Giustizia per tutti cast completo
Chi troviamo nel cast principale di Giustizia per tutti? Al via da mercoledì 18 maggio 2022 la nuova fiction Mediaset con Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, protagonisti del dramma a tinte legali diretto da Maurizio Zaccaro e scritto da Andrea Nobile.
Al centro della serie seguiamo le vicende di Roberto, ex stimato fotografo accusato all’improvviso di aver ucciso la moglie. Per lui è stata fissata una pena di trent’anni, ma gliene basteranno dieci per riuscire a dimostrare la propria innocenza. Una volta rilasciato, Roberto si impegna ad evitare che altri come lui subiscano lo stesso tipo di ingiustizie. Il prossimo obiettivo è poi scoprire il vero assassino della moglie.
Continua a leggere l’articolo per scoprire il resto del cast di Giustizia per tutti in onda dal 18 maggio in prima serata su Canale 5.
Giustizia per tutti con Raoul Bova

Protagonista assoluto di Giustizia per tutti è Raoul Bova, volto apprezzatissimo nel piccolo schermo italiano dove, proprio di recente, prende le redini dell’iconico Terence Hill in Don Matteo. Prima però di approdare nella longeva fiction Rai, l’attore romano classe ’71 recita in moltissime fiction e serie tv come Buongiorno, mamma!, Made in Italy, Ultimo – Caccia ai Narcos, I Medici e persino ne I Cesaroni e Distretto di Polizia.
La filmografia di Roaul Bova non finisce di certo qui. Ricordiamo infatti anche numerosi film come Scusa ma ti chiamo amore, Baaria, The Tourist, Immaturi – Il viaggio e Fratelli unici, per citarne alcuni. Nella nuova miniserie di Canale 5 Roaul Bova si cala nei panni di un personaggio emblematico e dalla storia appassionante. In Giustizia per tutti Roaul interpreta Roberto Beltrami.
Roberto in Giustizia per tutti
Roberto era un fotoreporter coraggioso e indipendente, nonché il papà di una bellissima bimba e amorevole marito di Beatrice. Il loro magico idillio è interrotto brutalmente dall’inaspettata e violenta morte della donna, uccisa inspiegabilmente nella sua stessa casa. Ad essere è accusato dell’omicidio è Roberto, condannato a trent’anni di carcere.
Eppure ne trascorrono soltanto dieci prima del suo rilascio anticipato. Nel frattempo, infatti, il ragazzo ha iniziato a studiare legge per riuscire finalmente a dimostrare la propria innocenza. Spinto dal dolore e dal senso di giustizia, Roberto ha dato inizio a una nuova esistenza con una nuova missione: trovare l’assassino di sua moglie e recuperare il rapporto con la figlia Giulia.
Chi è Rocío Muñoz Morales, Victoria in Giustizia per tutti?

Dove abbiamo già visto Rocío Muñoz Morales? Parliamo dell’attrice, modella ed ex ballerina spagnola classe ’88. Si tratta tuttavia di un volto molto noto nel panorama italiano, soprattutto se ricordiamo le sue apparizioni in fiction e serie tv come Un passo dal cielo, Tango per la libertà e Tre sorelle.
Victoria in Giustizia per tutti
Victoria è un’avvocatessa brillante e di successo. Dedita da sempre con anima e corpo al suo lavoro, nella vita della donna non c’è mai stato spazio per l’amore, o almeno fino all’arrivo di Roberto nel suo studio legale. Grazie a lui infatti, più istintivo ed empatico, la ragazza raggiunge una maggiore consapevolezza di sé superando finalmente alcune sue rigidità.
Chi è Anna Favella, Daniela e Beatrice in Giustizia per tutti?

