Stranger Things, la storia vera di Eddie Munson
Sapevate che uno dei nuovi personaggi di Stranger Things 4 è ispirato a una tragica storia vera ? Parliamo del metallaro Eddie Munson (Joseph Quinn), controversa quanto stravagante new entry al centro delle nuove vicende della serie fenomeno Netflix disponibile con il quarto capitolo dal 27 maggio. Se volete sapere di quale storia vera stiamo parlando trovate tutti i dettagli di seguito.
ATTENZIONE : quello che segue è la spiegazione integrale della storia vera che ha ispirato Eddie in Stranger Things 4 pertanto include alcuni spoiler sugli sviluppi della quarta stagione. Se preferite non guastarvi la sorpresa, vi suggeriamo di non proseguire la lettura. Se invece volete sapere chi sia, trovate la spiegazione di seguito.

“Il panico satanico dell’epoca era decisamente alla base del mio personaggio”, dichiara in un’intervista a Men’s Health l’attore britannico Joseph Quinn, 29 anni, che qui interpreta Eddie.
Parliamo del principale capobanda dell’Hellfire Club, primo gruppo di giocatori di Dungeons & Dragons del liceo di Hawkins, più volte bocciato e spacciatore di marijuana tra i compagni di scuola.
Venerato dai nostri protagonisti, il ragazzo si trasforma presto nel primo sospettato della morte di una studentessa della scuola. Ha inizio quindi l’inferocita caccia ai giocatori dell’Hellfire Club accusati di venerare il demonio con la loro pericolosa setta.
Da questo momento in poi gli eventi soprannaturali che seguono nella serie arricchiscono l’arco narrativo del personaggio distaccandolo dai fatti realmente accaduti nell’America degli anni ’80. Eddie Munson, infatti, è un ragazzo ispirato a un personaggio reale.
A confermarlo anche un recente tweet in cui Netflix dichiara di aver basato le caratteristiche di Eddie, e della trama attorno all’Hellfire Club, alla storia vera di Damien Echlos, scrittore ed ex membro dei West Memphis Three.
Scopri altre notizie della serie Stranger Things!
STRANGER THINGS 4’s Hellfire Club storyline — and especially the character Eddie Munson — were inspired by the documentary series PARADISE LOST.
Eddie is loosely modeled after writer and artist Damien Echols, who was a member of the West Memphis Three. pic.twitter.com/nyUnvZ5B8x
— Netflix Geeked (@NetflixGeeked) May 28, 2022
L’ispirazione sarebbe arrivata ai Duffer Brothers dopo la visione della docuserie “Paradise Lost”, e di tutti i suoi successivi sequel, sul racconto dei West Memphis Three.
Chi è Damien Echlos, il vero Eddie Munson?

Chi è dunque il vero Damien Echlos ai quali i creatori di Stranger Things si sono ispirati? Correva il 1993 quando un Damien ancora adolescente veniva arrestato insieme ai compagni più piccoli Jessie Misskelley Jr. e Jason Baldwin, rispettivamente di diciassette e sedici anni, perché accusati dell’omicidio di tre ragazzini di otto anni a West Memphis, in Arkansas.
Il loro processo è passato alla storia per aver scatenato il panico satanico in tutta l’America di quell’epoca, e per aver reso noto un personaggio raccontato poi in diverse autobiografie, documentari e podcast.
Dopo essere stati infatti accusati del triplice omicidio, le condanne a morte dei tre uomini sono state ribaltate a seguito di un nuovo processo nel 2010 in cui la tecnologia del DNA, all’epoca inesistente, ha permesso alla difesa di presentare nuove prove in grado di scagionare tutti gli accusati.
Lascia un commento