Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente film tv: quando e dove va in onda
Domenica 11 febbraio in prima serata va in onda Chiamatemi Francesco, il film che racconta la vita e la storia di Jorge Bergoglio. Appuntamento su Canale 5 in prima serata per il film di Daniele Lucchetti che è stato presentato in Vaticano poi distribuito nelle sale di tutta Italia nel 2015. Il film ha riscosso un notevole successo poichè, già nel primo weekend di programmazione si è classificato ai primi posti del box office italiano. La pellicola è un vero e proprio viaggio cinematografico nel mondo dell’uomo che tutti amano e che ha saputo avvicinare milioni di fedeli alla Chiesa Cattolica. Nei 98 minuti di film, però, non c’è solo un ritratto dell’uomo ma anche una verità storica, quella della dittatura argentina di Jorge Rafael Videla, che non si può dimenticare.

Chiamatemi Francesco – Il Papa della Gente film tv: di cosa parla
Il film tv Chiamatemi Francesco racconta la vita di Papa Francesco. Ripercorre tutti gli anni e gli eventi che hanno portato Jorge Mario Bergoglio, italo argentino cresciuto a Bueons Aires, a diventare uno dei papi più amati di sempre. Il film segue il percorso umano e spirituale che Jorge Bergoglio ha intrapreso per arrivare alla guida della Chiesa Cattolica. Da piccolo Jorge, figlio di immigrati italiani, è un bambino come tanti: va a scuola, ha una fidanzata e vive i problemi di tutti i bambini della sua età. La sua vocazione, però, cresce di giorno in giorno fino a spingerlo ad entrare nell’ordine dei Gesuiti ed essere nominato Padre Provinciale dell’Ordine in Argentina. Questo compito di guida spirituale gli viene assegnato proprio in un periodo difficile per il Paese, la dittatura di Videla. La sua fede e il suo coraggio in quella circostanza sono stati determinanti per portarlo al soglio Pontificio.
Chiamatemi Francesco attori e personaggi: chi fa parte del cast
Rodrigo de la Serna è il giovane Jorge Bergoglio. L’attore argentino veste i panni del futuro Papa Francesco dal 1961 fino al 2005, quando Giovanni Paolo II si spegne. L’attore è molto conosciuto in Spagna e, oltre ad aver recitato in numerosi film per il cinema e per la televisione, ha vinto anche numerosi premi tra cui l’ACE al miglior attore per il film I Diari della Motocicletta e il BAFTA al miglior attore non protagonista.
Sergio Hernandez, invece, veste i panni di Bergoglio dal 2005 al 2013, anno in cui viene eletto Papa dopo Benedetto XVI. L’attore cileno ha recitato in numerosi film tra cui La frontera, Secretos, La notte di fronte e Gloria.Nel cast ci sono anche Maximillian Dirr, Antonio Vita, Andrès Gil e Pompeyo Audivert.
Ti possono interessare anche:
Lascia un commento