Stranger Things su Italia 1? No, ma c’è un legame tra Stranger Things e Italia Uno
Lunedì 1 luglio 2019 sull’account Twitter ufficiale di Netflix Italia (@NetflixIT) alle 7:56 del mattino compare un promo che fa drizzare le orecchie ai fan di Stranger Things. Lo stesso video viene proposto da Mediaset nel corso della seconda puntata di Temptation Island 2019. Sono dieci secondi che bastano per scombussolare le certezze di chi sta aspettando il debutto della terza stagione di Stranger Things su Netflix giovedì 4 luglio 2019.
Perchè? Cosa ha di speciale questo promo diffuso sia da Netflix Italia sia da Mediaset a ridosso dell’imminente uscita di Stranger Things 3? Guarda tu stesso!
Tornano gli anni 80 e succedono cose strane. Tutto regolare. #Stranger80s pic.twitter.com/MTyRMQlMmV
— Netflix Italia (@NetflixIT) 1 luglio 2019
La musica dei titoli di testa di Stranger Things cattura l’attenzione. Il video si apre con la scritta tremolante, come se la trasmissione fosse disturbata: “Gli anni 80 stanno per tornare”. Poi lo spazio è occupato dal logo del canale televisivo Italia 1, in un attimo misteriosamente capovolto. Chiude il promo l’annuncio non comprensibile nell’immediato da tutti: “3 luglio #Stranger80s”.
Fermi tutti: vuol dire che Stranger Things va in onda su Italia 1 oltre che su Netflix? No. Facciamo chiarezza. Il significato del promo di Netflix sta nel fatto che, per la prima volta in assoluto è in auge una collaborazione tra la piattaforma streaming a pagamento e la televisione commerciale.
In cosa consiste questa partnership? Nel fatto che la programmazione di Italia 1 è – come mostrato nel video – in qualche modo “capovolta” nella giornata di mercoledì 3 luglio 2019 in onore del Sottosopra. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta nello specifico!
Cosa vuol dire #Stranger80s? Cosa c’entra Stranger Things con Italia 1

“Tornano gli anni 80 e succedono cose strane. Tutto regolare. #Stranger80s” è la didascalia del post pubblicato su Twitter dall’account Netflix Italia ufficiale. Gli anni Ottanta tornano su Italia Uno! È per questo che proprio il logo di Italia 1 viene rovesciato: è la conferma che “succedono cose strane”, ma che – in fondo – è “tutto regolare” perchè le stranezze sono volute. Per promuovere Stranger Things Italia Uno in nome di questa collaborazione, con un giorno di anticipo il canale dedica l’intera giornata a film degli anni Ottanta.
#Strangers80s: la programmazione di Italia 1 completa dedicata agli Anni ’80 di Stranger Things
La programmazione di Italia 1 il 3 luglio 2019 celebra il Sottosopra. Il canale è storicamente quello dedicato ai più giovani all’interno del ventaglio delle reti Mediaset. Mercoledì 3 luglio 2019, invece, guarda ai contenuti nostalgici degli anni Ottanta, promuovendo così l’uscita di Stranger Things 3 giovedì 4 luglio 2019 su Netflix.
Si parte con un paio di film iconici della seconda metà degli anni Ottanta per culminare con E.T. L’Extraterrestre in prima serata. Ecco la programmazione completa di Italia 1 in occasione del #Strangers80s:
-
Ore 6:25: Il segreto del mio successo, film del 1987 per la regia di H. Ross con M. Fox e H. Slater
-
Ore 8:30: Breakfast Club, film del 1985 per la regia di J. Hughes
-
Ore 10:30: Sixteen Candles – Un compleanno da ricordare, film del 1984 per la regia dii J. Hughes con M. Ringwald e J. Cusack
-
Ore 13:45: Gremlins, film del 1984 per la regia di J. Dante con Z. Galligan e P. Cates
-
Ore 15:55: Gremlins 2 – La nuova stirpe, film del 1990 per la regia di J. Dante, con Z. Galligan, P. Cates
-
Ore 19:25: I Goonies, film del 1985 per la regia di R. Donner con S. Astin e J. Brolin
-
Ore 21:35 circa: E.T. L’Extraterrestre, film del 2002 per la regia di S. Spielberg con D. Barrymore e P. Coyote
Dopo la scorpacciata di anni Ottanta su Italia 1 è proprio l’ora che arrivi Stranger Things 3!
Lascia un commento