Non c’è ruolo più difficile da interpretare di essere sé stessi, e Colton Haynes lo sa bene
Il 27enne attore originario del Kansas non ha mai parlato apertamente della sua sessualità, nonostante le voci sempre più insistenti e quelle famose foto che hanno fatto il giro della Rete. Nonostante fossero state scattate per la sua allora carriera da modello, questi scatti lo ritraevano in atteggiamenti di effusioni con un altro uomo – tanto è bastato per iniziare a dubitare della sua eterosessualità.
Lo scorso gennaio Colton – che i suoi oltre 4 milioni di follower su Instagram e 1 milione e mezzo su Twitter amano per il suo candore e i suoi post esilaranti – fece scalpore quando parlò per la prima volta di queste immagini rispondendo ad un post su Tumblr: “era davvero un segreto? godiamoci la vita senza rimpianti” seguito da una sfilza di emoji.
Il coming out di Colton Haynes: “non ero pronto a finire in prima pagina”
Questo commento su Tumblr fu prontamente ripreso da blogger e giornalisti di spettacolo, ma Colton non se la sentiva ancora di portare sotto i riflettori la parte più intima della sua sfera privata. “È stato uno shock” ha dichiarato in una lunga intervista ad Entertainment Weekly. Fino ad allora non aveva mai parlato pubblicamente della sua sessualità, e quando iniziò la sua carriera gli fu consigliato di tenere nascosto il suo essere gay.
“Avrei dovuto preparare un comunicato stampa o una dichiarazione, ma non ero pronto.
Non sentivo di dover qualcosa a qualcuno. Ognuno deve prendere questo genere di decisione coi propri tempi, e io non lo ero“.
Attacchi di panico e disturbi dell’ansia: la lotta segreta di Colton e la guarigione
Questo suo silenzio fu interpretato come una mancanza di visibilità – e di supporto – per la comunità LGBTQ, e presto l’opinione pubblica si rivoltò contro la mancata dichiarazione di Colton, “reo” di aver lanciato il sasso e nascosto la mano.
“Sentivo che non avendo detto il resto di quello che avevo da dire [cioè fare coming out, ndr] avevo deluso molte persone.”
Colton non era pronto ad affrontare l’impatto di una sua dichiarazione perché era provato da un altra battaglia: l’attore stava affrontando problemi di ansia, diagnosi che lo portò a entrare e uscire da una clinica di riabilitazione nei successivi tre mesi.
Colton Haynes: “le persone ti vogliono perfetto, ma stavo recitando”
Nascondere una parte così importante di sé stessi è un peso sull’anima: “non ci si rende conto quanto è pesante fingere 24 ore al giorno. Tornavo a casa e continuavo a recitare.
Chi critica le persone omosessuali o diverse non capisce che è la cosa più faticosa al mondo“.
Sebbene questa intervista è da considerarsi la dichiarazione di Colton al suo pubblico e al mondo, coming out lo aveva già fatto ancora al liceo; l’attore è dichiarato sin dai tempi della scuola, con la famiglia e con gli amici – Colton non ha nascosto la sua identità nemmeno ai suoi colleghi o ai suoi capi come il creatore di Arrow Greg Berlanti, che lui considera il suo mentore.
Quando arrivò a Hollywood 10 anni fa nel 2006, Colton percepì subito che l’industria dello show business non accettava le persone LGBTQ.
La nuova vita di Colton Haynes

“Mi ci è voluto così tanto per arrivare fino a qui, e le cose mi stanno andando davvero bene” ammette Colton, che dopo essere uscito dalla riabilitazione ha deciso di voltare pagina e di vivere la sua vita al massimo.
Questa svolta all’insegna della positività è la carica giusta per iniziare a scrivere un nuovo capitolo della sua vita: Colton si è buttato a capofitto nei suoi interessi come la musica, la moda, il teatro e la fotografia – tutte passioni nelle quali si identifica e che gli permettono di esprimere sé stesso.
“Non sono mai stato così felice e in salute in tutta la mia vita – ed è questa la cosa più importante“.
Colton Haynes non dimentica Arsenal: “tornerei in un attimo ad Arrow”
Nell’intervista con Entertainment Weekly, Colton racconta i retroscena della sua uscita di scena da Arrow. Nessuna lite né rivalità sul set, ma una decisione presa per tutelare sé stesso e la sua salute.
“Ho chiesto di fare un passo indietro perché al tempo era più importante la mia salute fisica e mentale che la mia carriera“. I problemi di ansia generalizzata che Colton stava affrontando si stavano aggravando: “ho lottato con l’ansia tutta la mia vita. Dolore fisico, svenimenti – mi sono ritrovato a 27 anni con l’ulcera, dovevo fare un passo indietro”.
Arsenal non è nel suo passato, perché Colton pensa che nel suo futuro potrebbe esserci il suo ritorno ad Arrow dopo la sua apparizione nella quarta stagione attualmente in onda.
“Lavorare con Greg è stata l’esperienza più straordinaria della mia vita, e quando mi offrì la parte di Roy in Arrow per me fu un nuovo inizio – sanno che io li amo tutti, mi piacerebbe molto tornare nella serie, lo farei in un attimo“.
Colton segue l’esempio di Charlie Carver
“Sono gay. Lo dissi a me stesso per primo, per capire come mi facesse sentire. Le parole suonavano così vere e mi odiai per questo.”
Lo scorso gennaio fu un’altra star di Teen Wolf a fare coming out pubblicamente: Charlie Carver, noto per avere interpretato Ethan a partire dalla 3° stagione, parlo della sua omosessualità in un toccante post di Instagram, nel quale spiegava di averne parlato per poter essere una figura di riferimento per i più giovani che faticano ad accettare sé stessi: “sii colui di cui avevi bisogno quando eri più giovane”, recita l’inizio del suo post su Instagram. Charlie si augura che presto fare coming out sarà una cosa del passato, e che non ci sarà più bisogno di menzogne e finzioni.
L’attore ha subito ricevuto il sostegno e il supporto dei suoi fan, tra cui anche la fidanzata di suo fratello Max nonché sua grande amica Holland Roden: “Charlie ha fatto coming out perché ci sono ragazzi che vivono in zone del mondo in cuiessere gay non è ancora visto bene. Era importante sentire qualcuno chi dichiarasse la sua identità senza paura, è un messaggio importante per molti ragazzi”.
Lascia un commento