Giustizia per tutti è una storia vera?
Giustizia per tutti è tratta da una storia vera oppure no? Continua a leggere l’articolo per scoprire tutte le informazioni. La nuova fiction – che ha come protagonisti Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales – viene trasmessa in prima serata su Canale 5 dal 18 maggio al primo giugno 2022. La prima stagione è disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.
La serie televisiva racconta la storia di una vera e propria battaglia civile: il protagonista cerca di ottenere giustizia e riscatto. Giustizia per tutti tratta il tema dell’errore giudiziario, ovvero la sanzione per una persona che non ha commesso quello specifico reato. La miniserie, quindi, consente di scoprire il danno alla salute psichica e i problemi sociali causati dalla “malagiustizia”, attraverso le storie di alcune persone che – ritenendosi vittime di un errore giudiziario – cercano di ottenere la riabilitazione morale e giudiziale. Le vicende raccontate si ispirano a una realtà, trattando una tematica di grande attualità.

Di cosa parla Giustizia per tutti
Scopri altre notizie della serie Giustizia Per Tutti!
Ambientata a Torino, Giustizia per tutti racconta la storia di Roberto Beltrami, uno stimato fotografo condannato per l’omicidio di sua moglie Beatrice, un’avvocatessa di un importante studio legale. Il protagonista, che ha studiato legge in carcere, dopo dieci anni di detenzione riesce a far riaprire il suo caso grazie a un dettaglio che nessuno prima di lui aveva notato.
Roberto, ingiustamente accusato per aver ucciso sua moglie, viene scarcerato. La più grande occasione per l’uomo arriva da Victoria Bonetto, la figlia del titolare dello studio legale dove lavorava Beatrice. L’avvocatessa vuole che lui collabori con il suo studio. Roberto chiede di poter scegliere il suo primo cliente: un delinquente accusato di omicidio che potrebbe nascondere qualche informazione sulla morte di Beatrice.
Nel cast troviamo Raoul Bova, Rocío Muñoz Morales, Anna Favella, Francesca Vetere, Giulia Battistini, Jacopo Crovella, Giuseppe Antignati, Elia Moutamid, Rossella Brescia, Anna Ferruzzo, Roberto Zibetti, Giada Di Palma, Silvia Lorenzo e Beppe Rosso.
Lascia un commento