The Mandalorian 2×03 “L’erede”
The Mandalorian 2×03: il grande ritorno da The Clone Wars.
A partire da venerdì 13 novembre su Disney+ è disponibile il terzo episodio della seconda stagione di The Mandalorian.
ATTENZIONE: quello che segue è la spiegazione integrale del terzo episodio di The Mandalorian 2 e include grossi spoiler su tutto quello che succede. Se non avete ancora concluso la visione del terzo episodio o non volete guastarvi le sorprese, vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Dopo le avventure della Signora Rana e l’appetito famelico del Bambino per le sue uova, la Razor Crest raggiunge il porto della luna acquatica di Trask: la nave è in condizione drammatiche, essendo malapena riuscita ad alzarsi in volo dopo gli eventi sul pianeta Maldo Kreis e l’attacco dei ragni Krykna.

Su Trask l’aliena anfibia si ricongiunge col marito, che come promesso a Mando gli indica una taverna dove potrà avere più informazioni su Mandaloriani che si aggirerebbero sul pianeta. L’armatura di beskar attira gli occhi di alcuni Quarren malintenzionati, che con l’inganno condurranno Mando e il Bambino in mare aperto e tenteranno di dare entrambi in pasto al Mamacore. L’intento della banda di Quarren è di uccidere Mando e il piccolo, e di rivendere l’armatura di Beskar per diventare ricchi.
Soltanto l’intervento di tre Mandaloriani salverà la vita di Mando, sgominando la banda di Quarren e uccidendo il Mamacore che si apprestava a digerire il Bambino. Si tratta di Bo-Katan Kyrze (Katee Sackhoff), Koska Reeves (Sasha Banks) e Axe Woves (Simon Kassianides).
Bo-Katan Kryze si presenta a Mando: la sua armatura è nella sua famiglia da tre generazioni. Nata su Mandalore, Bo-Katan ha lottato nella Purga: lei è l’ultima della sua stirpe. “E tu sei un figlio dela Ronda” dice Bo-Katan di fronte allo sconcerto di Mando nel vederli senza elmo. Stando a quanto rivela Bo-Katan, i Figli della Ronda sono una setta di fanatici che ruppe con la cultura Mandaloriana perché volevano ristabilire l’antica via. “C’è solo una via: la via di Mandalore” risponde Mando prima di alzarsi in volo con il jet-pack insieme al bambino.
Di ritorno sulla terraferma, il Mandaloriano sarà vittima di una rappresaglia ordita dal fratello Quarren dei malintenzionati che hanno cercato di ucciderlo. Ancora una volta sarà l’intervento dei Mandaloriani capitanati da Bo-Katan a rivelarsi vitale. I quattro si siederanno finalmente ad un tavolo per parlare.
Bo-Katan spiega che Trask è un porto del mercato nero. Di lì passano armi comprate e vendute con la razzia di Mandalore, e loro vogliono prendere quelle armi per riconquistare il loro mondo. Una volta fatto questo metteranno un nuovo Mandaloriano sul trono.
Mando non è convinto: a sua detta, il loro pianeta è maledetto. Quando l’impero si è reso conto di non essere in grado di controllarlo, ha fatto sì che nessun altro potesse dominare su Mandalore. Di questo non è convinta Bo-Katan, che gli risponde: “I nostri nemici vogliono separarci, ma i Mandaloriani sono più forti insieme”.
Per quanto ciò che dice Bo-Katan possa essere vero, quello affidato a Mando è un compito ben preciso: “Ho la missione di riportare questo bambino ai Jedi. Speravo che tu mi aiutassi secondo il Credo” spiega alla Mandaloriana. Bo-Katan può condurlo da un Jedi, ma in cambio vuole il suo aiuto nella loro missione: i tre Mandaloriani intendono colpire il Mercantile Gozanti imperiale carico di armi che partirà all’alba.
Prima di dedicarsi alla missione di Bo-Katan, Mando lascerà il Bambino dal Signore e dalla Signora Rana, non prima di avere ricevuto una raccomandazione: deve comportarsi bene, e non continuare a mangiare le uova che adesso stanno iniziando a schiudersi.

