Tudum cos’è? Un evento Netflix per i fan
Tudum cos’è? Ci sono due risposte per questa domanda. La prima è che Tudum è il suono che sentiamo ogni volta prima di guardare una serie tv o un film su Netflix (hai presente quando appare la grande “N” rossa? Ecco!)
Ma la seconda risposta è ben più emozionante! Tudum: Un evento globale Netflix per i fan.
Sabato 25 settembre 2021 Netflix ha organizzato un grande evento streaming per tutti i suoi fan e abbonati. Saranno ospiti di Tudum le più grandi star e le famosi menti creative protagoniste delle serie tv, dei film e dei contenuti speciali Netflix. Gli ospiti che saliranno sul palco virtuale della giornata Tudum rappresentano oltre 70 produzioni tra serie tv e film.
Nella giornata troviamo panel interessanti, contenuti speciali e anteprime inedite che fanno la felicità di tutti i fan dei contenuti Netflix. Nel corso dell’evento Tudum sono stati presentati oltre 70 titoli, tra cui alcuni delle serie Netflix più popolari come Stranger Things, Bridgerton, The Witcher, La casa di carta e Cobra Kai. Per gli amanti del cinema verranno presentati Red Notice, Don’t Look Up, Tyler Rake, The Harder They Fall, The Old Guard e molti altri.
Tudum evento Netflix: come vederlo?
Tudum: Un evento globale Netflix per i fan è avvenuto in live streaming: è iniziato alle 18:00 del 25 settembre 2021 ed è trasmesso sui canali YouTube, Twitch e Twitter di Netflix in tutto il mondo, quindi anche in Italia.
Se ve lo siete persi in diretta, qui il video completo dell’evento:
La programmazione ha incluso anche alcuni speciali pre-show dedicati a serie e film coreani e indiani, ma anche a entusiasmanti contenuti anime.
Netflix ha invitato i fan a commentare live e ad effettuare il co-streaming dell’evento. Per maggiori informazioni visita il sito Tudum.com.

Tudum evento Netflix ospiti
Quali sono stati gli ospiti del primo evento globale Tudum di Netflix?
Nel trailer ufficiale dell’evento rilasciato da Netflix vediamo molte star che parteciperanno all’evento tra cui Gaten Matarazzo, Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin e Millie Bobby Brown di Stranger Things, Henry Cavill per The Witcher, Nathalie Emmanuel per Army of Thieves, Lily Collins e il cast completo di Emily in Paris, Jonathan Bailey e Nicola Coughlan di Bridgerton, Ncuti Gatwa e Kedar Williams-Stirling di Sex Education, Maitreyi Ramakrishnan di Non ho mai…, Jason Bateman per Ozark, Omar Sy per Lupin, Alvaro Morte de La casa di carta e poi Adam Sandler, Idris Elba, Regina King, Charlize Theron, Dwayne Johnson Chris Hemsworth e tanti altri.
Durante i panel interattivi del 25 settembre, i fan sono stati i primi a ricevere notizie inedite e a vedere anteprime, nuovi trailer e clip esclusive di titoli Netflix, tra cui:
- Aggretsuko – Stagione 4
- Miyo – Un amore felino
- A Traves De Mi Ventana
- Arcane
- Army of Thieves
- Black Crab
- Big Mouth
- Bridgerton
- Bright: Samurai Soul
- Bruised – Lottare per vivere
- L’uomo delle castagne
- Cobra Kai
- Colin in bianco e nero
- Cowboy Bebop
- The Crown
- Oscuro desiderio
- De Volta Aos 15
- Don’t Look Up
- Emily in Paris
- Tyler Rake
- Finding Anamika
- Floor is Lava
- The Harder They Fall
- Hellbound
- Heeramandi
- Human Resources
- Interceptor
- Inside Job
- La casa di carta
- The Old Guard
- Ozark
- Maldivas
- My Name
- New World
- Pretty Guardian Sailor Moon Eternal – Il film
- Rebelde
- Ritmo Salvaje
- Red Notice
- The Sandman
- Sex Education
- The Silent Sea
- Soy Georgina
- Stranger Things
- Super ladri
- Ultraman: Stagione 2
- The Umbrella Academy
- Vikings: Valhalla
- The Witcher
- The Witcher: Blood Origin
- Young, Famous & African
Lascia un commento