Supernatural 14×19 “Jack in the box”
Sam e Dean prendono soluzioni drastiche per contenere Jack…
Eccoci al penultimo episodio di questa stagione, che purtroppo ha dato un bel freno alla mia ondata di entusiasmo, forse perché l’episodio si rivela quasi prevedibile. Iniziamo da principio nonché da una delle cose che mi è piaciuta meno, cioè il funerale di Mary con i cacciatori. I ragazzi richiamano al bunker i cacciatori scampati alla furia di Michele, che non sono tanti, per comunicare la morte della madre e celebrarla, dato che molti di loro hanno cacciato con lei nel mondo apocalittico. Peccato che la scena (inclusa quella di Bobby che tira l’accetta, completamente fuori luogo in un momento come quello che doveva essere di raccoglimento) sia davvero artefatta e un po’ zoppicante. Ho sentito poco il dolore dei ragazzi, che era decisamente più presente nello scorso episodio.
Sta di fatto che Bobby, tornato al bunker, non ci va leggero: Jack ha ucciso Mary, ergo è un mostro, ergo va fermato. E se non lo faranno i Winchester lo faranno lui e i suoi, anche a costo della vita. Così Cass, ancora legato al ragazzo (e direi giustamente, dato che gli ha fatto da papà per scelta di Kelly), decide di giocarsi l’ultima carta che ha cioè il Paradiso. Jack è senza anima e quindi ha bisogno di una guida, di qualcuno che lo segua passo passo illuminandogli la via. Dumah, l’angelo che ha sostituito Naomi (ragazzi ma sono l’unica a trovare inquietantissima l’attrice che la interpreta? Ha delle espressioni super psyco!), accetta l’incarico.
Peccato che la sua mira (Castiel pecca sempre di ingenuità) non sia quella di tenere il ragazzo e il mondo al sicuro, ma di sfruttare le sue capacità per “sistemare” il mondo. E Jack ci casca con tutte le scarpe, convinto che seguire i suoi ordini siano il suo lasciapassare per il perdono dei Winchester. Quindi, come un bambino che vuole fare bene i compiti, si mette a uccidere con riferimenti biblici quelli che Dumah ritiene eretici, per poi passare alla creazione di nuovi angeli.

I casi non sfuggono al nostro gruppo, che quindi si divide. Mentre Cass prova a rientrare in Paradiso, per avere spiegazioni, Dean prende in mano la situazione. Un modo per contenere Jack c’è, la Ma’lak box che si era costruito per se stesso e Michele. E l’unico modo è trarre in inganno Jack, facendolo entrare di sua spontanea volontà. Il cacciatore sa bene che se sarà Sam a chiamarlo, che è sempre stato dalla sua parte, il Nephilim tornerà e farà quello che chiedono. Sam è contrario ad agire con l’inganno, ma non sa cosa fare: da una parte c’è la cosa giusta, che non è di certo agire con l’inganno, dall’altra c’è suo fratello e la morte della madre.

Alla fine cede, e prega Jack. Il ragazzo, come pronosticato da Dean, torna immediatamente al bunker e definisce la morte di Mary un incidente, cosa che probabilmente fa traboccare definitivamente il vaso. Così i due convincono il ragazzo a chiudersi nella cassa, con la scusa che così non potrà farsi e fare del male, mentre loro cercano una soluzione alla sua anima. Intanto Castiel scopre il piano di Dumah, pazza come un cavallo, e decide bene di ucciderla. Peccato che non faccia in tempo a tornare prima che Jack venga rinchiuso. E diciamo che la sua capacità di attesa è nulla, perché la proiezione mentale di Lucifero arriva in tempo zero a dirgli che è stato raggirato. Jack, infuriato, dà l’ennesima riprova dei suoi poteri, spaccando la cassa e riuscendo a liberarsi.
Diciamo che nulla di questo episodio mi ha sorpresa. Né la reazione di Dean (l’unica un po’ commuovente è quando piange da solo nel bosco), né il fatto che Dumah voglia approfittarsi di Jack per creare nuovi angeli, problema peraltro di cui avevano già parlato da tempo e che ogni tanto viene accantonato, come tutto ciò che riguarda il Paradiso, del resto. Temo che questo episodio sia servito solo a portare in modo definitivo Jack sul crinale del lato irrecuperabile, mentre anche tra i fratelli e Castiel si preannuncia un qualche attrito. Purtroppo a mio avviso il ritmo un po’ piatto ha smorzato il buon lavoro dei due episodi precedenti, e spero vivamente che recuperino alla grande settimana prossima.
Lascia un commento