
Once Upon a Time 7×05 “Greenbacks” – recensione:
Victoria tenta di fare pace con molte persone, ma il suo atteggiamento è finto. Lei ha sempre un secondo fine. Ella sostiene che Lucy, la bambina, abbia uno spirito resiliente. Infatti come tutti i bambini ha molta immaginazione, per Victoria non sarà semplice farle lasciare il suo credo. Il credo non è una cosa a sé stante, qualcosa che si possa rimuovere facilmente. Il credo cresce im maniera spontanea e in profondità. Lucy si mostra impaziente, proprio come tutti i bambini. Loro sono sempre paladini della giustizia e dico ciò che pensano senza troppi peli sulla lingua. Bisognerebbe ricordare a Victoria di ritornare un po’ bambina…
Combattere da soli le proprie battaglie
Sabine ci fa capire l’importanza di combattere da soli le proprie battaglie. Se aspettiamo e ci fidiamo troppo degli altri rischiamo di rimanere fregati. Il detto “chi fa da sé fa per tre” è sempre valido. Questo episodio parla molto dell’importanza dei soldi, secondo il mio punto di vista, anche l’attaccamento ai beni materiali sia più importante che dell’aspetto umano. Infatti le persone che comprano all’asta vengono definiti “avvoltoi”, giusto termine per definire persone affamate di lusso. Ci viene mostrato anche l’importanza degli oggetti affettivi, tutti infatti abbiamo qualche oggetto al quale siamo molto affezionati e quindi sarà per noi inconcepibile venderlo.
Vediamo anche come il re se ne approfitta dei cittadini aumentando le tasse, una situazione molto simile al giorno d’oggi. I soldi in mano ai potenti e i poveri sempre più poveri. Ognuno pensa al proprio guadagno e non guarda in faccia a nessuno, nemmeno tra parenti (il detto “parenti serpenti”). Molti personaggi devono passare molti problemi e guai prima di poter trovare la loro storia a lieto fine, nella realtà non possiamo avere la stessa certezza. La ricerca del principe azzurro, come tutte le ragazzine sperano, non sarà tanto semplice trovarlo. Al giorno d’oggi è caduto questo credo, ormai le generazioni attuali non sperano più in un principe azzurro e vedono precipitare i loro sogni (non tutti riescono nei loro intenti). Tutti abbiamo qualcosa che ci consuma, non c’è frase più giusta e vera!
Fiducia
Henry vede del buono in Ivy, forse perchè è un uomo. Infatti la barista non crede molto a questo cambiamento di Ivy, la quale risulta diversa da sua madre Victoria.
Vedere il bene in una persona è facile, ma studiare a fondo il comportamento per capire cosa c’è sotto è la parte difficile. Sembra che molte persone abbiano perso la fiducia negli altri, oggi non è semplice fidarsi.
Rischiare
Sabine cerca di convincere Jacinda a rischiare con i soldi, per la felicità di Lucy vale la pena rischiare. Jacinda all’inizio non sembra molto convinta, ma pensando a sua figlia cambia idea.
Quando vogliamo bene a qualcuno bisogna lottare per non perderlo. Questa frase mi fa riflettere sull’importanza che diamo alle persone. Bisogna lottare per le persone che riteniamo meritevoli, perché la vita è piena di insidie. Ci viene riproposto anche l’importanza dell’unione per essere più forti e sconfiggere il cattivo (in questo caso Victoria).
La crudeltà di una madre
Victoria è molto fredda e dura con la figlia, infatti Ivy spia la madre e si ribella a sua madre. Il rapporto con le madri non è mai semplice per alcuni, ci sono madri che ti sostengono e hanno un ottimo dialogo con i propri figli e madri che non riescono a essere più calorose e affettive. In questo caso Ivy deve sopportare una madre molto cattiva e fredda con lei. Henry crede Ivy sul fatto che vuole andare contro a sua madre, ma la barista non vuole crederle affatto. Quest’ultima sostiene che Henry provi qualcosa per lei, per questo le crede e la difende.

La folla richiama sempre altra folla
Un po’ come il detto la massa sembra un branco di pecore. Infatti dove ci sono altre persone vanno sempre o quasi tutti gli altri, un po’ per moda, un po’ perché ci vanno tutti e lo fanno tutti.
Sembra che tutte le persone abbiano i soliti gusti, mangiano la stessa roba e guardino le stesse cose.
Rispetto ed educazione
Forse abbiamo trovato il principe azzurro, il quale si batte per la propria donna contro l’ignoranza e la maleducazione di certe persone. Il destino li ha fatti incontrare, e voi credete al destino?
È un altro mistero della vita, il destino, così complesso da definire e così ricercato. Tutti vorrebbero conoscere il proprio destino, infatti molte serie tv ne parlano come se non si potesse sfuggire a esso. In realtà ciò a cui siamo destinati troverà il modo di raggiungerci. L’amore vero rende re! Questa frase può essere intrapresa dal punto di vista dell’animo. L’amore migliora le persone e le rende nobili d’animo. Ma certe volte il destino è crudele e si rivela per quello che è. Il principe non era quello che professava, infatti era un semplice uomo che cercava di ricongiungersi al suo amore che era stata trasformata.
Illusioni
Jacinda non crede più al mondo delle favole e delle illusioni di Sabine. Lucy cerca sempre di fare la cosa più giusta perdonando Sabine. Lucy crede ancora ai sogni e sostiene Sabine ricordandogli i suoi sogni e di non mollare. Per essere una bambina Lucy dimostra ancora di essere molto matura e di dare ottimi consigli alle persone a cui tiene. Llucy ricorda a Sabine di non mollare e di non darla vinta a Victoria.
Sacrificarsi
La principessa si sacrifica per una persona che non conosce; ella crede ancora nell’amore e decide di sacrificare il suo oggetto per l’amore trasformato in rana di quell’uomo. La principessa ha trovato sé stessa sacrificandosi e ne ha preso consapevolezza.
Fare le pazzie per amore o per amicizia è un buon modo per dimostrare che ci teniamo anche se dobbiamo rischiare parecchio. Prendere le strade giuste e fare le scelte più adeguate per intraprendere una storia vera e leale con sé stessi e verso gli altri.
Come non ti saresti aspettato
Il finale è sorprendente, poiché assistiamo al bacio tra il principe e la rana ma invece di trasformarsi lei in una principessa, si trasforma lui in un ranocchio. Qui assistiamo a uno sconvolgimento della classica fiaba, comunque termina a lieto fine.
E ricordate a pensare male si fa peccato ma spesso ci si indovina!
Potrebbe interessarti anche…
https://www.tvserial.it/quiz/
https://www.tvserial.it/serie-televisive/once-upon-a-time/
Lascia un commento