflix dal 15 gennaio 2018
La seconda stagione di Versailles, la serie tv su Luigi XIV, è disponibile su Netflix dal 15 gennaio 2018. Versailles 2, composta da 10 episodi di 50 minuti circa l’uno, proprio come la prima stagione, è andata in onda su Canal + tra marzo e aprile 2017 ed è arrivata sulla piattaforma italiana di Netflix solo lo scorso 15 gennaio.
La seconda stagione però non sarà l’ultima. La produzione di Versailles, infatti, ha rinnovato la serie per una terza stagione che dovrebbe essere trasmessa proprio nel 2018 dato che le riprese sono iniziate ad aprile e sono già finite. Non sappiamo ancora se Netflix trasmetterà gli episodi contemporaneamente a Canal + , il canale ufficiale dove viene trasmessa la serie ma sicuramente non dovremo attendere a lungo.

Versailles 2 di cosa parla la seconda stagione: ecco la trama
Il trasferimento della corte francese nella reggia di Versailles è ormai completato e i nobili sono stati tutti riuniti sotto lo stesso tetto del re. Passare il tempo alla reggia però non è facile e tutta l’aristocrazia si allieta con qualsiasi tipo di droga e veleni. Luigi, dopo aver reso sontuosa la sua reggia, deve impegnarsi a renderla inaccessibile ai nemici, molti dei quali si trovano dentro le mura. In questa seconda stagione saranno protagoniste le guerre che hanno devastato quegli anni e la crisi economica che investe la Francia a causa proprio dei continui sperperamenti del re.
Anche se fuori dalle mura del Palazzo la situazione è critica alla corte di Re Sole, ovviamente solo in apparenza, tutto sembra continuare come sempre. Luigi continua a ignorare sua moglie Maria Teresa d’Austria e passa il suo tempo con la sua amante, la signora di Montespan. Nel frattempo Filippo, duca d’Orleans e fratello del re dichiaratamente omosessuale, si è nascosto nel palazzo di di Saint Cloud.
Luigi però riesce a riportare suo fratello nella reggia e con lui fa tornare anche il suo amante, il Cavaliere di Lorena. In cambio, però, Luigi impone una nuova moglie a suo fratello.
Chi è il Re Sole
Luigi XIV di Brorbone è conosciuto da tutti come Re Sole ed è uno dei sovrani francesi più famosi. Figlio di Luigi XIII e Anna d’Austria e nipote di Enrico IV , Maria de’ Medici e del Re Filippo III di Spagna il suo regno si caratterizza per essere uno dei più controversi del ‘600.
Il suo regno fu segnato da forti malcontenti dovuti soprattuto al peso fiscale sempre più oneroso e alla sua politica restrittiva. In seguito alla guerra dei trent’anni si scatenarono nelle campagne numerose proteste e un malcontento generale nell’aristocrazia che sfociò in una rivolta del parlamento francese. La serie Versailles inizia proprio dopo questo momento, dopo la morte del cardinale Mazzarino, che lo aveva accompagnato durante i primi anni del regno, e Luigi decide di prendere tutto il potere sulle sue spalle. A soli 22 anni Luigi istituì una monarchia assoluta anche se il malcontento a corte e tra il popolo non cessò. Decise quindi di spostarsi nella residenza della reggia di Versailles dove invitò tutti i nobili dell’aristocrazia. Proprio a Versailles divenne re Sole, il punto focale intorno a cui girava tutta la Francia.
Ma da cosa deriva l’appellativo Re Sole? Sono tanti i motivi che hanno portato il sovrano ad essere associato alla figura del Sole. Nel suo stemma, per prima cosa, è presente un sole folgorante con la frase “nec pluribus impar” (non può essere paragonato a nessun altro). Luigi poi si caratterizzò per essere stato per la Francia ciò che il Sole è per il sistema solare, ossia il centro, il fulcro di tutto. Ma oltre che per la Francia, Luigi era il centro della corte, di Versailles dove veniva trattato come se fosse una vera divinità.
