L’Alligatore in anteprima su RaiPlay dal 18 novembre 2020
L’Alligatore è una coproduzione Rai Fiction-Fandango, prodotta da Domenico Procacci. Viene presentata ad Alice nella Città con la prima puntata in anteprima assoluta domenica 25 ottobre 2020 in Sala Alice Timvision La Nuvola alle ore 12.00. Prima di approdare su Rai 2, la fiction per la regia di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi, arriva sulla piattaforma targata RAI. Stiamo parlando di RaiPlay.
Il boxset della fiction è disponibile in anteprima su RaiPlay da mercoledì 18 novembre 2020.
L’Alligatore fiction quando inizia su Rai 2? Il 25 novembre 2020
Dopo il debutto in anteprima ad Alice nella Città il 25 ottobre 2020 e su RaiPlay con il boxset dal 18 novembre 2020, L’Alligatore quando esce su Rai 2? La data di inizio della fiction sul secondo canale RAI è fissata per mercoledì 25 novembre 2020. Sono quattro le serate previste su Rai 2 per la messa in onda di questa fiction di genere crime.
L’Alligatore promo
Il 9 novembre 2020 sul profilo Twitter di Rai 2 viene pubblicato un post con il promo de L’Alligatore. La didascalia inizia così:“Un detective poco convenzionale, ex cantante di Blues, e con l’ossessione della giustizia, è #LAlligatore, una serie tratta dai romanzi di @MassimoCarlotto” e accompagna il promo che ti riportiamo qui sotto.
? Un detective poco convenzionale, ex cantante di Blues, e con l’ossessione della giustizia, è #LAlligatore ? una serie tratta dai romanzi di @MassimoCarlotto prossimamente su #Rai2 e #RaiPlay @MatteoMartari pic.twitter.com/8cFG7Itn0C
— Rai2 (@RaiDue) November 9, 2020
Dove è girata L’Alligatore? Ambientazione e location della fiction
Le riprese cominciano a novembre 2019 in Veneto in particolar modo a Padova. L’ambientazione della fiction L’Alligatore vede come “città regina” proprio Padova. Oltre alla Città del Santo (appunto Padova, ndr) con i suoi luoghi simbolici come il Caffè Pedrocchi, sono luoghi riconoscibili nella storia anche il Castello dei Carraresi, alcuni ospedali, bar, negozi e ristoranti che esistono davvero.
Stando a quanto riportato da Padova Oggi, le riprese continuano anche tra fine gennaio 2020 e inizio febbraio 2020 a Padova tra il Caffè Pedrocchi già citato e la discoteca Q in Piazza Insurrezione. Per alcune scene di interno pare che la troupe si sposti anche in un negozio di intimo tra piazza delle Erbe e via Francesco Squarcione.
Non c’è solo il centro cittadino, però. Per L’Alligatore sono scelte dalla produzione anche zone rurali in Veneto.
Per la fiction L’Alligatore le location sono qualcosa di più che semplici posti. Non è escluso che, qualora L’Alligatore trovi un buon riscontro da parte della critica e del pubblico, possa comportare un’eco positiva nell’immaginario collettivo paragonabile a quella de Il commissario Montalbano per la Sicilia. In una dichiarazione riportata da Cronaca del Veneto, Fabio Bui – Presidente della Provincia di Padova, rivela che “dopo i primi contatti con la produzione” la scelta di sposare “con entusiasmo questo progetto” è dettata dal fatto che può portare “una forte visibilità nazionale al nostro territorio. Non abbiamo erogato finanziamenti, ma tramite la Film Commission abbiamo messo in campo servizi e professionalità per rendere più facile il delicato lavoro di ‘scouting’ delle location”.
Proprio in questa fase sono coinvolti sia i registi Daniele Vicari e Emanuele Scaringi sia la scenografa Beatrice Scarpato insieme allo stesso autore dei romanzi da cui la fiction è tratta (Massimo Carlotto) nelle attività di sopralluogo. Tra le location passate al setaccio dal team produttivo ci sono in particolar modo casali, vigneti e ville sui colli Euganei.
Non mancano scene pensate per essere girate a Venezia, nella laguna di Cavallino e sul Delta del Po. Sono scelti come luoghi per le riprese alcuni punti a Porto Viro e Albarella.
L’Alligatore quante puntate ha
La fiction per la regia di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi conta quattro puntate. Si intitolano La verità dell’Alligatore, Il corriere colombiano, Il Maestro di Nodi e Fine dei Giochi.
L’Alligatore quando va in onda su Rai 2? Programmazione
Ecco quando va in onda L’Alligatore su Rai 2. L’appuntamento è per le 21.25 circa.
- Prima puntata – mercoledì 25 novembre 2020
- Seconda puntata – mercoledì 2 dicembre 2020
- Terza puntata – mercoledì 9 dicembre 2020
- Quarta puntata – mercoledì 16 dicembre 2020
ATTENZIONE: la programmazione di Rai 2 è soggetta a variazioni.
