La Cattedrale del mare ambientazione: Spagna
Dov’è girato La Cattedrale del mare?
Debutta il 19 maggio 2020 su Canale 5 l’acclamata serie spagnola La Catedral del mar. Tratta dall’omonimo romanzo di Ildefonso Falcones, nella serie tv ci ritroviamo immersi in un’ambientazione storica, e in particolare nella società catalana del XIV secolo. Le vicende del romanzo si svolgono infatti a Barcellona, oggi capoluogo della Catalogna.
Nel romanzo accuratamente descritto da Falcones ci troviamo in uno dei momenti più prosperi per la storia di questa affascinante città, quello in cui Barcellona sta crescendo fino alla Ribera, un tempo un umile quartiere di pescatori. È proprio in questo contesto che sta per essere eretta la chiesa di Santa María del Mar, quella da cui prende il nome questa storia.
La grande chiesa gotica di Barcellona è costruita tra il 1329 e il 1383 sotto la direzione di Berenguer de Montagut, diventando presto uno degli esempi più emblematici dello stile gotico catalano. Oltre a dare il nome al romanzo e alla serie tv, la chiesa in questione diventa anche il luogo ideale dove girare alcune delle scene più significative della serie.
Sebbene infatti all’esterno la struttura si presenti compatta e massiccia, dentro nasconde un grande e solenne spazio predominato da linee orizzontali senza aperture o decorazioni. L’austerità dell’edificio è ancora più evidente nelle pareti laterali, lisce e senza decorazioni. All’interno della chiesa si distinguono poi tre navate, di cui quella centrale è illuminata dagli oculi presenti nelle gallerie, rafforzando così l’effetto visivo del rigore presente in tutto lo spazio circostante.
Quali altri splendidi luoghi troviamo nella serie La Cattedrale del mare?

Dov’è girato La Cattedrale del mare?
Dopo aver descritto in linee generali il luogo simbolo di questa storia, scopriamo insieme il resto delle ambientazioni della serie spagnola. Ricordiamo intanto che le riprese de La Cattedrale del mar iniziano nel corso dell’estate 2016, prevedendo la presenza di almeno 2.5000 comparse, 220 animali e 2.000 costumi.
Il racconto dello scrittore Ildefonso Falcones è infatti ambientato durante il periodo medievale, uno dei momenti più prosperi per la città di Barcellona. Le riprese della serie tv però non si limitano di certo a questa meravigliosa città, ma si spostano anche per altri incantevoli luoghi di questa regione. Ricordiamo per esempio le scene girate all’interno delle comunità autonome di Castiglia La Mancia e Castilla e León, o ancora le riprese registrate nei comuni di Estremadura, nella parte sud-occidentale della Spagna. Tra le location poi non possono di certo mancare gli scenari della città più popolosa della Spagna, nonché la sua capitale Madrid. Il resto delle riprese si è poi svolto per l’80% in esterni, inclusi anche altri luoghi di Aragona e Catalogna.
Chi fa parte del cast de La Cattedrale del mare?
Abbiamo scoperto che alcune delle più belle zone della Spagna sono protagoniste di questa incredibile storia, ma chi sono i veri attori ne La Catedral de mar? Tra i personaggi principali della storia troviamo Arnau Estanyol interpretato dall’attore di Velvet e Velvet Colleccion, Aitor Luna. Accanto a lui Cesc è interpretato da Jordi Aguilar, Joan da Pablo Derqui, mentre il personaggio di Grau Puig è impersonificato da Ginés García Millán. Elionor è poi interpretata da Silvia Abascal, mentre Padre Albert è interpretato da Tristán Ulloa. Infine troviamo Aledis interpretato da Andrea Duro, Genís Puig interpretato da Crispulo Cabezas e Sahat interpretato da Josep Maria Pou.
Lascia un commento