Winx Club, Iginio Straffi parla del futuro del franchise
Ha fatto molto discutere la cancellazione di Fate: The Winx Saga, adattamento seriale targato Netflix che il colosso dello streaming ha cancellato dopo due stagioni. La notizia – comunicata dallo showrunner Brian Young martedì 1 novembre – è stata commentata anche da Iginio Straffi, papà delle Winx e creatore del franchise ventennale.
In un post pubblicato dal suo account ufficiale Instagram, Straffi si è rivolto ai fan delle fatine più amate della televisione dicendo: “Carissimi Fan, come sapete, non sono una persona molto attiva sui social, ho sempre preferito che fossero le mie storie a parlare per me. Oggi però sento il bisogno e il desiderio di scrivere a tutti voi. A voi che siete parte integrante della grande famiglia Winx Club e che insieme a me e alla mia squadra, avete contribuito a creare questo grande successo. Fate: The Winx Saga non tornerà su Netflix. La notizia è arrivata in modo repentino, brusco, senza considerare il nostro coinvolgimento, ma soprattutto i vostri sentimenti”.
Riferendosi allo showrunner Brian Young, Straffi ha poi detto: “Una notizia comunicata da qualcuno che solo per pochi anni – a seguito dell’incarico affidatogli da Netflix di lavorare al live action di Fate – ha fatto parte del lungo viaggio delle Winx e che non può sicuramente comprendere appieno lo stretto legame che esiste tra il mondo Winx e voi, e l’affetto con cui Rainbow interagisce con la sua enorme community di fan. Fate è stata un’emozionante avventura, un grande traguardo e un successo straordinario. Milioni di persone in tutto il mondo hanno guardato Fate, confermando il potere dell’universo Winx. Se Fate si è fermata le Winx non lo faranno: e io sto già lavorando affinché la loro magia continui a far sognare. Ho tante novità per il futuro delle nostre fate, e penso di potervi già svelare qualche segreto”.

Straffi ha anticipato i progetti ai quali sta lavorando, menzionando in primo luogo una nuova iterazione animata del Winx Club: “Per prima cosa sta per iniziare la produzione di una serie reboot CGI di Winx Club. Si, esatto, un vero e proprio reboot, con cui vi prometto di riportarvi nel vero mondo delle Winx. Stay tuned”, ha scritto Iginio Straffi, che ha poi sganciato la vera bomba: l’approdo delle Winx in formato live-action sul grande schermo.
Straffi ha infatti rivelato che punta a portare le Winx al cinema con attrici in carne ed ossa in una grande produzione. “La seconda notizia riguarda il mio sogno nel cassetto: un lungometraggio live action delle Winx ad alto budget, che è quello che voi fan meritate davvero! lo voglio restituirvi tutto l’amore che avete regalato alle Winx e sto facendo del mio meglio per produrre un film di alta qualità in cui possiate immergervi e ritrovare i valori che un brand iconico come Winx ha sempre incarnato: credere in sé stessi, sapersi valorizzare, coltivare la vera amicizia, condividere tante risate, ma anche emozionarsi con le incredibili trasformazioni fatate” ha detto Straffi, che ha confermato di essere al lavoro per concretizzare il progetto di un lungometraggio dedicato alle Winx.
Il fondatore e CEO del gruppo Rainbow ha concluso il post con queste parole: “Voglio che sappiate che apprezzo profondamente l’amore e il sostegno che regalate ogni giorno alle Winx, sempre più forti e splendenti dopo quasi 20 anni dal loro debutto sugli schermi televisivi di tutto il mondo. siete voi, è il vostro amore, è la vostra passione che motiva me e il meraviglioso team Rainbow a dare il massimo ogni giorno, creando contenuti sempre più sorprendenti, ed insieme a voi continuiamo a sognare e a vivere nella magica dimensione del Winx Club”.
Fate: The Winx Saga non proseguirà su Netflix, ma il franchise delle Winx è vivo e vegeto e presto potrebbe sbarcare al cinema.
Lascia un commento