Tv Serial e Skam Italia al Napoli Comic Con 2018
▶ Skam Italia: gli attori raccontano i propri personaggi
▶ Skam Italia: gossip e vita privata degli attori
▶ Skam Italia: i momenti di backstage
▶ Beatrice Bruschi risponde ai commenti su Sana
▶ Il regista Ludovico Bessegato parla di Skam Italia
▶ Skam Italia e Skam Norvegese: cosa ne pensano gli attori del remake italiano
▶ Skam Italia nuove stagioni: le proposte del cast
Skam Italia quando inizia? Il 23 marzo 2018
UPDATE 26 marzo 2018: La prima produzione originale di TIMVISION ha ottenuto un enorme successo già dal suo debutto. Il 23 marzo, infatti, è andata in onda la prima clip di 4 minuti e 40 secondi e immediatamente l’hashtag ufficiale #SkamItalia è balzato in tendenza, occupando la prima posizione e diventando l’argomento più discusso in rete per l’intero pomeriggio. La prima puntata intera, comprendente tutte le clip di questi giorni, andrà in onda il 29 marzo!
UPDATE 20 marzo 2018: La serie tv, prima produzione originale di TIMVISION, debutta ufficialmente il 23 marzo alle 13.20. A partire da tale data dovrebbero essere pubblicate quotidianamente su skamitalia.timvision.it e sulla piattaforma TIMVISION, delle mini-clip inedite. In queste clip, a quanto pare, saranno raccontate la vita e le esperienze dei protagonisti e verranno postati contenuti aggiuntivi come selfie, foto, chat. Ma attenzione: le mini-clip quotidiane saranno disponibili per poche ore proprio come delle vere stories. Questo perchè Skam Italia dovrebbe seguire il modello della serie tv norvegese che ha già usato questo tipo di promozione.
Se sei appassionato di serie tv scandinave, abbiamo una grande notizia per te: sta infatti per arrivare Skam versione italiana! La data di uscita ufficiale di Skam Italia è il 26 marzo 2018. Stando a quanto annunciato dal trailer, trovi “Skam Italia ogni giorno dal 23 marzo 2018”.
L’annuncio di un remake in cinque paesi europei risale già a novembre 2017 come riportato da The Hollywood Reporter. Durante il MIPCOM, fiera internazionale del film e della programmazione per la tv, i broadcaster di Germania, Francia, Spagna, Olanda e anche Italia hanno firmato degli accordi per la realizzazione di adattamenti locali della serie Skam. Questi cinque Paesi europei hanno scelto di puntare su questa serie tv che, in pochissimo tempo, ha raggiunto un grandissimo successo tra il pubblico giovane, soprattutto grazie al passaparola creatosi sui social network. Il CEO del network norvegese NRK Thor Gjermund Eriksen si è dichiarato molto felice di questo interesse: “Siamo davvero entusiasti del grande interesse che Skam [o Shame, come viene chiamata la serie in versione inglese, ndr] ha generato anche al di fuori della Norvegia. I creatori di Skam vogliono cercare di aiutare il pubblico di adolescenti, rafforzando la loro fiducia in se stessi e mostrando i benefici che si ricavano dall’affrontare le proprie paure. È un tema che siamo molto felici di esportare in altri Paesi.”
Skam Italia come funzionano le clip e Instagram
Per vedere nel migliore dei modi Skam Italia serve un profilo Instagram! I due protagonisti della serie, Eva e Jonas (interpretati dagli attori Ludovica Martino e Ludovico Tersigni) avranno, infatti, un proprio account Instagram (che sarà reso noto a breve) dove posteranno storie, foto e video quotidianamente e in tempo reale. Inoltre, se Skam Italia dovesse seguire la struttura della serie originaria norvegese, come dovrebbe essere, saranno anche pubblicate quotidianamente alcune mini clip sia su skamitalia.timvision.it che sulla stessa piattaforma streaming di Timvision.
Skam Italia Whatsapp: come ricevere gli aggiornamenti
Skam Italia è anche su Whatsapp! Se vuoi ricevere tutte le news, i contenuti inediti e non perderti neanche un appuntamento con la serie tra puntate e clip, allora devi registrare Skam anche su Whatsapp. Scopri come!
Skam Italia anticipazioni e curiosità sul remake italiano della serie
Nel remake italiano di Skam, intitolato Skam Italia, spicca il dialetto della capitale. Se sei romano, sarai orgoglioso di sentire il romanaccio spesso e volentieri. Le battute sono state difficili da imparare per gli attori che non sono nati o che non vivono a Roma. Il trailer di Skam Italia, pubblicato su YouTube venerdì 9 marzo 2018, già ci lascia intuire che la serie ci racconti Roma, una città dalle mille sfaccettature. Grazie a Skam Italia, anche all’estero gli spettatori possono imparare come sia lo stile di vita dei teenager romani, soprattutto se di buona famiglia. Non mancano le scene in spiaggia, ad esempio!
