Quali sono le serie preferite dagli italiani?
Dalla ricerca commissionata da Serially emergono alcuni dati interessanti sulle preferenze degli italiani in quanto a serie televisive. Serially è la prima piattaforma streaming italiana gratuita dedicata a serie tv internazionali inedite in Italia doppiate e/o sottotitolate. Lo studio è stato sviluppato in Italia da 2BResearch a marzo 2022. Spazia dai momenti della giornata in cui gli utenti preferiscono guardare le serie tv alle ore medie di visione alla settimana (12), passando per i dispositivi utilizzati per vere e proprie maratone. Approfittiamo di questi preziosi dati per rispondere a una domanda che spesso ci siamo fatti. Al netto delle mode, più o meno passeggere, quali sono le serie preferite dagli italiani?
Il questionario a cui hanno risposto gli utenti che hanno partecipato alla ricerca di 2BResearch per conto di Serially, comprende anche una domanda libera sulle cinque serie tv del cuore. In totale sono 769 i titoli menzionati spontaneamente. Tra questi, solo quattro superano il 10% del totale: Breaking Bad, Game of Thrones, La Casa di Carta, Star Trek.
Oltre alle serie tv preferite in assoluto, però, dalla ricerca è emersa “una vera e propria passione” per la serialità televisiva in generale. Così viene definita da Sara Pupin, CRO di Serially. Da qui, l’apertura mentale alla scoperta delle novità, sia in termini di titoli sia di modalità di fruizione.
Dove guardare serie tv in streaming senza abbonamento?

Serially è il primo caso in Italia di un servizio streaming di serie tv gratuito con pubblicità (AVOD, vale a dire Advertising Video on Demand), che non sia legato a un canale televisivo come RaiPlay targato Rai o Mediaset Infinity di proprietà Mediaset. Grazie a Serially arrivano in Italia serie tv inedite, da diversi Paesi del mondo, fruibili gratuitamente in streaming. Sara Pupin, CRO di Serially, commenta i risultati della ricerca: “Dal nostro arrivo in Italia, il 14 ottobre 2021, il numero dei nuovi iscritti è costantemente in crescita.” Come accennato, lo studio sottolinea “anche i segnali di un’apertura a nuove modalità di fruizione che lascino liberi gli utenti di cercare nuovi contenuti, senza il vincolo dell’ennesimo abbonamento”.
Oltre alle serie tv preferite dagli italiani a oggi, quindi, c’è un mondo da scoprire, puntata dopo puntata!
Lascia un commento