Vivi e lascia vivere ambientazione
Dov’è girato Vivi e lascia vivere? Debutta giovedì 23 aprile 2020 la prima puntata della fiction Vivi e lascia vivere, una serie family co-prodotta da Rai fiction in collaborazione con Angelo Barbagallo per Bibi Film Tv. Diretta da Pappi Corsicato, la fiction è formata in tutto da 12 episodi, quelli che ci accompagnano nella vita di Laura Ruggero, la protagonista di questa storia interpretata da Elena Sofia Ricci.
Una vita in apparenza come tante altre, almeno fino a quando una notizia non sconvolge il suo mondo e quello della sua famiglia. Di ritorno da un misterioso viaggio, infatti, Laura è costretta a comunicare ai propri figli che il loro padre è morto. Da questo momento si innesta quindi un profondo cambiamento nella vita di tutti i personaggi, e soprattutto nella vita di Laura che, nonostante tutto, decide di reagire e reinventarsi.
Il suo personaggio è ispirato infatti alla commedia teatrale Filumena Marturano che, come spiega il regista, “ricorda tante donne che molti di noi hanno conosciuto nella vita o che abbiamo visto rappresentare in molti film”. Dove si svolgono quindi le vicende di Laura e della sua famiglia?
In realtà la location scelta per le riprese, commenta ancora il regista Pappi Corsicato, ha un significato davvero importante, dal momento che mette in scena i colori di una città “da molto tempo non si racconta più”. Continua a leggere l’articolo per scoprire di quale città stiamo parlando!
Vivi e lascia vivere location: Napoli
Dov’è girato Vivi e lascia vivere? Iniziano ad aprile 2019 le riprese della fiction Rai con la bella e talentuosa Elena Sofia Rocci, qui nei panni della protagonista Laura. Dopo essere stata annunciata da RAI nel corso della presentazione dei palinsesti, scopriamo qualche primo indizio sulla fiction proprio dai social dell’attrice protagonista.

Ecco svelata la città misteriosa che fa da sfondo a questa storia. Ci troviamo nella splendida Napoli, tra le sue strade frizzanti e i colori caldi di un luogo unico al mondo. A scegliere questa preziosa location è proprio il regista Pappi Corsicato, non solo perché lui è originario di Napoli, ma perché si tratta di una delle più belle località d’arte del Mediterraneo. Lo scopo del regista è infatti quello di svelare un lato nascosto della sua città, che ormai da troppo tempo ha smesso di essere raccontata.
Tuttavia c’è anche un altro motivo alla base di questa scelta, ed il dinamismo della città che rispecchia quello della protagonista Laura. Se Vivi e lascia vivere ci racconta infatti del cambiamento, Napoli è per eccellenza una città in continuo movimento, quello che il regista ha provato brillantemente a catturare girando le scene con la macchina a mano. Tutto ciò per rendere ancora più reali e vividi i personaggi, le loro vicende e i luoghi che ne fanno parte.
Lascia un commento