Django è una storia vera?
La vicenda raccontata in Django ti sta conquistando e vorresti scoprire se si tratta di una storia vera? In questo articolo trovi tutte le informazioni. Creata e scritta da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, l’attesa serie originale Sky e CANAL+ debutta il 17 febbraio 2023.
Non ci risulta che Django sia ispirata a una storia vera: i personaggi e i fatti raccontati sono frutto della fantasia degli autori. Si tratta di una rivisitazione dell’omonimo film italiano del 1966 di Sergio Corbucci. Il titolo del lungometraggio degli anni Sessanta deriva dal nome di Django Reinhardt (un bravissimo chitarrista e uno degli esponenti più significativi del jazz europeo).

Di cosa parla Django
La serie televisiva è ambientata nel Texas di fine 1800. Julian Wright/Django è un misterioso pistolero con una tragedia alle spalle: la moglie e i figli sono stati massacrati mentre lui si trovava lontano. Django raggiunge New Babylon, una cittadina sul fondo di un cratere fondata da John Ellis (afroamericano arruolatosi nella Union Army allo scoppio della Guerra Civile).
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Il pistolero, che sta cercando gli uomini che hanno assassinato la sua famiglia, scopre che Sarah, sua figlia, è sopravvissuta e, ormai ventenne, si appresta a sposare Ellis. Sarah non vuole Django tra i piedi, ma alcuni sinistri segreti sono destinati a venire in superficie.
Il cast è guidato da Matthias Schoenaerts (conosciuto anche per Amsterdam, The Old Guard, Red Sparrow) nei panni di Django. Nicholas Pinnock (For Life, Marcella, Criminal: Regno Unito) interpreta John Ellis, mentre Lisa Vicari (Dark) presta il volto a Sarah Wright. Gli altri interpreti sono Noomi Rapace, Jyuddah Jaymes e Tom Austen.
Django è diretta da Francesca Comencini (regista dei primi quattro episodi e direttrice artistica), David Evans ed Enrico Maria Artale. La serie televisiva, composta da 10 episodi, esordisce in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Lascia un commento