Il Signore degli Anelli Gli Anelli del Potere, chi è Adar?
Chi è Adar ne Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere? Il terzo episodio della serie Amazon ha lasciato in sospeso gli spettatori con un grosso cliffhanger.
Attenzione, da qui in avanti troverete fatti narrati dai romanzi e dai primi episodi della serie e quindi papabili spoiler su ciò che potrebbe accadere nelle prossime puntate de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.
Nel corso della terza puntata viene nominato un personaggio misterioso chiamata Adar, nome che da il titolo dell’episodio. La figura non viene mai mostrata in volto e il regista lascia un alone di mistero al pubblico con un’inquadratura finale, sfuocata sul suo viso. Nonostante la “censura” dei titoli di coda, qualcosa su Adar la sappiamo.
Adar è un personaggio creato ex-novo per la serie. Ipotizziamo che la sua identità rimarrà un mistero fino alla messa in onda della quarta puntata, disponibile venerdì 16 settembre 2022. Il terzo episodio conferma che il personaggio è un leader dell’esercito degli Orchi che tengono in ostaggio Arondir e altri Elfi. Adar è interpretato da Joseph Mawle, noto attore de Il Trono di Spade che ha vestito i panni di Benjen Stark. Il fratello di Ned Stark che nella prima stagione accoglie Jon Snow tra i Guardiani della Notte alla Barriera.

Joseph Mawle Il Signore degli Anelli
Scopri altre notizie della serie Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere!
Una delle più importanti rivelazioni ne Gli Anelli del Potere è stata l’origine di Adar nel sesto episodio. Il personaggio interpretato da Joseph Mawle ha rivelato tutta la sua storia a Galadriel e ciò che le ha detto cambierà la sua missione nella Seconda Era. Adar ha servito Morgoth e Sauron. La sua vita è stata all’insegna dell’oscurità, ma il suo attacco alle Terre del Sud è un tentativo disperato di creare una casa per la sua progenie.
In rete, i fan sospettavano che Adar fosse Sauron. Questa era una delle tante teorie su chi potesse essere il Signore Oscuro. La storia di Adar è molto più cupa e deprimente di quanto molti spettatori potessero immaginare. La sua storia non è finita: mentre i primi fuochi del Monte Fato iniziavano a piovere sulla valle, Adar è riuscito a fuggire. È pronto a inaugurare l’era degli Orchi e ad essere ancora una volta un servitore delle tenebre.
Adar è uno dei padri degli Orchi, proprio come suggerisce il suo nome. Era un elfo che Morgoth ha corrotto, trasformandolo in una versione spezzata e contorta di sé stesso. Tutti gli Orchi derivano da lui e da altri come lui. Questo stabilisce una nuova storia per gli Orchi nella Terra di Mezzo e dà loro un’origine più concreta. Galadriel ha combattuto contro la loro specie perché li percepisce come il male puro. Dal punto di vista di Adar, invece, egli combatte solo per un luogo che essi possano chiamare casa, un regno delle tenebre che sia sicuro per loro e che li renda liberi dai signori. Questo avrebbe potuto cambiare la missione di Galadriel, ma lei continua a vederli solo come un’estensione di Morgoth e del suo odio.
Adar ha servito Sauron, guidando gli Orchi contro tutti i suoi nemici e sacrificando la sua prole per le oscure intenzioni del suo signore. Tuttavia, raggiunse un punto di rottura. Non poteva più vedere i suoi figli morire per mano di un pazzo. Adar si sollevò e uccise Sauron. Questa notizia sconvolge Galadriel che per gran parte della sua vita ha inseguito Sauron, desiderosa di ucciderlo per i suoi crimini. Ora, Adar sostiene di aver compiuto quell’azione, privandola della vendetta per la quale era così disperata.
Lascia un commento