Gli spiriti dell’isola, dal 22 marzo in streaming su Disney+
È il 1923, e tutto procede monotono e lineare per l’ingenuo Pádraic (Colin Farrell). Su quell’isola a largo delle coste dell’Irlanda il tempo sembra essersi fermato tra il rumore delle onde del mare e le interminabili distese verdi, il rassicurante confine dalla vicina Guerra civile che si consuma sull’insidiosa terraferma.
Per Pádraic quell’isola rappresenta un molo sicuro, tutto il suo mondo, e per questo mai niente e nessuno potrebbe guastargli il panorama. Almeno fino a quando il suo migliore amico, il cinico musicista Colm (Brendan Gleeson), non smette all’improvviso di rivolgergli la parola.
Gli spiriti dell’isola dunque non è una storia di amicizia, bensì una tragedia sull’amicizia. Una commedia nera ai limiti del grottesco sul lento e inevitabile sgretolamento di un rapporto tra due ex amici.
The Banshees of Inisherin, nel titolo originale, rievoca poi la leggenda delle Banshee, creature mitologiche della tradizione irlandese e scozzese invisibili agli uomini, ad eccezione di quelli prossimi alla morte. Da qui nasce il riflessivo e ironico racconto crepuscolare sulla fine di un legame umano, quello sospeso nel tempo tra due isolani, o meglio tra due spiriti, di una remota costa occidentale dell’Irlanda del Novecento.
Entra nel mondo Disney+, ORA!

La brusca interruzione dell’amicizia tra Pádraic e Colm rompe drasticamente l’equilibrio dell’isola dando il via a un macchinoso tentativo di ritrovare la pace, innescando però delle conseguenze scioccanti e surreali.
I ripetuti sforzi di Pádraic di risalire alla spiegazione di tutto questo, infatti, non fanno che rafforzare e inclinare sempre più quella strana determinazione di Colm di stargli alla larga.
A poco serviranno i disperati tentativi di ricucire il rapporto con l’ex amico, nemmeno l’aiuto della sorella Siobhán (Kerry Condon), o del giovane problematico ragazzo del villaggio Dominic (Barry Keoghan), scioglieranno il nodo; tra Colm e Pádraic è finita.

Ma per il nuovo e già pluripremiato film diretto da Martin McDonagh è solo l’inizio. Di ritorno dal successo di Tre manifesti a Ebbing, Missouri, McDonagh firma un nuovo ritratto di personaggi complessi e alla deriva ottenendo 9 candidature agli Oscar 2023, nomination precedute dalla Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile di Colin Farrell, e del Premio Osella per la Migliore sceneggiatura alla 79°edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Al cinema dal 2 febbraio 2023, e disponibile anche per lo streaming su Disney+ dal 22 marzo, Gli Spiriti dell’Isola segna inoltre il ritorno della magica affinità tra Colin Farrell e Brendan Gleeson, attori protagonisti che ritrovano la macchina da presa di McDonagh dopo il successo di In Bruges – La Coscienza dell’Assassino. Un motivo in più per riscoprirli insieme più vicini e divisi che mai di fronte a una pinta di birra scura, circondati dagli Spiriti dell’Isola.
Lascia un commento