L’attacco al mercantile imperiale ha inizio: l’obiettivo è di entrare nella nave prima che lasci l’atmosfera grazie ai loro jet-pack. Nonostante le orde di storm-trooper, Bo-Katan, Axe e Koska riescono a sgominare gli Imperiali e ad arrivare nella sala cargo. Sembra che per il Capitano imperiale della nave, interpretato da Titus Welliver di Bosch, i Mandaloriani siano una vecchia conoscenza.
Il vero piano di Bo-Katan è presto rivelato. Lei non intende fermarsi soltanto a trafugare le armi, bensì vuole anche prendere il controllo della nave e usarla per le future battaglie. Il Mandaloriano però non ci sta: deve fare ritorno alla Razor Crest per dedicarsi alla sua missione e riportare il bambino alla sua gente.
La Mandaloriana ha bisogno di scoprire dove gli Imperiali stanno tenendo nascosta una cosa che un tempo apparteneva a lei. Bo-Katan si sta ovviamente riferendo alla DarkSaber che abbiamo visto il Moff Gideon (Giancarlo Esposito) brandire nel finale della prima stagione. “Ne avrò bisogno per governare Mandalore: loro sanno dov’è e presto lo saprò anche io”, spiega a Mando.
“Setacceremo l’intera area fino a scovarvi a uccidervi” dice il Capitano via commlink a Bo-Katan, la quale gli ha promesso che sgominerà tutte le forze imperiali a bordo per impadronirsi del vascello.
Nel frattempo il Moff Gideon si è messo in contatto con il mercantile, dopo che il Capitano ha trasmesso un segnale di soccorso. “Sono gli stessi ‘pirati’ che hanno attaccato le altre navi?” chiede con tono eloquente l’ologramma di Gideon, il quale sembra essere al corrente della missione di Bo-Katan e dei suoi Mandaloriani. La risposta del capitano è affermativa: “Temo che non ci siano alternative: lei sa cosa fare. Lunga vita all’Impero” sentenzia Gideon, prima che il Capitano uccida i suoi due piloti e prenda il controllo della nave per farla precipitare nel tentativo di uccidere i Mandaloriani.
Il quartetto raggiunge il ponte di comando: mentre Mando, Axe e Koska tentano di frenare la picchiata del mercantile, Bo-Katan si dedica al Capitano. “Dov’è la Spada Oscura? Ce l’ha lui?” gli chiede. “Se me lo stai chiedendo, lo sai già” è la risposta dell’imperiale. Mentre la nave riprende quota, Bo-Katan annuncia al Capitano che lo terrà in vita soltanto cosicché lui possa portarla da Gideon. “Mi lascerai vivere tu, ma non lo farà lui” risponde il Capitano, che attivando una capsula che teneva in bocca muore di elettroshock.
Prima di morire, il capitano ha lanciato la richiesta di soccorso: i Mandaloriani devono andarsene in fretta e compiere il salto nell’iperspazio prima che altre forze Imperiali li raggiungano. Mando declina di unirsi al gruppo: ha una promessa da mantenere. “La proposta resta valida, se cambi idea” gli dice Bo-Katan che gli dice di portare il Bambino nella città di Calofan sul pianeta boscoso di Corvus. Lì troverà Ahsoka Tano. “Digli che ti ha mandato Bo-Katan” dice la Mandaloriana, che aggiunge: “Non dimenticheremo il tuo coraggio”.

Dopo aver recuperato il Bambino, che nel frattempo si dilettava con un avannotto appena nato dalle uova dei signori Rana, Mando si ritrova di fronte alla Razor Crest in condizioni pressoché identiche a quelle di partenza. “Mon Calamari. Incredibile” mormora tra sé e sé nonostante avesse destinato mille crediti alla riparazione della nave.
“Finalmente so dove portarti, ma sarà un viaggio turbolento” anticipa Mando mentre uccide un cucciolo di Mamacore che si apprestava a colpire il Bambino.
The Mandalorian 2×03 in streaming
The Mandalorian 2×03 in streaming è disponibile in esclusiva assoluta su Disney+, il servizio video on demand della Casa di Topolino.
A partire dal 30 ottobre, ogni venerdì su Disney+ in streaming è disponibile un episodio inedito della seconda stagione di The Mandalorian, composta da otto capitoli come la precedente.
Lascia un commento