Don Matteo torna nella fiction Rai?
Giovedì 21 aprile 2022 è andata in onda l’ultima puntata di Don Matteo 13 in cui compare Terence Hill. Ormai non è più un segreto che l’attore italiano abbia deciso di abbandonare le riprese della tredicesima stagione a causa dei ritmi troppo intensi. Ma in futuro sappiamo già se Don Matteo torna? Oppure siamo di fronte a un addio definitivo? Nessuno sa ancora dare una risposta a questa domanda, ma ci auguriamo tutti che un giorno Hill possa indossare ancora la sua inconfondibile tonaca nera.
“Terence Hill è stato l’anima di Don Matteo.” Queste le parole rilasciate da Luca Bernabei, amministratore delegato di Lux Vide, casa di produzione della fiction, durante la conferenza stampa tenutasi lo scorso 25 marzo. E come dare torto ad un’affermazione del genere? Don Matteo avrà sempre il volto di Terence Hill nei cuori degli affezionati alla fiction, che adesso devono fare i conti con l’arrivo di un nuovo parroco alla canonica di Spoleto: Don Massimo.
Interpretato da Raoul Bova, il prete si occupa di risolvere i crimini in città dalla partenza di Don Matteo, che avviene nella quinta puntata. La notizia di un nuovo protagonista potrebbe essere difficile da mandare giù, ma niente è perduto. Don Massimo non ha assolutamente il compito di sostituire il prete-investigatore, e la sua presenza non significa necessariamente che Don Matteo non possa mai più tornare nella fiction.

Come conferma la produzione della fiction, il ruolo di Don Massimo è quello di omaggiare Don Matteo e far andare avanti la storia. Sostituire il personaggio di Hill dopo ventidue anni, tredici stagioni e 259 episodi sarebbe impossibile. Don Matteo 13 potrebbe essere l’unica stagione con il suo protagonista esclusivamente nelle prime quattro puntate. Non è escluso che nelle prossime stagioni Terence Hill decida di ritornare ad essere il prete dall’istinto infallibile. Come si è lasciato sfuggire Raoul Bova a proposito: “Nella fiction tutto è possibile!”
Perché Terence Hill lascia Don Matteo
Le cause che hanno spinto Terence Hill a lasciare le riprese di Don Matteo 13 sono riconducibili ai ritmi troppo serrati e intensi a cui sono sottoposti gli attori sul set di una fiction. Tuttavia sappiamo che il desiderio dell’attore, come da lui stesso dichiarato, non era quello di abbandonare la fiction per sempre. Dati i ritmi poco sostenibili all’età di Hill, il protagonista aveva richiesto alla produzione solo di poter girare meno puntate. Ecco cosa si è lasciato sfuggire al giornale TV Sorrisi e Canzoni:
«Non volevo smettere di fare Don Matteo, avrei solo voluto farlo in maniera diversa perché i tempi del set erano molto impegnativi. Durante le riprese dell’ultima stagione, le giornate di lavoro erano lunghissime, dormivo cinque ore per notte. Bellissimo, per carità, ma anche stancante. Avevo proposto di fare quattro film all’anno, sul modello del Commissario Montalbano. Purtroppo la mia idea non è stata accettata dalla Rai che, per ottimizzare i costi, ha bisogno della serie lunga»
L’alternativa proposta da Rai Fiction e Lux Vide per avere lo stesso numero di episodi senza far stancare Hill, è stata quella di trovare un altro prete-investigatore che potesse girare le puntate che Don Matteo non riusciva a fare. La decisione, per quanto sofferta per il pubblico, è comprensibile se si pensa che Terence Hill ha superato la soglia degli 80 anni. Per questo stesso motivo, nell’estate 2021, anche il figlio dell’attore Jess Hill aveva spigato quanto il padre avesse bisogno di una pausa:
“Papà non è più un ragazzino, anche se sembra infaticabile. Farà altre cose, meno impegnative. Questo ultimo anno ha rinsaldato ancora di più il loro amore. Sono stati in casa, sempre insieme, per il Covid. E accanto a mia madre ora mio padre è pronto a lasciare la tonaca di Don Matteo.”
Pare, infatti, che la decisione di lasciare Don Matteo sia stata presa da Terence insieme all’amata moglie Lori. I due, dopo aver passato il lockdown sempre insieme nella loro casa di Gubbio, avrebbero deciso di meritarsi un futuro più tranquillo insieme. Desiderio condiviso anche dal primogenito Jess, il quale vorrebbe che il padre trascorresse una vecchiaia tranquilla lontano dalle frenesie di un set cinematografico. Questo ci lascia pensare che, forse, le speranze che Don Matteo torni a investigare per le strada di Spoleto sono molto basse. Ma ci auguriamo comunque di vederlo ancora una volta nei panni del prete più amato della televisione italiana.
Lascia un commento