L’Alligatore trama completa
Marco Buratti esce di galera dopo sette anni di reclusioni patiti ingiustamente. Si tratta di un ex cantante chiamato l’Alligatore. È deciso a riprendere in mano la sua vita e non essere indifferente di fronte a quel che succede.
Non appena fuori dal carcere accetta di portare avanti una ricerca sui guai dell’ex compagno di cella: Alberto Magagnin. Beniamino Rossini, un altro compagno di cella è coinvolto nell’indagine.
Marco sa che fare i conti con il passato è inutile e doloroso. Eppure non riesce del tutto a chiudere con quello che ha vissuto. Tenta di riconquistare Greta, il suo amore impossibile. Riesce solo a farsi del male.
Lei non gli concede il perdono, lo accusa di aver tradito la sua fiducia. Non solo, per lei anche il sodalizio musicale è rovinato. Marco si consola tra le braccia di Virna. Sembra una falena che non riesce a star lontana dalla luce: è affascinata dai suoi chiaroscuri.
Alligatore, nella sua nuova vita, deve tenere insieme mondi opposti. Tra il vero e il falso, il giusto e lo sbagliato, ciò che sta fuori e ciò che sta sotto l’acqua.
Nasce una banda di pazzi grazie alla sua guida. Ne fanno parte Beniamino Rossini e Max detto La Memoria. Questi è un giornalista pacifista e protettore dell’ambiente. Beniamino, invece, è consumista e contrabbandiere dal fiuto ineccepibile. Ama le notti sensuali e è invaghito di Sylvie, una danzatrice del ventre.
Max lotta anima e corpo contro il degrado ambientale insieme alla sua dolce metà: Marielita. A volte rischia anche la sua incolumità per denunciare chi non rispetta il pianeta.
L’Alligatore anticipazioni puntata per puntata
Qui ti riportiamo le anticipazioni puntata per puntata. Nel caso non dovessi trovare la puntata che cerchi potresti essere troppo in anticipo rispetto alla messa in onda su Rai 2.
-
Prima puntata – anticipazioni di mercoledì 25 novembre 2020
-
Seconda puntata – anticipazioni di mercoledì 2 dicembre 2020
-
Terza puntata – anticipazioni di mercoledì 9 dicembre 2020
-
Quarta puntata – anticipazioni di mercoledì 16 dicembre 2020
ATTENZIONE: la programmazione di Rai 2 è soggetta a variazioni.
L’Alligatore quanti sono i libri?
I romanzi di Massimo Carlotto con protagonista Marco Buratti sono nove a cui si aggiunge una graphic novel. Ecco i libri in ordine di uscita:
- La verità dell’Alligatore (1995)
- Il mistero di Mangiabarche (1997)
- Nessuna cortesia all’uscita (1999)
- Il corriere colombiano (2001)
- Il maestro di nodi (2002)
- L’amore del bandito (2009)
- La banda degli amanti (2015)
- Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane (2017)
Da questi nove libri che vede al centro il personaggio di Marco Buratti nasce la fiction L’Alligatore targata Rai.
L’Alligatore cast, attori e personaggi

La fiction L’Alligatore ha come protagonista Marco Buratti, il personaggio nato dalla penna di Massimo Carlotto. Marco Buratti è un detective, al centro – quindi – di una fiction di genere noir. Si tratta di un personaggio anticonvenzionale che va a aggiungersi ad altri già visti sui canali Rai come Rocco Schiavone (la cui stagione 3 inizia mercoledì 3 ottobre 2019) interpretato da Marco Giallini o Il commissario Ricciardi impersonificato da Lino Guanciale, solo per citarne alcuni.
Dai romanzi dell’autore padovano al piccolo schermo su Rai 2, ma chi interpreta Marco Buratti nella fiction? Per il ruolo è scelto Matteo Martari.
Matteo Martari è nel cast di Un passo dal cielo 5 nel ruolo di Albert Kroess. Nella stagione televisiva 2018-2019 ricordiamo di averlo visto nella seconda stagione de I medici.
Nel cast de L’alligatore ci sono anche Thomas Trabacchi, Gianluca Gobbi, Valeria Solarino, Eleonora Giovanardi, Fausto Sciarappa e Andrea Gherpelli.
La regia è di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi. Per il soggetto di serie e soggetti di puntata sono accreditati Massimo Carlotto, Andrea Cedrola, Laura Paolucci. La sceneggiatura, invece, è affidata a Andrea Cedrola e Laura Paolucci. Collabora anche Massimo Carlotto, autore dei romanzi da cui la serie è tratta che sono editi da Edizioni e/o. A Daniele Vicari fa capo la supervisione artistica.
Lascia un commento