Anche Anna Favella si unisce al cast principale di Giustizia per tutti nella parte di Daniela e della sorella gemella Beatrice. Ricordiamo l’interprete romana classe ’83 per essere un’attrice di teatro, ma anche di cinema e televisione. Tra i progetti per la tv che la vedono protagonista ricordiamo infatti titoli come Un medico in famiglia, Terra ribelle, Don Matteo 7 ed Enrico Mattei – L’uomo che guardava al futuro.
Daniela e Beatrice in Giustizia per tutti
Daniela è un’ispettrice di Polizia, nonché sorella gemella di Beatrice, l’amata moglie di Roberto uccisa. In assenza di Roberto la donna si è sempre presa cura di Giulia, crescendola come fosse sua figlia. Una volta scagionato, Roberto dovrà convivere con la consapevolezza del fortissimo legame che ora unisce zia e nipote, e dal quale potrebbe sentirsi escluso.
Chi è Francesca Vetere, Giulia in Giustizia per tutti?
Chi è la giovane Francesca Vetere, l’interprete di Giulia? Incontriamo l’attrice torinese classe ’98 pronta a diventare uno dei nuovi volti più in voga della tv italiana. Per lei Giustizia per tutti rappresenta il primo grande debutto televisivo, preceduto dalla sua presenza in un cortometraggio e in diversi spettacoli teatrali.
Giulia in Giustizia per tutti
Giulia è la figlia di Roberto, soltanto una bambina quando veniva improvvisamente strappata dalle braccia del padre. Adesso che la ragazza è cresciuta, senza dimenticare mai quell’esperienza traumatica, si è trasformata in una giovane donna determinata e piena di grinta e passione. Rivedere però il proprio padre dopo dieci anni fa effetto, e per questo Giulia inizia a provare sentimenti molto contrastanti tra loro.
Chi è Elia Moutamid, Fabio in Giustizia per tutti?
Dove abbiamo già visto Elia Moutamid? Parliamo dell’attore e regista marocchino classe ’83 ricordato per aver girato diversi cortometraggi e documentari presentati poi nel corso di importanti rassegne nazionali e internazionali. In Giustizia per tutti Elia mette da parte la macchina da presa pronto a recitare in prima persona nel ruolo di Fabio.
Fabio in Giustizia per tutti
Fabio è l’amico storico di Roberto, un uomo simpatico e divertente da sempre convinto dell’innocenza dell’amico. Dopo anni da scapolo incallito, Fabio ha sposato Lucia, la donna giusta, quella che gli ha fatto mettere la testa a posto. Eppure, nonostante il suo grande amore, l’idea di diventare padre lo spaventa parecchio.
Chi è Silvia Lorenzo, Lucia in Giustizia per tutti?
Nei panni di Lucia incontriamo poi Silvia Lorenzo, attrice di cinema, teatro e televisione ricordata soprattutto per aver recitato in serie tv come Non uccidere, Fuoriclasse 3 e Centovetrine. Al cinema la ricordiamo invece per film come Fai bei sogni e Rada.
Lucia in Giustizia per tutti
Conosciamo Lucia, moglie di Fabio che finora non ha mai avuto il piacere di incontrare Roberto. Ne ha però sentito parlare molto spesso e, quando si conoscono, tra loro si instaura subito un ottimo rapporto di stima e complicità. Il suo più grande desiderio è avere un figlio ma Fabio sembra non essere ancora pronto.
Chi è Giulia Battistini, Chiara in Giustizia per tutti?
Giulia Battistini si unisce al cast di Giustizia per tutti nel ruolo di Chiara. Parliamo di una giovane interprete toscana classe ’94 ricordata sopratutto per aver interpretato il ruolo di Miria nel film tv La bambina che non voleva cantare.
Chiara in Giustizia per tutti
Chiara è una giovane e solare collaboratrice di Victoria sin da subito incuriosita dall’arrivo di Roberto nello studio legale. Da lui, infatti, la ragazza non può che imparare e ammirare la grande impresa compiuta per riuscire a essere scagionato da tutte le accuse.
Chi è Jacopo Crovella, Sebastiano in Giustizia per tutti?
Incontriamo Jacopo Crovella, attore torinese classe ’88 attivo in teatro ma anche al cinema e in televisione. Proprio sul piccolo schermo lo ricordiamo per aver recitato in titoli come I Topi e Romanzo Famigliare. Per quanto riguarda poi la sua presenza al cinema citiamo film come Capri Revolution, Una questione Privata e Miele.
Sebastiano in Giustizia per tutti
Sebastiano è un giovane praticante dello studio Bonetto, un ragazzo determinato e con tanta fretta di crescere e imparare. In un primo momento rimane scettico davanti all’arrivo di Roberto, ma presto scopre di poter apprendere da lui la lezione forse più preziosa della vita: la verità non è sempre quella che vedono tutti.
Chi è Beppe Rosso, avvocato Carlo Bonetto in Giustizia per tutti?
Nei panni dell’avvocato Carlo Bonetto troviamo poi l’attore Beppe Rosso, interprete noto al pubblico di appassionati per aver recitato in fiction e serie tv come La strada di casa, I misteri di Laura e Mia madre.
Avvocato Carlo Bonetto in Giustizia per tutti
Carlo Bonetto è a capo dello studio legale più in voga della città. Ora che però ha raggiunto una certa età, l’uomo ha deciso di lasciare la gestione dello studio nelle mani della figlia Victoria. I due sono molto legati, ed è per questo che l’arrivo di Roberto non lo lascia sereno come vorrebbe.
Completano il cast
- Miloud Mourad Benamara è Cherif
- Giuseppe Antignati è avvocato Valori
- Anna Ferruzzo è Anna Lorenzi
- Maurizio Marchetti è Ispettore capo
- Roberto Zibetti è Tommaso Randelli
- Marilina Succo è Patrizia Tempesta
- Giuseppe Loconsole è Maestro di Taekwondo
- Elisabetta Scarano è Monique
- Roberto Accornero è Dottor Montorsi
- Valeria Cavalli è Cecilia Favre
- Fabrizio Odetto è Luigi Menguzzi
- Giada Di Palma è Gloria
- Rodolfo Corsato è Professore Murgia
- Rossella Brescia è Gabriella
Lascia un commento