L’ultimo motivo risale al fatto che un giorno il sovrano si sia presentato a corte con un abito dorato, nelle sembianze proprio di un Sole.
Versailles riassunto della prima stagione
Ci troviamo nel 1667 quando Luigi XIV, che diventerà il famoso Re Sole, emblema della monarchia assoluta, aveva appena 28 anni e sognava di creare un regno sfarzoso, il più sfarzoso mai realizzato. La Capitale francese, però, è in preda a terribili tumulti dovuti anche e soprattutto al potere assoluto della nobiltà francese. Luigi decide quindi di andare via da Parigi e spostare il suo governo a Versailles, in quella che era la residenza di caccia di suo padre. Prima di trasferirsi insieme alla nobiltà francese però Luigi rivoluzionò la reggia svuotando le casse dello Stato e rendendola imponente e magnifica.
La storia quindi non inizierà dai primi anni del trono di Luigi ma partirà dalla morte del Cardinale Mazzarino quando il sovrano decise di instaurare una monarchia assoluta e diventare un sovrano per diritto divino (“Lo stato sono io”).
Versailles attori e personaggi
Nella seconda stagione sono alcuni i nuovi volti che entrano a far parte della serie. Stiamo parlando di Scarron, interpretata da Catherine Walker, Elisabetta Carlotta del Palatinato interpretata da Jessica Clark, Gaston interpretato da Harry Hadden Paton e Madeleine de Foix interpretata da Greta Scacchi.
Diventano personaggi fissi invece Cassel, ricorrente nella prima stagione ed interpretato da Pip Torrens, Maria Teresa d’Asburgo interpretata da Elisa Lasowski, Enrichetta d’Inghilterra interpretata da Noèmie Schmidt.
Tra gli attori riconfermati ci sono ovviamente il protagonista George Blagden e Alexander Valhos. Vediamo insieme chi sono gli attori del cast!
Protagonista principale della serie è George Blagden. L’attore è famoso per aver recitato in Vikings nel ruolo del cristiano Athelstan. Non solo, l’attore britannico ha recitato anche nel film Les Miserables nel ruolo di Grantaire e nell’episodio 4×04 di Black Mirror. Blagden è riuscito perfettamente nel ruolo di Re Sole, imparando a muoversi proprio come un sovrano del ‘600. Per questo ruolo, infatti, ha modificato la sua fisicità, lavorando anche sui minimi dettagli come lo sguardo e…i baffi! Pare infatti che siano stati proprio questi ultimi a dargli notevole fastidio durante le riprese! Nonostante gli sforzi, però, l’attore è riuscito benissimo a rendere il personaggio, anche dal punto di vista psicologico facendo emergere, sotto lo sfarzo e l’oro, una profonda vulnerabilità.
Il Duca D’Orleans, Filippo, è invece interpretato da Alexander Valhos, attore gallese conosciuto soprattutto per aver interpretato la parte di Mordred nella serie Merlin e per il ruolo di Tom Evans nella serie The Indian Doctor.
Tygh Runyan è Fabien Marchal mentre Stuart Bewman è Alexandre Bontemps.
Nel cast ci sono ancora Madame de Clermont, interpretata da Amira Casar, Chevalier de Lorraine, interpretato da Evan Williams.
Versailles location: dove è stata girata la serie tv
Quali sono le location dove è stata girata la serie? Per la maggior parte le riprese sono avvenute proprio nelle sontuose stanze della meravigliosa Reggia di Versailles.
Ma non solo. Sono state, infatti, utilizzate altre imponenti strutture francesi per realizzare la serie. Stiamo parlando del Castello di Vaux le Bicomote, il Castello di Pierrefonds, il Castello di Camps sur Marne, il Castello di Maisons Lafitte, il Castello di Janvry, il Castello di Vigny, il Castello di Lesigny, il Castello di Rambouillet, il Parco di Sceaux, il Castello di Fontainbleau e l’Abbazia di Royaumont.
Ti possono interessare anche:
Le migliori serie tv storiche e in costume di sempre [VIDEO]
Lascia un commento