The Mandalorian 2×04 “L’assedio”
The Mandalorian 2×04: il grande ritorno su Nevarro complica la faccenda.
A partire da venerdì 20 novembre su Disney+ è disponibile il quarto episodio della seconda stagione di The Mandalorian diretto da Carl Weathers, interprete di Greef Carga.
ATTENZIONE: quello che segue è la spiegazione integrale del quarto episodio di The Mandalorian 2 e include grossi spoiler su tutto quello che succede. Se non avete ancora concluso la visione del quarto episodio o non volete guastarvi le sorprese, vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Dopo gli eventi su Maldo Kreis e Luna marina di Trask, il Mandaloriano (Pedro Pascal) fa rotta verso Nevarro per riparare la Razor Crest, ormai in condizioni disperate. Sostenere il viaggio fino a Corvus, dove Bo Katan (Katee Sackhoff) gli ha detto che potrà trovare la Jedi Asohka Tano, risulta un’impresa impossibile con la nave in quelle condizioni.

Ad accoglierlo di ritorno su Nevarro ci sono Cara Dune (Gina Carano), oggi divenuta lo sceriffo del pianeta, e Greef che funge da governatore locale dopo aver sgominato, alla fine della precedente stagione, l’occupazione Imperiale. Dopo aver ordinato ai suoi uomini di rimettere in sesto la Razor Crest, Greef convincerà Mando a lasciare il Bambino in un’aula dove un’unità protocollare C3 sta tenendo lezione. Il Bambino svilupperà una passione per i macarons turchesi che un suo compagno di lezione si rifiuta di condividere. Pur di mangiarseli, Baby Yoda farà ricorso alla Forza e glieli sottrarrà da sotto il naso.
Non è tutto rose e fiori, a Nevarro. Nonostante l’Orlo Esterno sia ormai stato abbandonato dai residui Imperiali, sul pianeta rimane una base sotterranea dell’Impero. Greef e Cara vogliono distruggerla per poter considerare il pianeta totalmente libero dalla presenza Imperiale. Per farlo, hanno bisogno dell’aiuto di Mando: l’obiettivo è di surriscaldare il reattore scaricando il raffreddamento. In questo modo, la base esploderà e collasserà nei fiumi di lava di Nevarro.
Riappare il dottor Pershing

Ad accompagnarli nella loro missione c’è anche il riluttante Mythrol (Horatio Sanz), l’alieno che fu la prima cattura di Mando nel primo episodio della serie. Finito nella carbonite poiché, quando era il contabile di Greef, si era dilettato un po’ troppo con la matematica di fantasia, il Mythrol è tornato a lavorare per lui così da scontare il proprio debito.
Giunti alla base, Mando, Cara, Greef e il Mythrol riescono ad entrarvi senza troppa difficoltà e riescono con successo a disattivare il raffreddamento del reattore. Quello che troveranno sulla via del ritorno, con meno di dieci minuti di tempo prima che la base esploda, è ben più inquietante.
In un’ala della base, Mando, Cara, Greef e l’alieno incappano in una serie di cilindri nei quali galleggiano dei corpi dalle sembianze umanoidi. Sembra trattarsi di un esperimento portato avanti dall’Impero. Risalendo ad una trasmissione olografica di tre giorni prima proveniente dal dottor Pershing (Omid Abtahi). Quest’ultimo, visto nella prima stagione come il socio del Cliente (Werner Herzog), era colui che aveva effettuato degli esperimenti sul Bambino.
“Replicati i risultati degli esperimenti precedenti” dice Pershing, che continua dicendo che è stato ripetuto anche il fallimento catastrofico. “Gli effetti sono stati promettenti per due settimane ma poi, purtroppo, il corpo ha rigettato il sangue” continua il medico imperiale che avvisa di “Sospendere ogni sperimentazione” poiché difficilmente “Troveremo un donatore con un valore M più alto”. Il valore M è quello dei Midichlorian, cioè l’indicatore della Forza nel sangue.
Pershing sostiene che “Al volontario toccherà la stessa incresciosa sorte se procediamo con le trasfusioni”, poiché dal Bambino, in quanto molto piccolo, ha potuto estrarre poco sangue per evitare di ucciderlo, e le scorte in mano all’Impero sono ormai terminate. Il dottore conclude: “Se questi esperimenti proseguiranno come richiesto, dovremmo riavere accesso al donatore. Non la deluderò di nuovo Moff Gideon.”
Con queste parole, il Mandaloriano scopre che Gideon non è morto durante il loro scontro su Nevarro, quando il caccia TIE del Moff si schiantò al suolo. Questo è il motivo che lo spinge, jetpack attivato, a precipitarsi dal Bambino per proteggerlo: se gli Imperiali sono ancora su Nevarro, il Bambino è in pericolo.
Cara, Greef e il Mythrol fanno ritorno appropriandosi di un Trexler Marauder, un veicolo corazzato imperiale che sarà inseguito da alcuni scout trooper su speeder bike, e da una piccola flotta di Caccia TIE. A salvarli quando tutto sembrerà perso è il Mandaloriano a bordo della Razor Crest rimessa a lucido.
“Noi saremo pronti”
Dopo aver annientato i loro inseguitori, Mando saluta Cara, Greef e il Mythrol per approfittare del vantaggio sull’Impero. Il Capitano Carson Teva (Paul Sun-Hyung Lee), che ritroviamo dopo il secondo episodio, sembra stare seguendo gli spostamenti di Mando e del Bambino e interpella Greef per avere la sua ricostruzione dei fatti. Quest’ultimo si rifiuta di nominare la Razor Crest per proteggere il suo amico.
Il Capitano Teva cercherà poi di persuadere Cara ad unirsi alla Nuova Repubblica, visto il suo passato da assaltatrice e il successo che ha avuto rimettendo in sesto la comunità di Nevarro. Avendo consultato il suo file, Teva apprende che lei è originaria di Alderaan, il pianeta distrutto dalla Morte Nera in Episodio IV – Una Nuova Speranza. “Ho perso tutti” gli risponde Cara quando Teva le chiede se qualcuno dei suoi carì morì nell’esplosione.
“Qui c’è davvero sotto qualcosa: nessuno ci crede sui Mondi del Nucleo, ma è così. Non sono casi isolati” dice Teva a Dune riferendosi alle attività dei Resti Imperiali.
Qualora Cara cambiasse idea, il Capitano le lascia un’effige della Nuova Repubblica.
Con un’inquadratura che omaggia l’inizio di Una Nuova Speranza, la scena si sposta a bordo di uno Star Destroyer: uno dei meccanici che ha rimesso in sesto la Razor Crest era al soldo degli Imperiali ed ha piazzato un radiofaro. “Il dispositivo è stato piazzato, come richiesto” comunica ad un’ufficiale: “Bene, verrai ricompensato nella nuova era” promette quest’ultima.
Informato del fatto che i movimenti della Razor Crest da quel momento sono tracciati dall’Impero, il Moff Gideon si informa sulla presenza del Bambino a bordo. Adesso che ha appreso che “La risorsa”, così come la chiama, è ancora affidata al Mandaloriano, Gideon sorride compiaciuto rispondendo: “E noi saremo pronti” mentre osserva una schiera di armature dei Dark Trooper.
The Mandalorian 2×04 in streaming
The Mandalorian 2×04 in streaming è disponibile in esclusiva assoluta su Disney+, il servizio video on demand lanciato lo scorso marzo in Italia.
Ogni venerdì su Disney+ in streaming dal 30 ottobre è disponibile un episodio inedito della seconda stagione di The Mandalorian, composta da otto capitoli come la precedente.
Lascia un commento