Già nel trailer ci sono canzoni italiane, come “Dark Polo Gang” e “Sfera Ebbasta”. Al minuto 1 e 04 si sentono Sana e Federica cantare una canzone di Ghali. Alla fine del trailer, invece, riconosciamo le note de “I migliori anni” di Renato Zero, una canzone cult della musica italiana.
Skam Italia cast, attori e personaggi nel remake

La protagonista del primo ciclo di episodi è Eva Brighi, interpretata da Ludovica Martino. Per il ruolo di Giovanni Garau (Jonas) è stato scelto Ludovico Tersigni. Eleonora Sava (Noora) è interpretata da Benedetta Gargari, mentre per la parte di Martino Rametta (Isak) vediamo la performance di Federico Cesari. Silvia (Vilde) è impersonificata da Greta Ragusa e l’attrice scelta per la parte di Sana è Beatrice Bruschi. Edoardo Incanti (William) è interpretato da Giancarlo Commare. Quella di Federico Canegallo (P Chris) è la parte ottenuta da Luca Grispini. Infine, Federica (Chris) è il personaggio interpretato da Martina Lelio.
Skam Italia trailer e il post del regista Ludovico Bessegato
Il trailer di Skam Italia è approdato su YouTube il 9 marzo 2018. A meno di 24 ore dal suo caricamento, il regista ha commentato il “fenomeno Skam”. Ecco cosa si legge nel post pubblicato sul profilo Facebook di Ludovico Bessegato, a cui è affidata la regia del remake italiano di Skam. “Ieri [sabato 10 marzo 2018, ndr] è uscito il trailer della mia nuova serie, SKAM ITALIA. 31.000 views in meno di un giorno di caricamento su YouTube. Solo sul video ufficiale. 7 le versioni piratate in tutto il mondo del trailer con sottotitoli spontanei in portoghese, spagnolo, inglese, norvegese. Zero i comunicati stampa, le conferenze stampa, i lanci, gli spot. È Skam.”
In Norvegia Skam ha avuto più successo de Il trono di spade. Secondo quanto riportato da Luca Bessegato infatti è “1 la posizione di Skam tra le serie più viste in Norvegia. Prima di Game of Thrones.” Non solo, ma anche la classifica delle migliori 100 serie televisive di sempre di IMDb non la include per un pelo. “101 la posizione IMDb di Skam nella classifica delle serie più belle del mondo.” scrive, infatti, Luca Bessegato.
La base di partenza è sicuramente solida. Con una serie originale di così grande successo, non si può giocare male le sue carte. Skam Italia è il risultato di più di un anno di lavoro. “380 i giorni da cui ci sto lavorando“, commenta il regista in proposito. Non che si sia sentito sempre all’altezza. Con una buona dose di umiltà ammette: sono “3 i giorni in cui ho pensato di essere bravo nel dirigere i ragazzi. 5 i giorni in cui ho pensato di non saper dirigere e basta.”
Per fare in modo che Skam Italia diventasse un remake credibile, il regista è stato in Norvegia, curiosità che forse non tutti sanno: sono “2 i giorni passati a Oslo a imparare dai creatori originali come fare una serie teen non paternalista.” A sue spese il regista ha anche scoperto che gli ombrelli costano cari in quella città e, nel suo post di Facebook per commentare l’uscita del trailer di Skam Italia, include anche questo dato: “22 gli euro pagati a Oslo per un ombrello.” Rispetto a quanto riportato da Hollywood Reporter verso la fine del 2017, il numero dei remake di Skam sono aumentati da cinque a otto. Conclude così, infatti, il lungo post su Facebook Luca Bessegato: “8 i remake di SKAM in corso: francese, italiano, americano, tedesco, spagnolo, olandese. Noi siamo stati i secondi.“
Skam, di cosa parla la serie tv da cui è tratta Skam Italia
Skam è una serie televisiva norvegese, prodotta da NRK P3, che ha raccolto grandissimo successo tra il pubblico di tutto il mondo grazie principalmente al passaparola sui social network. Il teen drama Skam, la cui traduzione dal norvegese è “vergogna”, racconta la vita di un gruppo di ragazzi del liceo Hartvig Nissen School situato a Frogner nella zona occidentale di Oslo, in una maniera molto diversa dai classici americani. Skam, infatti, vuole semplicemente raccontare le vicende di un gruppo di ragazzi impegnati tra compiti in classe, discussioni e primi amori, senza drammi, misteri e creature sovrannaturali.
Fonte: Account Twitter ufficiale ItalianSkam
Ti potrebbe interessare anche…
https://www.tvserial.it/serie-tv-news/
https://www.tvserial.it/serie-tv-news/
Lascia un commento