The Bad Guy è una storia vera?
The Bad Guy è ispirata a una storia vera oppure no? Su Prime Video è arrivata la seconda stagione della serie italiana originale – ideata da Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi – che unisce il crime con la dark comedy. I nuovi episodi sono disponibili in esclusiva streaming su Prime Video dal 5 dicembre 2024.
La serie tv racconta una storia di finzione: i personaggi e le vicende sono frutto della fantasia degli autori. Dietro la macchina da presa troviamo Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana. The Bad Guy 2 – presentata in anteprima alla 22a edizione di Alice nella Città – è prodotta da Indigo Film con Amazon Studios. La nuova stagione, composta da 6 episodi, costruisce un vero e proprio universo di valori rovesciati.
Di cosa parla The Bad Guy
Abbiamo quindi scoperto che The Bad Guy non è tratta da una storia vera. Qual è la trama della serie televisiva? Nino Scotellaro, un pubblico ministero siciliano, ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia. Improvvisamente, viene accusato di essere un criminale. Dopo il processo, il protagonista – che è stato ingiustamente trasformato in un “bad guy” – decide di mettere a segno un piano di vendetta. Scotellaro torna in Sicilia con il nome di Balduccio Remora e inizia la sua scalata criminale.
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Nel corso della seconda stagione, la trama ruota attorno alla feroce contesa per l’elusivo archivio di Suro, un tesoro di intercettazioni segrete che svelano dialoghi tra il boss e figure di spicco dello Stato. Ogni personaggio è disposto a tutto per ottenerlo: Nino, Luvi, il Maggiore Testanuda, Teresa e Leonarda si affrontano in un intricato gioco di potere. L’archivio si trasforma in un terreno di scontro simbolico tra passato e futuro, un ordigno pronto a deflagrare nelle mani di chi avrà l’astuzia di reclamarlo.
Il cast è guidato da Luigi Lo Cascio (Il signore delle formiche, Smetto quando voglio, La stranezza, Miracolo a Sant’Anna, I cento passi, Il traditore) nei panni di Nino Scotellaro.
Gli altri interpreti sono Claudia Pandolfi (conosciuta anche per Tutta colpa di Freud, Quando la notte, Due partite), Selene Caramazza (L’Ora – Inchiostro contro piombo, Christian, Il cacciatore), Giulia Maenza (La regola d’oro, La mafia uccide solo d’estate), Antonio Catania (Boris, Don Matteo 12) e Fabrizio Ferracane (Malèna, La Compagnia del Cigno, Il commissario Montalbano). Tra le new entry anche Stefano Accorsi, Aldo Baglio, Carolina Crescentini e Gianfelice Imparato.
Lascia un commento