Principe Libero prima parte martedì 13 febbraio: ecco di cosa parla
La prima puntata di Principe Libero, il film tv in due puntate sulla vita di uno dei più grandi artisti della musica italiana va in onda martedì 13 febbraio 2018 su Rai Uno. La pellicola, co prodotta da Rai Fiction con Bibi Film è diretta da Luca Facchini e sarà divisa in due parti.
La prima, in onda proprio martedì 13, parte dagli ultimi anni di adolescenza del genio della musica italiana. In questi anni Fabrizio dimostra di avere una curiosità spiccata, una sensibilità unica ed un notevole ardore per la vita che lo rendevano unico nel suo genere e che lo hanno portato ad essere il grande personaggio che noi oggi ricordiamo. Come vedremo nella prima puntata, Fabrizio fin da bambino si è opposto all’autorità e ha protetto le fasce più umili della società. La sua irrequietezza si placa finalmente quando, negli ultimi anni della sua adolescenza, suo padre gli fa un regalo molto importante, forse il regalo che segnerà tutta la sua vita: la sua prima chitarra. Sarà proprio grazie alla musica, infatti, che Fabrizio riuscirà a trovare una via d’uscita dai vizi e dall’alcool. Grazie alle corde di quella chitarra, riuscirà a trovare la sua vocazione. La prima puntata segue quindi tutto il percorso che Fabrizio De Andrè ha compiuto dalla fine dell’età adolescenziale alla scoperta della sua passione per la musica fino all’esordio panorama musicale italiano e al decollo della sua carriera.

Principe Libero cast: attori e personaggi della serie
Protagonista serie è Luca Marinelli, l’attore italiano candidato ad un David di Donatello, ad un Nastro d’Argento e ad un Globo d’oro. Accanto a Luca Marinelli c’è anche Valentina Bellè, la giovanissima attrice italiana che ha recitato in film come Il Permesso e Amori che non sanno stare al mondo. Tutti però la ricordano come Lucrezia nella serie tv internazionale, I Medici (che sta per debuttare con la seconda stagione). Nel cast ci sono anche Elena Radonicich, attrice di origine slavo/tedesca conosciuta sul piccolo schermo per Pietro Mennea e La porta rossa e Ennio Fantastichini noto per aver recitato in Paolo Borsellino, Karol, Gli anni spezzati e Squadra antimafia.
Ti possono interessare anche:
mi sono persa la prima puntata come posso fare a rivederla? grazie