Ms. Marvel episodio 3
Ms. Marvel episodio 3: la terza puntata della nuova serie Ms. Marvel è disponibile dal 22 giugno 2022 sulla piattaforma Disney+. La nuova serie originale targata Marvel Studios ha come protagonista Kamala Khan, un’adolescente americana musulmana che cresce a Jersey City. Gamer appassionata e instancabile scrittrice di fan-fiction, Kamala è una grande fan dei Super Eroi e ha un’immaginazione smisurata, soprattutto quando si parla di Captain Marvel. Eppure, Kamala si sente invisibile sia a casa che a scuola, almeno finché non ottiene i superpoteri come gli eroi che ha sempre ammirato.
Iman Vellani interpreta Kamala Khan alias Ms. Marvel; il cast include anche Aramis Knight, Saagar Shaikh, Rish Shah, Zenobia Shroff, Mohan Kapur, Matt Lintz, Yasmeen Fletcher, Laith Naki, Azher Usman, Travina Springer e Nimra Bucha.
Entra nel mondo di Disney+ ORA
ATTENZIONE: quello che segue è la spiegazione integrale della terza puntata della serie Ms. Marvel e include grossi spoiler su tutto quello che succede. Se non avete ancora visto l’episodio e non volete guastarvi le sorprese, vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Due bracciali
Prosegue Ms. Marvel con il terzo episodio della serie che, nonostante un review-bombing su IMDb, rimane un ottimo prodotto seriala Marvel. Il grosso del merito va sicuramente all’interprete di Kamala, Iman Vellani.
La puntata si apre con un flashback in India nel 1942, durante l’occupazione britannica. Vediamo Najma e un gruppo di persone che stanno cercando qualcosa tra le macerie di un luogo marchiato dai Dieci Anelli. In questa grotta misteriosa, viene ritrovato il bracciale – ora in possesso di Kamala – indossato da un individuo dalla pelle blu – molto probabilmente un Kree.

Fa la sua apparizione la bisnonna di Kamala, Aisha (Mehwish Hayat), la quale dice al gruppo che i bracciali da trovare sono due, per completare la loro missione. Gli inglesi bombardano la grotta e prima che il luogo ricada sulle persone, Aisha promette di proteggere il bracciale e si separa dagli altri.
Si torna ai giorni nostri e troviamo Kamala insieme a Najma, Kamran e un gruppo di persone chiamati “Clandestini”, ma meglio conosciuti come Djinn. Najma spiega che Aisha e il resto del gruppo provengono da un’altra dimensione. Non sono sulla Terra per scelta, ma sono stati esiliati e separati durante la partizione. Najma si dimostra molto amichevole con Kamala e le dice di volerla proteggere.
Djinn
I Djinn sono creature mitiche del folklore musulmano a volte chiamate geni, o jinn, a seconda della situazione. Possono anche essere demoni, come spiega il padre di Kamala a Bruno a metà episodio.

Noor
Najma spiega che le persone della sua dimensione hanno il Noor dentro di sé ed è la cosa che rallenta il loro invecchiamento. Dice che Aisha ha assunto il compito di riportarli a casa e che Kamala ora deve finirlo. La Dimensione Noor non è esiste nei fumetti.
Sei in Trend
Kamala chiede aiuto a Bruno per quanto riguarda il viaggio interdimensionale così da poter aiutare i Djinn a tornare nella loro dimensione. Bruno nomina il dottor Erik Selvig (Stellan Skarsgård, tra i protagonisti di Thor) e promette di fare ricerche sulle sue tavole per trovare una soluzione. Inoltre, scopriamo che il video riguardo la sequenza finale della scorsa puntata con Night Light è in tendenza su Tik Tok.

Damage Control
Scopri altre notizie della serie Ms. Marvel!
Nel frattempo, l’agente l’agente Deever, sempre più razzista, entra nella moschea con le scarpe, in cerca della ragazza con i poteri. Nakia le dice di andarsene e di non tornare finché non avrà un mandato di perquisizione, sottolineando come quella visita fosse più per il fatto che si tratta di una ragazza musulmana rispetto al fatto che abbia i poteri.
La Damage Control è una società immaginaria specializzata nella riparazione dei danni causati dai conflitti tra supereroi; inoltre dispone di una divisione per la ricerca e il salvataggio di eventuali dispersi nelle macerie. Nel 2016, doveva essere realizzata una serie televisiva Marvel’s Damage Control incentrata sulla Damage Control ed i suoi impiegati ed ambientata nel Marvel Cinematic Universe, ma non è mai stata prodotta.
Infine, l’organizzazione è stata citata nel 2016 in un episodio della serie Agents of S.H.I.E.L.D.

Il matrimonio
Kamala informa Kamran che il loro piano richiederà più tempo del previsto e lui la tranquillizza dicendole di concentrarsi sul matrimonio. Aamir ha un momento commovente con il padre Yusuf perché è preoccupato per i soldi sul conto dopo il matrimonio. Dopo avergli detto di non preoccuparsi perché troverà un modo per riguadagnarseli dopo il master, il padre gli fa un piccolo discorso di incoraggiamento, riguardo il fatto che un uomo ha una scelta fondamentale nella vita: vivere una vita nella paura o nell’amore.

Bollywood
La cerimonia del matrimonio mette in scena per la prima volta nell’MCU balli in stile Bollywood con la canzone Yeh Mera Dil Yaar Ka Diwana del film Don del 1978 con protagonista la star del cinema hindi Amitabh Bachchan, cantata dalla leggendaria cantante Asha Bhosle.
Mentre una cover band de i Bon Jovi sta per suonare, Kamran raggiunge la cerimonia prima di Najma e il resto dei Djinn per avvertire Kamala e mettere in sicurezza la sua famiglia. La ragazza crea un diversivo e tira l’allarme antincendio per far uscire le persone dall’edificio.

Il treno per Karachi
Sulle note di Livin’ On a Prayer assistiamo al primo combattimento di Kamala, un po’ fortuito e casuale tra i corridoi della cucina. Nonostante l’intervento rocambolesco di Bruno, i due sono messi alle strette e Najma rivela di non avere alcuna intenzione di salvare coloro che l’hanno tradita e tocca il bracciale della ragazza. Improvvisamente entrambe hanno la visione di un treno per Karachi che sfreccia verso di loro. La Damage Control entra e arresta tutti i Djinn.
Kamala prende Bruno ferito e scappa sul retro, dove Nakia si rende conto che Kamala è il supereroe che tutto cercano ed è arrabbiata per essere stata all’oscuro di ciò. Kamala le dice di prendersi cura dell’amico ferito e corre a casa.
La neo super eroina sente il classico dilemma del supereroe e nasconde le informazioni sull’ identità e sulle sue azioni alla famiglia preoccupata. Dopo essersi ritirata in camera, Kamala riceve una chiamatada Sana. La nonna sollecita lei e la madre a venire a Karachi, perché anche lei ha visto il treno.
Lascia un commento