The Outsider serie tv uscita: il 12 gennaio 2020 su HBO
Annunciata ufficialmente la data di uscita di Outsider serie tv: la serie drammatica firmata HBO debutta negli Stati Uniti il 12 gennaio 2020. Stiamo parlando del progetto in dieci episodi basato sull’omonimo romanzo giallo di Stephen King, quello che esplora il caso di un misterioso e inquietante omicidio.
La trasposizione televisiva di Outsider è affidata a Richard Price che ne cura la stesura e la produzione, mentre Jason Bateman è chiamato a dirigere i primi due episodi della serie. Tra i produttori esecutivi del progetto troviamo anche Michael Costigan, Jack Bender e Marty Bowen. La serie è inoltre prodotta da Aggregate Films, Temple Hill Entertainment di Bateman in associazione con Civic Center Media.
Risale al 17 ottobre 2019 l’annuncio ufficiale del debutto della serie, che a partire dal 12 gennaio 2020 approda sul canale americano HBO.
The Outsider serie tv uscita in Italia: prossimamente su Sky Atlantic
Svelata l’emittente che trasmetterà nel nostro Paese gli episodi della prima stagione di The Outsider. Ad essersi aggiudicato la distribuzione della serie HBO in Italia è Sky Atlantic! Proprio in occasione del Lucca Comics 2019, Sky annuncia le novità e i grandi ritorni previsti per il 2020, tra i quali emerge appunto anche The Outsider serie tv. In attesa di maggiori informazioni riguardo la data di uscita ufficiale, scopriamo di più sulla trama del crime drama di Stephen King.
The Outsider serie tv trama: di cosa parla la serie
Il 22 maggio 2018 Stephen King firma un altro dei suoi grandi capolavori. Questa volta è il turno di The Outsider, pubblicato negli USA il 22 maggio 2018 e arrivato in Italia il 23 ottobre dello stesso anno. In particolare la serie tv racconta la storia di un anziano poliziotto e di un investigatore conosciuto per i suoi metodi poco ortodossi.
Insieme, i due uomini indagano sull’omicidio di Frankie Peterson, un ragazzino trovato morto all’interno di una piccola comunità della Georgia. A complicare le indagini del caso sono alcune strane e inquietanti circostanze, quelle che portano i due agenti a scontrarsi contro alcuni inspiegabili eventi soprannaturali.
Quando infatti tutti gli indizi e le prove del DNA conducono al professore di inglese Terry Maitland, sarà davvero complicato per i due poliziotti confermare la sua colpevolezza. Questo perchè l’uomo in questione il giorno dell’omicidio si trovava in un altro posto, come testimoniano anche alcune registrazioni video. Come è possibile dunque essere in due posti diversi nello stesso tempo?
Non è la prima volta che i network americani decidono di realizzare una trasposizione televisiva dei romanzi di Stephen King: tra le più famose ricordiamo The Dead Zone, andata in onda per ben sei stagioni sul network americano USA Network, la famosissima Under The Dome andata in onda su CBS per tre stagioni, 22.11.63 e The Mist. Oltre a The Outsider, nel 2018 è stato annunciato il debutto della serie tv Castle Rock per Hulu e di Mr. Mercedes, che ha fatto il suo debutto il 9 agosto.
The Outsider serie tv cast: attori e personaggi

Chi fa parte del cast di Outsider serie tv? Tra i protagonisti di questo particolare adattamento televisivo troviamo il candidato al Golden Globe Ben Mendelsohn, qui nel ruolo di Ralph Anderson e anche di produttore della serie. L’attore è stato recentemente visto nella serie tv Bloodline nel ruolo di Danny Rauburn e nei film Rogue One: A Star Wars Story, in cui ha recitato nei panni di Orson Krennic.
Accanto a lui Jason Bateman (Ozark, Arrested Development) nei panni di Terry Maitland, mentre il vincitore del Tony Award Cynthia Erivo (Il colore viola) ricopre il ruolo di Holly Gibney. Fanno parte del cast anche Bill Camp nel ruolo di Howie Gold, Mare Winningham in quello di Jeannie Anderson, Paddy Considine nei panni di Claude Bolton e Julianne Nicholson in quelli di Glory Maitland.
Infine completano il cast Yul Vázquez nella parte di Yunis Sablo, Jeremy Bobb nel ruolo di Alec Pelley, e Marc Menchaca nei panni di Jack Hoskins. infine Frank Deal e Dayna Beilenson interpretano rispettivamente Fred Paterson e Mildred Paterson.
Fonte: The Futon Critic
Lascia un commento