VIDEO CORRELATO
Sirene episodio 1 come inizia

La prima puntata di Sirene è andata in onda su RAI 1 i il 26 ottobre in prima serata. Rivediamo cosa è successo nel primo episodio della serie, grande successo in termini di ascolto.
Le tre sirene protagoniste, Yara (Valentina Bellé – GUARDA l’intevista), Irene (Denise Tantucci – GUARDA l’intervista) e Daria (Rosy Franzese), insieme alla madre Marica (Maria Pia Calzone) partono dalle acque di New York e si dirigono in gran segreto verso Napoli, dove si è misteriosamente rifugiato Ares (Michele Morrone – GUARDA l’intervista), ultimo tritone della specie rimasto nonché promesso sposo di Yara. La madre Marica è convinta che Ares sia stato rapito e Yara è intenzionata a ritrovarlo per garantire la sopravvivenza alla propria specie.
Sirene episodio 1: le sirene a Napoli
Le quattro sirene giungono a Napoli con l’intenzione di utilizzare il loro potere ammaliatore per incantare gli umani di sesso maschile, in quanto ritenuti deboli, al fine di ottenere più rapidamente ciò che vogliono. Questo era anche il consiglio della zia Ingrid (Ornella Muti) che ha educato le nipoti a vivere a distanza dal mondo degli esseri umani, ritenuti “razza inferiore e insignificante” e, in particolare, dai maschi umani, ritenuti deboli. Giunte a Napoli devono però fare i conti con il carattere passionale e fascinoso dei ragazzi napoletani, scoprendo così la vera natura umana, governata da sentimenti alle sirene ignoti.
Il primo incontro con gli umani non si rivela però molto piacevole, perché Yara, già confusa e disorientata per l’aver sostituito la propria coda con due gambe ed essersi ritrovata improvvisamente fuori dall’acqua, riceve una pallonata da un ragazzo che, in spiaggia, stava giocando a pallavolo insieme alla sua squadra. Yara viene soccorsa dal Salvatore Gargiulo (Luca Argentero – GUARDA l’intervista), l’allenatore della squadra. Le sirene hanno però bisogno di un rifugio e Yara, dopo essere rinvenuta, riesce, grazie ai suoi poteri, a convincere il giovane napoletano ad ospitare lei e le altre tre sirene nel bed & breakfast da lui gestito. Questo è uno dei tanti momenti in cui le sirene, nel corso della puntata, lanciano degli incantesimi per soggiogare gli umani maschi.
Qui Salvatore le chiede la provenienza e le sirene rivelano, con non poco imbarazzo, di essere di Milano le sirene devono cercare di nascondere la propria identità ma hanno comunque bisogno dell’acqua quando ricompaiono le pinne, il che le porta a trascorrere molto tempo nelle vasche da bagno piene di acqua salata. Per mascherare questo, le sirene rivelano a Salvatore di soffrire di una rara malattia della pelle che le porta ad aver bisogno di molta acqua per idratarla.
Yara e Savaltore, già amici nel primo episodio di Sirene
Yara, inizia poi a conoscere meglio il giovane napoletano, scoprendo che, oltre che allenatore di pallavolo, è anche un abile trombettista jazz e lo ascolta mentre suona sul golfo di Napoli, accanto alla splendida cornice di Castel dell’Ovo. Capisce inoltre che Salvatore è ancora alla ricerca del vero amore. Tra i due comincia a sbocciare una forte amicizia.
Grazie a Salvatore Yara riesce poi a trovare e ad incontrare finalmente Ares, che, a Napoli è divenuto Gegè De Simone, un famoso pallanuotista e un divo della pubblicità e con molte corteggiatrici. Ares rivela a Yara che non intende tornare nel suo mondo d’origine, perché stanco del carattere autoritario delle sirene, volendo a tutti gli effetti divenire un essere umano. Ares infatti a Napoli ha conosciuto Francesca, giovane ragazza napoletana, che è riuscita a conquistarlo e, dopo aver avuto una relazione con lei, è divenuto umano. Perciò con Ares non funziona più il potere delle sirene. Ares dichiara perfino di essere intenzionato a sposare Francesca. Con questa scoperta Yara vede minacciata gravemente la propria specie e servirà l’aiuto proprio di Salvatore per apprendere da lui come riuscire a conquistare una persona in quel nuovo mondo, dove il potere delle sirene non riesce a funzionare bene come quando erano nelle acque marine.
LEGGI ANCHE: le serie tv più belle sulle sirene
Irene e Michele: sboccerà l’amore nelle prossime puntate di Sirene?
Anche Irene è alle prese con i suoi primi incontri (e conquiste) con i giovani napoletani. In particolare si appassiona alle cause ambientaliste per la salvaguardia dei fondali marini. Irene a Napoli inizia anche a frequentare il liceo e qui conosce Michele (Vincenzo Crea), scoprendo che è malato di cuore, e che è un giovane un po’ emarginato dai suoi coetanei, e nella sua diversità lei inizia a riconoscersi, cominciando a provare dei sentimenti.
Il segreto di Marica: l’esistenza delle sirene verrà svelata?
Marica inoltre nasconde un segreto: anni prima ha tratto in salvo da un naufragio alcuni esseri umani e decide pertanto di andare a cercarli. Nessuno di loro sembra però ricordarsi di quel salvataggio e quella figura che li aveva salvati viene riaffiorata alla loro memoria come una sorta di allucinazione. Solo una donna ricorda quell’evento: è Stefania Maldini, un’oceanografa, che conserva un nitido ricordo della sirena. Lei si dichiara intenzionata a rivelare a tutti l’esistenza delle sirene. Questa dichiarazione mette in serio pericolo Marica e le altre sirene.
LEGGI ANCHE: Le prove dell’esistenza delle sirene
Sei pronto per il secondo episodio di Sirene? Ecco le anticipazioni!
Scopri di più su Sirene:
Dove guardare Sirene in streaming
Chi c’è nel cast di Sirene: l’elenco completo di attori e personaggi!
Scopri nel dettaglio la trama della serie tv Sirene
Ivan Cotroneo, creatore di Sirene: intervista
Luca Argentero, Salvatore in Sirene: intervista
Denise Tantucci, Irene in Sirene: intervista
Valentina Bellè, Yara in Sirene: intervista
Michele Morrone, Ares in Sirene: intevista
Ti possono interessare anche:
https://www.tvserial.it/serie-tv-news/
https://www.tvserial.it/quiz/
Lascia un commento