Outlander 2×01 – “Through a Glass, Darkly”
+ Le differenze rispetto al libro
Stavo già piangendo come una fontana prima ancora che partisse The Skye Boat Song, cominciamo alla grande! La seconda stagione di Outlander non comincia da dove avevamo lasciato la prima ma circa 200 anni dopo. Deve essere stato un bel colpo, per chi non ha letto il romanzo L’amuleto d’ambra di Diana Gabaldon, ritrovarsi una Claire disperata nel bel mezzo delle pietre del Craigh Na Dun nel 1948!!! Per i lettori invece non era certamente una sorpresa anche se, come vi accennavo all’inizio, mi sono venuti i brividi e i lacrimoni mentre guardavo le prime scene dell’episodio, e vi assicuro che non erano solo lacrime di gioia per il ritorno della serie!
– Questo articolo commenta l’episodio e descrive le differenze rispetto ai libri di Diana Gabaldon, pertanto sono presenti SPOILER sulla serie e sui romanzi: ATTENZIONE! –
Come ho detto, il ritorno di Claire nella sua epoca non era una sorpresa per me, ma nel libro le cose vanno diversamente rispetto a come ce le hanno raccontate nella serie. Nell’incipit del romanzo L’amuleto d’ambra sono già passato quasi 20 anni dal ritorno di Claire alla modernità, Frank è morto e Claire è tornata in Scozia… La serie invece ci mostra quello che è successo subito dopo il ritorno di Claire al “presente”, la sua disperazione, il suo dolore, il suo lutto… tutto questo nel libro viene solo raccontato dal Claire come un ricordo del passato. La serie ci mostra anche l’accaduto dalla parte di Frank, un punto di vista che non abbiamo nel romanzo visto che Frank è già morto quando Claire inizia a raccontare la sua storia. La scelta di raccontarci anche la “versione di Frank”, non mediata da Claire e riportata dalle sue parole, è totalmente azzeccata così come anche il fatto di indugiare nel 1948 e non passare direttamente al 1968 ci permette di sentire ancora forte e pungente il dolore di Claire, non attenuato seppur in minima parte dagli anni.

Quando Claire si mette a raccontare la sua storia a Frank mi aspettavo l’inizio del grande flash back che invece si fa attendere a lungo nell’episodio (forse un po’ troppo a lungo). Ma forse era giusto dare spazio a Frank e al suo conflitto interiore. Nel romanzo Claire ci racconta che erano stati medici dell’ospedale a dire a Frank della sua gravidanza ma che l’uomo, sapendo di non poter avere figli, aveva accettato di buon grado di fare da padre al nascituro. La serie invece ci racconta il tormento interiore di Frank, i sentimenti contrastanti, la rabbia quasi violenta che si scatena (e qui abbiamo visto molto del suo antenato in lui!) e alla fine l’accordo tra i due coniugi ritrovati.
Ma per quanto Claire si sforzi di “lasciare andare” Jamie lo sappiamo benissimo e glielo si legge in faccia: il suo cuore è rimasto nel passato con l’unico uomo della sua vita.
Tra le tante piccole differenze che possiamo notare rispetto al libro (il fatto che Claire rivela la sua storia anche a Mrs. Graham, la questione del vestito fatto analizzare e poi bruciato, il piccolo Roger Wakefield che appare nel salottino) la cosa che mi ha lasciato veramente scioccata è che nella serie Claire fa come per togliersi l’anello di Jamie! No, no, NO! Nel romanzo Claire rivela di non esserselo mai tolto per vent’anni (tanto da non sapere nemmeno cosa ci sia inciso all’interno!) e ho trovato terribile anche solo il fatto che nella serie lei abbia pensato di toglierlo!!! Penso che sarete d’accordo con me su questo…
…così come concorderete sul fatto che abbiamo atteso davvero troppo per vedere Jamie in questo episodio! Anche se devo dire che il momento in cui Claire allunga la mano verso Frank e poi ci ritroviamo davanti Jamie, beh… è stato da standing ovation!!!

Nel resto dell’episodio torniamo a casa: nella Francia del 1744 con Claire e Jamie ancora uniti e felici ci si scalda il cuore! Ciò che accade a Le Havre è esattamente come accade nel libro, soprattutto la questione del malato di vaiolo e l’incontro con il Comte St. Germain. Le uniche differenze sono il dialogo con Jared che ha bisogno di una prova di lealtà da parte del cugino e il fatto che anche Murtagh viene messo al corrente del piano per fermare la rivolta giacobita e probabilmente presto verrà informato anche del fatto che Claire viene dal futuro.
Un’unica osservazione per gli autori: poche scene romantiche in questo episodio!!! Speriamo di rifarci con i prossimi!
Lascia un commento